C'era una volta la FIAB Federazione Italiana Amici della Bicicletta, riuniva la galassia di tante associazioni locali di ciclisti amanti dei pedali, per qualche anno mi ero tesserato, giusto appoggiare e contribuire con una piccola quota chi ha la mia stessa passione.
Nel 2019 l'assemblea FIAB cambia la denominazione della federazione: gli AMICI della bicicletta vengono rimpiazzati dall'AMBIENTE... più che una mutazione una degenerazione ... Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta!
https://www.biciedintorni.it/blog/post-469-fiab-federazione-italiana-ambiente-bicicletta.php#:~:text=Cambio di denominazione, FIAB diventa,(non solo nelle parole).
La bicicletta non è più il fine della federazione, parola del presidente.
Il risultato è quello del 9 luglio scorso quando il vicepresidente FIAB Solari ha approvato la scelta repentina del parco di Portofino di proibire l' accesso a tutte le biciclette, includendo i 50 bambini della scuola MTB che sul monte hanno il campo scuola.
L'invito alla FIAB è quello di venire sul Monte, conoscere i luoghi, i sentieri, i problemi e le persone, i ciclisti che da 10 anni dedicano tempo risorse e sudore per mantenere e migliorare l'ambiente dove pedalano, ti aspettiamo Romolo Solari, purtroppo a piedi la bici ormai resta ferma a casa, fuori dal parco!
Cordialità!
Dal Secolo XIX, quotidiano genovese,

Nel 2019 l'assemblea FIAB cambia la denominazione della federazione: gli AMICI della bicicletta vengono rimpiazzati dall'AMBIENTE... più che una mutazione una degenerazione ... Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta!

https://www.biciedintorni.it/blog/post-469-fiab-federazione-italiana-ambiente-bicicletta.php#:~:text=Cambio di denominazione, FIAB diventa,(non solo nelle parole).
La bicicletta non è più il fine della federazione, parola del presidente.
Il risultato è quello del 9 luglio scorso quando il vicepresidente FIAB Solari ha approvato la scelta repentina del parco di Portofino di proibire l' accesso a tutte le biciclette, includendo i 50 bambini della scuola MTB che sul monte hanno il campo scuola.
L'invito alla FIAB è quello di venire sul Monte, conoscere i luoghi, i sentieri, i problemi e le persone, i ciclisti che da 10 anni dedicano tempo risorse e sudore per mantenere e migliorare l'ambiente dove pedalano, ti aspettiamo Romolo Solari, purtroppo a piedi la bici ormai resta ferma a casa, fuori dal parco!
Cordialità!
Dal Secolo XIX, quotidiano genovese,

Ultima modifica: