Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Decoy, la EMTB di YT
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="etbike72" data-source="post: 168568" data-attributes="member: 5611"><p>Corretto quello che scrivi, xo’ non so esattamente da dove provenga il rumore.</p><p>Potrebbe essere causato dall’ingranamento delle varie ruote e quindi magari cambiandone il disegno del profilo dei denti potrebbe diminuire anche sensibilmente.</p><p>Potrebbe provenire dai cuscinetti: corpi volventi, piste o tenute di schermatura ed anche in questo caso modificandone i materiali si potrebbe aiutare.</p><p>Ed infine dal motore, il sibilo (che talvolta è qlcs di più di un sibilo) di solito viene da lì.</p><p>Potrebbero essere anche vibrazioni indotte dall’insieme.</p><p>Questo prima di ridisegnare tutto il blocco motore.</p><p>La scorsa estate ho sostituito la catena cinematica di un riduttore comandato da due motori in CC da 1500kw l’uno (robetta un filo più grossa della ns) senza modificare nel complesso i cinematismi ma agendo solamente su: profili, materiali e finiture superficiali si è ottenuto un eccellente risultato in termini di: rumore, vibrazioni e consumi elettrici.</p><p>Ora non è che pretendo di saperne più dei tecnici/ingegneri di Shimano, ma sapendone qualcosina pure io mi permetto di dare un opinione che non ha la pretesa di voler essere la verità assoluta.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="etbike72, post: 168568, member: 5611"] Corretto quello che scrivi, xo’ non so esattamente da dove provenga il rumore. Potrebbe essere causato dall’ingranamento delle varie ruote e quindi magari cambiandone il disegno del profilo dei denti potrebbe diminuire anche sensibilmente. Potrebbe provenire dai cuscinetti: corpi volventi, piste o tenute di schermatura ed anche in questo caso modificandone i materiali si potrebbe aiutare. Ed infine dal motore, il sibilo (che talvolta è qlcs di più di un sibilo) di solito viene da lì. Potrebbero essere anche vibrazioni indotte dall’insieme. Questo prima di ridisegnare tutto il blocco motore. La scorsa estate ho sostituito la catena cinematica di un riduttore comandato da due motori in CC da 1500kw l’uno (robetta un filo più grossa della ns) senza modificare nel complesso i cinematismi ma agendo solamente su: profili, materiali e finiture superficiali si è ottenuto un eccellente risultato in termini di: rumore, vibrazioni e consumi elettrici. Ora non è che pretendo di saperne più dei tecnici/ingegneri di Shimano, ma sapendone qualcosina pure io mi permetto di dare un opinione che non ha la pretesa di voler essere la verità assoluta. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Decoy, la EMTB di YT
Alto
Basso