Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Decoy, la EMTB di YT
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Simone K2" data-source="post: 159292" data-attributes="member: 5319"><p>E' normale, d'accordo, ma va considerato nel costo della bici: che non è pari al solo il prezzo di vendita, ma a questo + la somma delle spese che dovrò sostenere per la manutenzione nell'intero arco di vita - il valore di rivendita. Se ho una MTB acquistata in negozio non ho costi di spedizione e pago solo l'eventuale riparazione non coperta dalla garanzia. Con YT firmo una cambiale in bianco, anzi due: nel periodo di garanzia invio la bicicletta alla casa madre e se lei decide che l'intervento è fuori garanzia (insindacabilmente, a meno di non voler radicare una causa in Germania) pago la spedizione. Dopo la scadenza della garanzia devo inviare la MTB in Germania a mie spese per QUALUNQUE problema a motore e batteria, accettando il tariffario di riparazione che YT stabilirà a suo insindacabile giudizio, oltre ai tempi di fermo - bici (probabilmente superiori alla stessa riparazione fatta in Italia, causa tempi di spedizione). Sempre sperando, ovviamente, che non si inneschi un circolo vizioso: problemi nella manutenzione = meno vendite = maggior probabilità che il sistema motore - batteria non venga più prodotto: con tutte le ovvie conseguenze sulla durata del servizio di assistenza. Non è la prima volta che un sistema proprietario viene dismesso perché non giustificato dai volumi di vendita: fino a tre anni fa Focus aveva un suo motore che, a detta di chi lo utilizzava, aveva consumi eccezionali; oggi utilizza Shimano. Anche Giant è in odore di problemi con l'unità Yamaha. Di fatto, l'unico che finora ha retto gestendo un sistema sviluppato internamente è Rocky Mountain, che vende tramite negozio e fa pagare il modello top il 50% in più rispetto a YT.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Simone K2, post: 159292, member: 5319"] E' normale, d'accordo, ma va considerato nel costo della bici: che non è pari al solo il prezzo di vendita, ma a questo + la somma delle spese che dovrò sostenere per la manutenzione nell'intero arco di vita - il valore di rivendita. Se ho una MTB acquistata in negozio non ho costi di spedizione e pago solo l'eventuale riparazione non coperta dalla garanzia. Con YT firmo una cambiale in bianco, anzi due: nel periodo di garanzia invio la bicicletta alla casa madre e se lei decide che l'intervento è fuori garanzia (insindacabilmente, a meno di non voler radicare una causa in Germania) pago la spedizione. Dopo la scadenza della garanzia devo inviare la MTB in Germania a mie spese per QUALUNQUE problema a motore e batteria, accettando il tariffario di riparazione che YT stabilirà a suo insindacabile giudizio, oltre ai tempi di fermo - bici (probabilmente superiori alla stessa riparazione fatta in Italia, causa tempi di spedizione). Sempre sperando, ovviamente, che non si inneschi un circolo vizioso: problemi nella manutenzione = meno vendite = maggior probabilità che il sistema motore - batteria non venga più prodotto: con tutte le ovvie conseguenze sulla durata del servizio di assistenza. Non è la prima volta che un sistema proprietario viene dismesso perché non giustificato dai volumi di vendita: fino a tre anni fa Focus aveva un suo motore che, a detta di chi lo utilizzava, aveva consumi eccezionali; oggi utilizza Shimano. Anche Giant è in odore di problemi con l'unità Yamaha. Di fatto, l'unico che finora ha retto gestendo un sistema sviluppato internamente è Rocky Mountain, che vende tramite negozio e fa pagare il modello top il 50% in più rispetto a YT. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Decoy, la EMTB di YT
Alto
Basso