Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Decathlon Stilus E-AM
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ndalle" data-source="post: 287321" data-attributes="member: 8777"><p>io ho montato ancora una rock shox 35 Gold poichè mi ero trovato bene con la 27.5 . E devo dire che continuo a trovarmi bene, sembra lavorare molto bene e per i sentieri che ci sono dalle nostre parti è perfetta. poi ovviamente si può montare anche qualcosa di meglio, ma credo che a Natale mi regalerò una cartuccia Fast Suspension dedicata per cambiare l'idraulica. Comunque come offset ho conservato l'originale da 44, considerato che poi montando la forca 29 aumenti un centimetro l'axle to crown, e apri mezzo grado l'angolo di sterzo. Poi montando la ruote 29 anteriore che alza l'anteriore di 2 cm e mezzo riapri di un altro grado l'angolo sterzo. quindi passi da u n 65.5 originale. Ricordiamoci che la nostra bici non è 66 poichè dovrebbe montare una 150 mm per essere 66 gradi. La nostra esce con forca 160, e quindi l'angolo sterzo è aperto a 65.5 gradi. con ruota 29 anteriore e 27.5 dietro apri l'angolo a un 64 gradi . Che è un maledettissimo angolo bestiale. nella conformazione 27.5 dietro e 29 anteriore è una dannata bici mangia sentieri. Ovviamente andrà adattato lo stile di guida poichè l'anteriore tende a impigrire e la guida deve diventare molto fisica sull'anteriore.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ndalle, post: 287321, member: 8777"] io ho montato ancora una rock shox 35 Gold poichè mi ero trovato bene con la 27.5 . E devo dire che continuo a trovarmi bene, sembra lavorare molto bene e per i sentieri che ci sono dalle nostre parti è perfetta. poi ovviamente si può montare anche qualcosa di meglio, ma credo che a Natale mi regalerò una cartuccia Fast Suspension dedicata per cambiare l'idraulica. Comunque come offset ho conservato l'originale da 44, considerato che poi montando la forca 29 aumenti un centimetro l'axle to crown, e apri mezzo grado l'angolo di sterzo. Poi montando la ruote 29 anteriore che alza l'anteriore di 2 cm e mezzo riapri di un altro grado l'angolo sterzo. quindi passi da u n 65.5 originale. Ricordiamoci che la nostra bici non è 66 poichè dovrebbe montare una 150 mm per essere 66 gradi. La nostra esce con forca 160, e quindi l'angolo sterzo è aperto a 65.5 gradi. con ruota 29 anteriore e 27.5 dietro apri l'angolo a un 64 gradi . Che è un maledettissimo angolo bestiale. nella conformazione 27.5 dietro e 29 anteriore è una dannata bici mangia sentieri. Ovviamente andrà adattato lo stile di guida poichè l'anteriore tende a impigrire e la guida deve diventare molto fisica sull'anteriore. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Decathlon Stilus E-AM
Alto
Basso