Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Decathlon Stilus E-AM
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ivo" data-source="post: 227656" data-attributes="member: 737"><p>E' fondamentale spostare il peso del corpo in avanti in rapporto all'assistenza utilizzata, quando ci sono scalini, radici e ecc. bisogna considerare che la sospensione (per via del peso che in salita grava in buona parte sulla ruota posteriore) è abbastanza compressa e quando la ruota impatta la bici si blocca, per evitare questo bisogna imparare ad affrontare il gradino tenendo il sedere staccato dalla sella per assorbire con le gambe quel che la sospensione non riesce a fare. La tecnica l'ho mutuata dal trial (che praticavo 35-38 anni fa), qui è più complessa perchè nel frattempo bisogna anche pedalare, bisogna fare un po' di pratica, quando la ruota arriva contro il gradino (a quel punto il busto deve essere in posizione avanzata) le gambe flettono per assorbire il gradino e contemporaneamente le braccia danno una spinta in avanti al manubrio e come per incanto si passa con leggerezza dove prima ci si fermava.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ivo, post: 227656, member: 737"] E' fondamentale spostare il peso del corpo in avanti in rapporto all'assistenza utilizzata, quando ci sono scalini, radici e ecc. bisogna considerare che la sospensione (per via del peso che in salita grava in buona parte sulla ruota posteriore) è abbastanza compressa e quando la ruota impatta la bici si blocca, per evitare questo bisogna imparare ad affrontare il gradino tenendo il sedere staccato dalla sella per assorbire con le gambe quel che la sospensione non riesce a fare. La tecnica l'ho mutuata dal trial (che praticavo 35-38 anni fa), qui è più complessa perchè nel frattempo bisogna anche pedalare, bisogna fare un po' di pratica, quando la ruota arriva contro il gradino (a quel punto il busto deve essere in posizione avanzata) le gambe flettono per assorbire il gradino e contemporaneamente le braccia danno una spinta in avanti al manubrio e come per incanto si passa con leggerezza dove prima ci si fermava. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Decathlon Stilus E-AM
Alto
Basso