• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Dal forum cugino...è venuto il momento di affacciarsi anche qui !

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.694
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0

ciao @shrubber83

@shrubber83
Non so se riaponderti qui o di la dove hai messo la prova, ma non vorrei inquinare di la con le mie domande stupide:

La MTB è veramente bella, anche se per me l'estetica conta poco...(mi piace anche la Moterra vedi tu...), ho visto che alcune hanno il 160 e posteriore la molla, mentre altre il 150 con posteriore aria.
Hai provato le differenze?
A me penso che basti quella ad aria con 150.....pensavo anche che poteva essere papabile il modello che costa meno 3.999 e piazzarci davanti la mia Yari (che ho montato sulla trigger) che ha meno di un anno...potrebbe essere un'idea?
L'unica cosa che non mi sconfinfera tanto sono le gomme plus... da neofita delle e.bike.....

sid
 
Ultima modifica:

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
42
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...

La molla tende a copiare molto meglio il terreno. Su discese lunghe specie se le fai belle spinte la differenza si sente. Io volevo la molla proprio per il maggior peso di tutto il sistema.
Cmq sia non è che l'aria funzioni male, ci mancherebbe altro.

La Yari ce la puoi mettere tranquillamente.

Le gomme sono semi plus da 2,60. Non hanno la deriva delle 2,80. Sembrano delle 2,40 ma con più effetto schiacciasassi. Ci puoi cmq montare le 2,50WT che fa Maxxis. A me sono piaciute e in genere uso 2,30/2,40

I freni... Qui ci vogliono buoni. Non ho visto il montaggio che dici tu, ma probabilmente ci metterò dei Cura 4 appena escono.

Giant come sconti sono aggressivi. Hanno fatto il 20% a chi è andato ai test ride, ma cmq il 10 in genere si riesce ad ottenere
 
Reactions: sideman

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.694
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0

freni
Tektro HD-M745 Orion, 4-piston, hydraulic disc, 203mm
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
42
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
ultima domanda in casa Giant...
ma c'è tanta differenza rispetto al modello 2017, oltre all'estetica ? (a me la nuova piace veramente tanto, la 2017 poco...) gidabilità? motore?....
sid

sicuramente è cambiata tutta la parte del motore, almeno per quelli che montano il Syncdrive Pro. Un po' di geometrie e ovviamente la parte estetica. Come guidabilità non te lo saprei dire.
Il motore è sempre Yamaha quindi per persone come me e te che si viene dalla muscolare è ottimo perchè cerca di replicare la pedalata normale come anche Shimano. Poi con l'app te lo puoi aggiustare come vuoi (almeno dovrebbe essere così... fino a domani non posso provarla)
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.694
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0

allora per le info sulla pp mi collego sull'altro thread!
In effetti la Giant è bella questo modello, veramente infatti nel caso di usato non se ne parlerebbe, su Moterra invece mi lascio sicuramente aperto anche l'usato
grazie ancora

PS
a me la colorazione top di gamma anche se strana mi fa impazzire!!!