Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
CUBE vs. CANYON vs. HAIBIKE
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="DIRT-E-BIKE" data-source="post: 312634" data-attributes="member: 1281"><p>Sappiamo che se ogni azienda ti avesse come consulente farebbe i milioni Sid!!</p><p>È chiaro che se prendiamo i gusti di tutti i “rinnegati” delle MTB tradizionali tutto ciò che si discosta da quel concetto di design( leggerezza e proporzione ) non verrà mai apprezzato!!</p><p>Haibike ha fatto incazzare non poco i vari marchi storici , mettendo sul mercato e distribuendo in modo capillare le emtb moderne per tutte le esigenze, dalle front economiche alle Dh, riempiendo i vari noleggi e conquistando un mercato in pochissimo tempo rispetto agl altri brand che stavano ancora pensando alle mtb tradizionali come core business.</p><p>Ad oggi il catalogo Haibike è ancora il più completo e decisamente semplificato rispetto a qualche anno fa, hanno 3 motori,3 tipi di telai abbinati per le full e per le front, oltre a dividere tra categorie Dh/enduro , allmtn e trail.</p><p>Il problema attualmente di haibike è l aver perso stima da parte dei rivenditori storici, che una volta ampliata la scelta tra i brands famosi di bici ( che hanno sfornato fior fior di alternative) hanno spinto meno le vendite o addirittura hanno abbandonato il marchio.</p><p>Rimango dell idea che in una comparativa diretta fatta come si deve darebbe dei risultati inaspettati ai più scettici.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="DIRT-E-BIKE, post: 312634, member: 1281"] Sappiamo che se ogni azienda ti avesse come consulente farebbe i milioni Sid!! È chiaro che se prendiamo i gusti di tutti i “rinnegati” delle MTB tradizionali tutto ciò che si discosta da quel concetto di design( leggerezza e proporzione ) non verrà mai apprezzato!! Haibike ha fatto incazzare non poco i vari marchi storici , mettendo sul mercato e distribuendo in modo capillare le emtb moderne per tutte le esigenze, dalle front economiche alle Dh, riempiendo i vari noleggi e conquistando un mercato in pochissimo tempo rispetto agl altri brand che stavano ancora pensando alle mtb tradizionali come core business. Ad oggi il catalogo Haibike è ancora il più completo e decisamente semplificato rispetto a qualche anno fa, hanno 3 motori,3 tipi di telai abbinati per le full e per le front, oltre a dividere tra categorie Dh/enduro , allmtn e trail. Il problema attualmente di haibike è l aver perso stima da parte dei rivenditori storici, che una volta ampliata la scelta tra i brands famosi di bici ( che hanno sfornato fior fior di alternative) hanno spinto meno le vendite o addirittura hanno abbandonato il marchio. Rimango dell idea che in una comparativa diretta fatta come si deve darebbe dei risultati inaspettati ai più scettici. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
CUBE vs. CANYON vs. HAIBIKE
Alto
Basso