Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
Cube Stereo Hybrid 160 Team vs Rocky Mountain Altitude 70 Alluminio
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="mariobros" data-source="post: 142489" data-attributes="member: 4226"><p>Buongiorno a tutti, mi chiamo Mario, ho 48 anni e mi sono deciso a passare ad una e-bike per motivi simili, penso, più o meno a tutti; ovvero, aumenta l’età e diminuisce l’allenamento, faccio AM e quindi la mtb ha il suo peso, mi piace la discesa tecnica (anche se non estrema, non sono un fenomeno), preferisco vedere la salita ( in linea di massima) come una tappa obbligata per godersi la discesa. Fino ad oggi sono stato un felice possessore di una Ibis Mojo SL carbon da 140mm, e di una Rocky Mountain Slayer 50, da 160mm. Ora, non avendo esperienza con le e-bike, ho scelto due modelli in base ad alcune caratteristiche per me importanti: vicinanza dei rivenditori e loro serietà, tipologia di e-bike (AM), escursione, motore, peso, prezzo e appeal.La mia scelta è cascata tra la Rocky Altitude 70 Alluminio e Cube Stero Hybrid 160 Team. </p><p></p><p>Premetto che, come tutte le cosa, sia sempre una scelta basata sui gusti propri, perché la bike si acquista soprattutto con il cuore (e il portafoglio).</p><p></p><p>Detto ciò, a favore della Cube, personalmente, trovo l’ottima componentistica, un ottimo produttore di motori, la grafica e l’ottimo rapporto qualità/prezzo. Per contro, ho dei dubbi riguardanti il peso (non so esattamente quanto pesi), le geometrie ( mi sembra parecchio “lunga” e poco agile = meno piacere di guida) e del motore, ho sentito dire, non essere progettato per una e-bike di questa tipologia, per cui hanno dovuto costruire la bike adattandosi alle quote del motore dovendo sacrificare qualcosa in termini di geometrie del telaio/carro; lo stesso, sembra, che a motore spento produca parecchi attriti, rendendo la pedalata non assistita, difficoltosa ( d’accordo, non una cosa per cui non dormo la notte).</p><p></p><p>Parliamo della Rocky; buone geometrie che la rendono agile e reattiva quasi come una muscolare, motore progettato sulle caratteristiche della bike, potente con bassi attriti, mappature che si possono personalizzare, peso non eccessivo. Di contro; l’assistenza sui motori, forse, è meno capillare sul territorio rispetto a Bosch, componentistica non del livello della Cube, prezzo maggiore.</p><p></p><p>Mi preme sottolineare, che tutte queste informazioni e considerazioni, sono state raccolte da venditori e clienti di entrambi i marchi, quindi, non per mia esperienza personale ne, tantomeno, per mie specifiche conoscenze del settore. E’ quindi, tutto opinabile; posso aver scritto delle inesattezze ma senza volere. Semplicemente chiedo a voi, appassionati con maggior esperienza del settore, una vostra opinione sul tipo di acquisto che fareste, dovendo scegliere tra queste due bike.</p><p></p><p>Grazie a tutti per il vostro aiuto.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="mariobros, post: 142489, member: 4226"] Buongiorno a tutti, mi chiamo Mario, ho 48 anni e mi sono deciso a passare ad una e-bike per motivi simili, penso, più o meno a tutti; ovvero, aumenta l’età e diminuisce l’allenamento, faccio AM e quindi la mtb ha il suo peso, mi piace la discesa tecnica (anche se non estrema, non sono un fenomeno), preferisco vedere la salita ( in linea di massima) come una tappa obbligata per godersi la discesa. Fino ad oggi sono stato un felice possessore di una Ibis Mojo SL carbon da 140mm, e di una Rocky Mountain Slayer 50, da 160mm. Ora, non avendo esperienza con le e-bike, ho scelto due modelli in base ad alcune caratteristiche per me importanti: vicinanza dei rivenditori e loro serietà, tipologia di e-bike (AM), escursione, motore, peso, prezzo e appeal.La mia scelta è cascata tra la Rocky Altitude 70 Alluminio e Cube Stero Hybrid 160 Team. Premetto che, come tutte le cosa, sia sempre una scelta basata sui gusti propri, perché la bike si acquista soprattutto con il cuore (e il portafoglio). Detto ciò, a favore della Cube, personalmente, trovo l’ottima componentistica, un ottimo produttore di motori, la grafica e l’ottimo rapporto qualità/prezzo. Per contro, ho dei dubbi riguardanti il peso (non so esattamente quanto pesi), le geometrie ( mi sembra parecchio “lunga” e poco agile = meno piacere di guida) e del motore, ho sentito dire, non essere progettato per una e-bike di questa tipologia, per cui hanno dovuto costruire la bike adattandosi alle quote del motore dovendo sacrificare qualcosa in termini di geometrie del telaio/carro; lo stesso, sembra, che a motore spento produca parecchi attriti, rendendo la pedalata non assistita, difficoltosa ( d’accordo, non una cosa per cui non dormo la notte). Parliamo della Rocky; buone geometrie che la rendono agile e reattiva quasi come una muscolare, motore progettato sulle caratteristiche della bike, potente con bassi attriti, mappature che si possono personalizzare, peso non eccessivo. Di contro; l’assistenza sui motori, forse, è meno capillare sul territorio rispetto a Bosch, componentistica non del livello della Cube, prezzo maggiore. Mi preme sottolineare, che tutte queste informazioni e considerazioni, sono state raccolte da venditori e clienti di entrambi i marchi, quindi, non per mia esperienza personale ne, tantomeno, per mie specifiche conoscenze del settore. E’ quindi, tutto opinabile; posso aver scritto delle inesattezze ma senza volere. Semplicemente chiedo a voi, appassionati con maggior esperienza del settore, una vostra opinione sul tipo di acquisto che fareste, dovendo scegliere tra queste due bike. Grazie a tutti per il vostro aiuto. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Cube Stereo Hybrid 160 Team vs Rocky Mountain Altitude 70 Alluminio
Alto
Basso