Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Cube Stereo Hybrid 120 140 160
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="kilowatt" data-source="post: 385738" data-attributes="member: 3411"><p>Cerco di spiegare meglio in sintesi. La domanda di [USER=341]@pedalerosso[/USER] era: il motore fa da struttura portante? La risposta è sì. Faccio esempi con le moto. Cerca online per esempio telaio doppia culla. Lì il motore è 'dentro il telaio': non è elemento stressato. Cerca telaio Bmw r1200gs: lì il motore è totalmente portante perché il telaio è anteriore + il posteriore reggisella mentre molte forze si scaricano sul motore. Nella maggior parte delle ebike il telaio è una specie di via di mezzo. Perché è chiuso (una specie di monoculla chiusa) e le forze di manubrio, sella, sospensioni si scaricano su di esso. E (diciamo) sta insieme da solo. Ma il motore è appeso sotto, quindi è elemento stressato perchè sopporta il peso del rider; inoltre contribuisce alla rigidità del telaio. Potremmo definirla una struttura con motore semiportante</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="kilowatt, post: 385738, member: 3411"] Cerco di spiegare meglio in sintesi. La domanda di [USER=341]@pedalerosso[/USER] era: il motore fa da struttura portante? La risposta è sì. Faccio esempi con le moto. Cerca online per esempio telaio doppia culla. Lì il motore è 'dentro il telaio': non è elemento stressato. Cerca telaio Bmw r1200gs: lì il motore è totalmente portante perché il telaio è anteriore + il posteriore reggisella mentre molte forze si scaricano sul motore. Nella maggior parte delle ebike il telaio è una specie di via di mezzo. Perché è chiuso (una specie di monoculla chiusa) e le forze di manubrio, sella, sospensioni si scaricano su di esso. E (diciamo) sta insieme da solo. Ma il motore è appeso sotto, quindi è elemento stressato perchè sopporta il peso del rider; inoltre contribuisce alla rigidità del telaio. Potremmo definirla una struttura con motore semiportante [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Cube Stereo Hybrid 120 140 160
Alto
Basso