Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Cube Stereo Hybrid 120 140 160
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="SandroRiz" data-source="post: 384038" data-attributes="member: 188"><p>esattamente il 20% di differenza che si sono tra le due capacità...</p><p></p><p>Spiace dirlo, ma più ce n'è meglio è... con quel 20% spesso evito l'impianto (funicolari o funivie cittadine) che prima prendevo per portarmi in quota. Gli ultimi 3 sabati ho fatto giri tutti intorno ai 2000/2200 e >70km (in Tour quindi senza ammazzarmi di fatica) che prima con la 625 mi sarebbero stati preclusi. A inizio anno appena presa non dico fossi pentito, ma tornando spesso a casa col 50% ed avendo fatto il giro in tutto turbo mi chiedevo se avesse avuto senso avere 900gr di peso dove dà più fastidio (vicino al manubrio per bunny-hop e handling in generale).</p><p></p><p>Però quando hai autonomia puoi "osare" di più e unito al comodo tuning di "eco" e "tour" puoi veramente giocarti fatica e dislivelli a piacere. Ceto non tutti i giri sono uguali e la linearità non esiste mai (es. l'altro giorno al 50% di autonomia avevo 1300D+ e 45km ed ero quasi in dubbio se farmi tutta la 100km dei Forti che è appunto 2500/2600 e 94km... non l'avrei mai chiusa perché per stanchezza o per rampe più bastarde sono arrivato col 3% <a href="https://www.komoot.it/tour/802904413" target="_blank">tagliando via un bel pezzo</a>...)</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="SandroRiz, post: 384038, member: 188"] esattamente il 20% di differenza che si sono tra le due capacità... Spiace dirlo, ma più ce n'è meglio è... con quel 20% spesso evito l'impianto (funicolari o funivie cittadine) che prima prendevo per portarmi in quota. Gli ultimi 3 sabati ho fatto giri tutti intorno ai 2000/2200 e >70km (in Tour quindi senza ammazzarmi di fatica) che prima con la 625 mi sarebbero stati preclusi. A inizio anno appena presa non dico fossi pentito, ma tornando spesso a casa col 50% ed avendo fatto il giro in tutto turbo mi chiedevo se avesse avuto senso avere 900gr di peso dove dà più fastidio (vicino al manubrio per bunny-hop e handling in generale). Però quando hai autonomia puoi "osare" di più e unito al comodo tuning di "eco" e "tour" puoi veramente giocarti fatica e dislivelli a piacere. Ceto non tutti i giri sono uguali e la linearità non esiste mai (es. l'altro giorno al 50% di autonomia avevo 1300D+ e 45km ed ero quasi in dubbio se farmi tutta la 100km dei Forti che è appunto 2500/2600 e 94km... non l'avrei mai chiusa perché per stanchezza o per rampe più bastarde sono arrivato col 3% [URL='https://www.komoot.it/tour/802904413']tagliando via un bel pezzo[/URL]...) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Cube Stereo Hybrid 120 140 160
Alto
Basso