Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
Cube o olympia
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="sideman" data-source="post: 140348" data-attributes="member: 4658"><p>Mi pare di capire che oltre alla prima e. Ime sia la prima Mtb in generale dato che sembra ti manchi l’abbigliamento.</p><p>Sinceramente io ad un principiante una 160 la consiglierei solo se gli voglio male, non ne potresti mai e poi mai sfruttare i vantaggi, ma data la poca tecnica ne risentiresti più del dovuto degli svantaggi.</p><p></p><p>Io consiglierei qualche cosa tra il trail e l’AM, quindi se vuoi restare Ina casa Cube o la 140, ma farei un pensierino alla 120</p><p>Una Mtb equilibratissima che ho provato e straconsiglio per me è la Thok Mig che però non scontano ed esce a 4.100 (una 140), ma sfrutteresti benissimo anche la versione ST che è una 29 da 120 e la porti a 3,200</p><p></p><p>Insomma dipende quello che ci vuoi fare, per me per fare trail nei boschi una 120 va più che bene, chiaramente se ti appassiona anche la discesa allora puoi pensare di andare glia da ora a 140 ma ripeto va imparata la tecnica altrimenti una trail da 120 risulta molto più agile e tuttofare è sicuramente un mezzo migliore per imparare e capire cosa vogliamo dalla Mtb</p><p></p><p>Questo discorso vale sia per le muscolari che per le assistite, con le assistite ti puoi permettere di iniziare con qualche cosa con geometrie più gravity perché comq non hai bisogno di gamba per portarla su, ma rimane il fatto che geometrie più aperte le appressi solo in determinati trail (e quindi andrebbero visti anche i sentieri che fai) e con una determinata esperienza</p><p></p><p>Altro fattore, per me importante, avere una assistenza vicina è un rivenditore che ispira fiducia</p><p></p><p>Sid</p><p></p><p></p><p>Inviato dal mio iPad utilizzando EMTB MAG</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="sideman, post: 140348, member: 4658"] Mi pare di capire che oltre alla prima e. Ime sia la prima Mtb in generale dato che sembra ti manchi l’abbigliamento. Sinceramente io ad un principiante una 160 la consiglierei solo se gli voglio male, non ne potresti mai e poi mai sfruttare i vantaggi, ma data la poca tecnica ne risentiresti più del dovuto degli svantaggi. Io consiglierei qualche cosa tra il trail e l’AM, quindi se vuoi restare Ina casa Cube o la 140, ma farei un pensierino alla 120 Una Mtb equilibratissima che ho provato e straconsiglio per me è la Thok Mig che però non scontano ed esce a 4.100 (una 140), ma sfrutteresti benissimo anche la versione ST che è una 29 da 120 e la porti a 3,200 Insomma dipende quello che ci vuoi fare, per me per fare trail nei boschi una 120 va più che bene, chiaramente se ti appassiona anche la discesa allora puoi pensare di andare glia da ora a 140 ma ripeto va imparata la tecnica altrimenti una trail da 120 risulta molto più agile e tuttofare è sicuramente un mezzo migliore per imparare e capire cosa vogliamo dalla Mtb Questo discorso vale sia per le muscolari che per le assistite, con le assistite ti puoi permettere di iniziare con qualche cosa con geometrie più gravity perché comq non hai bisogno di gamba per portarla su, ma rimane il fatto che geometrie più aperte le appressi solo in determinati trail (e quindi andrebbero visti anche i sentieri che fai) e con una determinata esperienza Altro fattore, per me importante, avere una assistenza vicina è un rivenditore che ispira fiducia Sid Inviato dal mio iPad utilizzando EMTB MAG [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Cube o olympia
Alto
Basso