Creazione segmenti Strava per ebike

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


kaitaro

Ebiker normalus
14 Luglio 2017
52
9
8
48
Principato della Brianza
Visita Sito
Bici
Specialized Epic
Premesso che vorrei evitare polemiche sui segmenti Strava, stasera ho cercato di crearne uno in discesa su un trail in cui ce ne sono altri su pezzi diversi, ebbene dopo averlo creato risulto l'unico ad averlo fatto nonostante sicuramente qualcun altro c'è passato, ho sbagliato qualcosa? Mi aspettavo che gli ebiker presenti su segmenti precedenti e successivi comparissero anche lì.
Grazie
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Infatti, se riguardi oggi, dovresti trovare altri tempi; se non li trovi, o non c'è passato nessuno iscritto a Strava oppure non sono passati esattamente sullo stesso percorso!
 

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Purtroppo pochissimi per non dire quasi nessuno di coloro che conosco che hanno eMTB e usano strava lo fanno, chi per pura pigrizia, chi perché non glie ne frega, chi perché vuole vedere in discesa tutti i suoi tempi accumulati tra MTB e eMTB, chi proprio ammettendo che ci prova gusto a far girare le scatole a quelli con le BDC e MTB a vedersi passare in salita... e dopo aver provato un paio di volte ma senza risultato a far notare che oltre a essere scorretto è anche un altro modo per attirare astio ho desistito.
 
Ultima modifica:

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Quello che devo essere sincero mi sta un po' sulle scatole di Strava è che invece non abbia una distinzione tra BDC e MTB accomunandole come se in salita anche la migliore delle XC race possa competere con una BDC di media gamma, così facendo quando affronti lunghi trasferimenti su strada con una MTB non riesci a valutare il tuo stato di forma perché è tutto mescolato, e ancor meno riesco a capire perché questo confronto impari non dia noia mentre l'altro sia odiato.
Ancor di più trovo assurdo che non riescano a accomunare i tempi in discesa tra le varie tipologie, alla fine lì il motore non da vantaggi ma in molti facendo sia MTB che eMTB vorrebbero poter valutare in senso assoluto le proprie prestazioni.
A me per esempio della sfida con gli altri non frega niente, ma poter invece verificare con quale bici vado meglio e dove così da lavorare su me stesso per cercare di migliorarmi con entrambe invece interessa molto.

Detto ciò, ricordiamoci sempre di passare da giro in bici a giro con ebike e di contribuire a popolare i segmenti anche per ebike, così togliamo la scusa anche a coloro che non cambiano modalità per la pigrizia di farli e l'assenza di segmenti la usano come scusa!
 
Ultima modifica:

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Anzi, dato che man mano che percorro salite o trail non mappati come segmenti ebike una volta cambiata la modalità a ebike creo o cerco di creare i mancanti così da partecipare alla mappatura dei segmenti dedicati alle ebike ne approfitto per chiedere un informazione.
Dalle mie parti la rete di trail di una delle aree principali è formata anche da trail relativamente corti (tra i 300 e 500 metri) e percorribili in un minuto o anche parecchio meno in discesa, se vado a cercarli come segmenti esplorando l'area li vedo, se provo a crearli ex novo come trail percorsi con ebike mi dice che sono troppo corti o durano troppo poco e è necessario allungarli perché altrimenti Strava data la brevità non sarebbe in grado di registrarli e analizzarli con sufficiente precisione.
Avete idea di come si possa aggirare la cosa dato che in qualche modo per le classiche sono stati creati?
Io pensavo o all'opzione di percorrerli una volta molto lentamente in bici così da avere una maggior durata se non addirittura a piedi e poi registrare il giro comunque come ebike, secondo voi può essere la soluzione?
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Anzi, dato che man mano che percorro salite o trail non mappati come segmenti ebike una volta cambiata la modalità a ebike creo o cerco di creare i mancanti così da partecipare alla mappatura dei segmenti dedicati alle ebike ne approfitto per chiedere un informazione.
Dalle mie parti la rete di trail di una delle aree principali è formata anche da trail relativamente corti (tra i 300 e 500 metri) e percorribili in un minuto o anche parecchio meno in discesa, se vado a cercarli come segmenti esplorando l'area li vedo, se provo a crearli ex novo come trail percorsi con ebike mi dice che sono troppo corti o durano troppo poco e è necessario allungarli perché altrimenti Strava data la brevità non sarebbe in grado di registrarli e analizzarli con sufficiente precisione.
Avete idea di come si possa aggirare la cosa dato che in qualche modo per le classiche sono stati creati?
Io pensavo o all'opzione di percorrerli una volta molto lentamente in bici così da avere una maggior durata se non addirittura a piedi e poi registrare il giro comunque come ebike, secondo voi può essere la soluzione?

Ho l'impressione che abbiano impostato un limite minimo (o di distanza o di tempo): il minore che ho creato io è 1,2 km. e 0:01:55 come tempo; se il limite è sulla distanza non puoi farci niente.......: unamused:
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Io uso strava da anni, prima in MTB ed ora con la EMTB, ne potrei scrivere 10 pagine a proposito dei pregi e di difetti du questo programma, di come viene usato, come su creano i segmenti ecc. Però alla fine è poco preciso o meglio è preciso in funzione del dispositivo che si utilizza per registrare il giro e i segmenti sono veritieri solo se sono stati creati da tracce registrate bene. Alla fine Stava andrebbe preso come un gioco o poco più.
I miei giri li lascio nella sezione "giro" come se fossi con una bici tradizionale per due semplici motivi, il primo è che se li sposto nella sezione "ebike" mi viene a mancare un dato per me fondamentale che è "analizza prestazione" che mi serve a capire quanto e dove sono andato forte o meno, e chiaramente ci sono molti meno segmenti, il secondo è che nella sezione "giro" ho tutti i miei riferimenti di anni di percorrenza sugli stessi trail con bici diverse. Per ultimo mi viene da pensare che la sezione "giro emtb" non sia stata creata per le bici a pedalata assistita a norma di codice, ma che venga intesa come qualcosa con motore e acceleratore, diciamo all'americana.
Per evitare di tirarmi dietro le ire di coloro che si sentono scippati dei KOM, dopo alcuni giorni metto l'impostazione "solo follower" mi toglie dalle classifiche, ma mi consente di avere le mie statistiche complete e aggiornate.
 
Ultima modifica:

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
@ducams4r
Interessante questa cosa dell'impostazione "solo follower", non sapevo che permettesse allo stesso tempo di non essere nelle classifiche (come detto me ne frega meno di niente) ma al contempo avere invece le proprie statistiche.
Mi confermi quindi che se li tengo su "ciclismo" ma lo metto in "solo follower" quando vado a vedere i miei tempi tiene conto sia di quelli pubblici che di quelli per i soli follower anche se non risulto nelle classifiche con quei giri?
Se si sarebbe l'uovo di colombo, anche perché volendo potrei registrere le uscite sia col Fenix 5X che con l'Edge 810, una traccia metterla in ebike così da continuare a contribuire a creare una mappatura dei segmenti per ebike e vedere come vado rispetto ai colleghi elettrificati ma al contempo con l'altra in modalità privata continuare a tener traccia e confronto globale di tutte le mie uscite indipendentemente dalla bici utilizzata.
 
  • Like
Reactions: kaitaro

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Ho l'impressione che abbiano impostato un limite minimo (o di distanza o di tempo): il minore che ho creato io è 1,2 km. e 0:01:55 come tempo; se il limite è sulla distanza non puoi farci niente.......: unamused:
Quello che non riesco a capire e come abbiano potuto creare i corrispettivi per ma modalità "ciclismo", a meno che non siano stati fatti prima dell'adozione dei limiti minimi essendo trail da parecchio tempo esistenti.
Non mi resta che provare un passaggio a velocità molto bassa per vedere se allungando i tempi si riesce a aggirare quello della distanza.
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Io uso strava da anni, prima in MTB ed ora con la EMTB, ne potrei scrivere 10 pagine a proposito dei pregi e di difetti du questo programma, di come viene usato, come su creano i segmenti ecc. Però alla fine è poco preciso o meglio è preciso in funzione del dispositivo che si utilizza per registrare il giro e i segmenti sono veritieri solo se sono stati creati da tracce registrate bene. Alla fine Stava andrebbe preso come un gioco o poco più.
I miei giri li lascio nella sezione "giro" come se fossi con una bici tradizionale per due semplici motivi, il primo è che se li sposto nella sezione "ebike" mi viene a mancare un dato per me fondamentale che è "analizza prestazione" che mi serve a capire quanto e dove sono andato forte o meno, e chiaramente ci sono molti meno segmenti, il secondo è che nella sezione "giro" ho tutti i miei riferimenti di anni di percorrenza sugli stessi trail con bici diverse. Per ultimo mi viene da pensare che la sezione "giro emtb" non sia stata creata per le bici a pedalata assistita a norma di codice, ma che venga intesa come qualcosa con motore e acceleratore, diciamo all'americana.
Per evitare di tirarmi dietro le ire di coloro che si sentono scippati dei KOM, dopo alcuni giorni metto l'impostazione "solo follower" mi toglie dalle classifiche, ma che mi consente di avere le mie statistiche complete e aggiornate.
Hai ragione l'opzione e-bike è fatta malissimo, non comprendo perchè si debbano creare i segmenti se questi esistono già ...alla fine strava dovrebbe solo distinguere le classifiche..per quanto riguarda l'uso di bici con acceleratore purtroppo è così altrimenti non avrebbe senso la distinzione..( e comunque qua c'è uno che mi leva i kom in salita tecnica con un Bafang bbs 1000w ,accelleratore e soprattutto gambe a terra mentre va su stile moto a zampettare...:D:mask::blush::relieved:) . Un altra cosa che non ha capito è perchè non ci si possa semplicemente togliere dalle classifiche lasciando però il giro visibile a tutti...un altro controsenso..:confused:
 
  • Like
Reactions: sideman

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Mi confermi quindi che se li tengo su "ciclismo" ma lo metto in "solo follower" quando vado a vedere i miei tempi tiene conto sia di quelli pubblici che di quelli per i soli follower anche se non risulto nelle classifiche con quei giri?

Confermo è assolutamente così. Il tuo tempo non sarà sulle classifiche anche se hai ottenuto il tuo PR che invece rimarrà nella visualizzazione della lista di tutte le volte che sei passato su quel segmento.

ma al contempo con l'altra in modalità privata continuare a tener traccia e confronto globale di tutte le mie uscite indipendentemente dalla bici utilizzata.

Attento, modalità PRIVATA è ancora diversa, nessuno potrà vedere che hai effettuato un giro.

Screenshot_20181022-104640_Strava.jpg

Non mi resta che provare un passaggio a velocità molto bassa per vedere se allungando i tempi si riesce a aggirare quello della distanza.

Non credo che la velocità influisca.
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
41
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
io dalle mie parti sto facendo tutti i segmenti delle discese con eBike anche se già molti erano segnati.
Preferisco tenere i miei dati separati anche perché uso tantissimo ancora la muscolare e i tempi in salita mi interessano eccome... se me li brucio tutti con l'eBike non ci capisco più niente
 
  • Like
Reactions: kaitaro

paoloc971

Ebiker pedalantibus
10 Ottobre 2017
220
81
28
54
torino
Visita Sito
Bici
Focus Sam 2
Quello che devo essere sincero mi sta un po' sulle scatole di Strava è che invece non abbia una distinzione tra BDC e MTB accomunandole come se in salita anche la migliore delle XC race possa competere con una BDC di media gamma, così facendo quando affronti lunghi trasferimenti su strada con una MTB non riesci a valutare il tuo stato di forma perché è tutto mescolato, e ancor meno riesco a capire perché questo confronto impari non dia noia mentre l'altro sia odiato.
Ancor di più trovo assurdo che non riescano a accomunare i tempi in discesa tra le varie tipologie, alla fine lì il motore non da vantaggi ma in molti facendo sia MTB che eMTB vorrebbero poter valutare in senso assoluto le proprie prestazioni.
A me per esempio della sfida con gli altri non frega niente, ma poter invece verificare con quale bici vado meglio e dove così da lavorare su me stesso per cercare di migliorarmi con entrambe invece interessa molto.

Detto ciò, ricordiamoci sempre di passare da giro in bici a giro con ebike e di contribuire a popolare i segmenti anche per ebike, così togliamo la scusa anche a coloro che non cambiano modalità per la pigrizia di farli e l'assenza di segmenti la usano come scusa!
x vedere come vai in discesa senza rompere le palle ai muscolari basta impostare come privata la sessione... stava ti inserisce nei vari segmenti ma x gli altri la tua prestazione non esiste. Io spesso faccio cosi.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: valium64

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
810
615
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
:eek::eek:
io strava l'ho scoperto per caso settimana scorsa.........:( ho sempre usato un garmin vivoactive un pò datato e cmq aveva il suo gps integrato e con la sua app vedevo ciò che mi interssava del mio giro.... cioè i miei dati personali........il fatto di classifiche o confronti con altri non mi ha mai interessato....
Però...ora ho un fitbit che funziona con gps condiviso....:confused: e la sua app non mi soddisfava.....ho scoperto che interagisce con strava e l'ho installato....in primis non sapevo nemmeno della modalità ebike........secondo, come detto, dei confronti con altri non mi interessa nulla, anzi mi ha pure infastidito che mi uscivano da solo dei riferimenti sui tempi......
Non mi va certo di rompere le balle a chi di questi tempi e dati ne fa una passione, quindi devo trovare sezione ebike.... e poi usare modalità 'solo follower'......
mannaggia........:worried: già ci ho messo una vita a capire l'interazione......ora la devo sistemare..........:confused: poi se anche in questo caso parte diatriba ebike e normalbike :) :joy:)......ragazzi ...
come è complicato stò mondo..............;)
 
  • Like
Reactions: kaitaro

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Basterebbe solo un pò di attenzione (o rispetto) anche per gli altri........:confused:

Negli ultimi tempi, ad esempio, si sono messi pure i motociclisti a caricare i loro percorsi proprio nella sezione "giro con e-bike" specialmente sulle Dolomiti: sarà per poter vedere il filmatino di Relive che esce se abbinato con Strava......:cool::rolleyes:
 
  • Like
Reactions: sideman and kaitaro