Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Sospensioni
Corsa ammortizzatore 2 (in aumento)
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Dr. Ergal" data-source="post: 356026" data-attributes="member: 19"><p>Mi rendo conto che il mio è un intervento piuttosto sterile, ma vorrei farti considerare che un ammortizzatore dalla CORSA maggiorata ma dall'INTERASSE identico non potrà in alcun modo compensare la variazione di assetto data da una forcella più lunga</p><p>Se vuoi ripristinare gli angoli, devi ALLUNGARE l'ammortizzatore, ossia prenderne uno con interasse maggiore.</p><p>La seguente immagine dovrebbe rendere l'idea. L'ammo (il segmento rosso) resterà della medesima lunghezza (205mm) anche se la forcella (segmento nero) si allunga. A fronte di una forcella allungata, la bici si impennerà all'indietro assumendo un assetto statico più sbilanciato verso il posteriore, assetto che si sbilancerà ancora di più quando l'ammortizzatore si comprimerà per la corsa maggiore della nuova unità.</p><p>In soldoni, l'avantreno si scarica di più.</p><p>Molto probabilmente sono, come anticipato, chiacchiere sterili; si fa per chiacchierare in queste giornate uggiose</p><p></p><p>[ATTACH=full]46237[/ATTACH]</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Dr. Ergal, post: 356026, member: 19"] Mi rendo conto che il mio è un intervento piuttosto sterile, ma vorrei farti considerare che un ammortizzatore dalla CORSA maggiorata ma dall'INTERASSE identico non potrà in alcun modo compensare la variazione di assetto data da una forcella più lunga Se vuoi ripristinare gli angoli, devi ALLUNGARE l'ammortizzatore, ossia prenderne uno con interasse maggiore. La seguente immagine dovrebbe rendere l'idea. L'ammo (il segmento rosso) resterà della medesima lunghezza (205mm) anche se la forcella (segmento nero) si allunga. A fronte di una forcella allungata, la bici si impennerà all'indietro assumendo un assetto statico più sbilanciato verso il posteriore, assetto che si sbilancerà ancora di più quando l'ammortizzatore si comprimerà per la corsa maggiore della nuova unità. In soldoni, l'avantreno si scarica di più. Molto probabilmente sono, come anticipato, chiacchiere sterili; si fa per chiacchierare in queste giornate uggiose [ATTACH type="full" alt="1635940771303.png"]46237[/ATTACH] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Sospensioni
Corsa ammortizzatore 2 (in aumento)
Alto
Basso