Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
Correzione quote altimetriche di BaseCamp
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="BikesOne" data-source="post: 423627" data-attributes="member: 4925"><p>Ciao a tutti</p><p>[ATTACH=full]60217[/ATTACH]</p><p>Chiedo consiglio se qualcuno ha un metodo per rendere un po' più attendibili i dati dell’altimetria nei grafici di BaseCamp?...</p><p></p><p>Mi succede sia quando creo una traccia, o che scarichi dalla rete un file gpx già pronto.</p><p></p><p>A parte la traccia del grafico tutta seghettata che sembra quella di un sismografo, mi tocca sempre calcolare a mano il D+ per farmi un’idea almeno approssimativa sull’autonomia che avrò della mia batteria in quello specifico giro, che secondo me per l’uso di una e-mtb è il dato più importante e fondamentale su cui non transigo al contrario delle distanze e dei tempi (abbastanza imprecisi pure quelli, specialmente i tempi) su cui si può credo, chiudere un occhio.</p><p></p><p>Sul BaseCamp ho istallato come cartine le OMTB Alps del 2018 (che non uso mai) e la OMTB Italy del 2021, non ho mai fatto un’aggiornamento della piattaforma da quando l’ho istallata (2020/21).</p><p></p><p>A sempre comunque fatto così sin dal primo utilizzo, i dati sono sempre stati fortemente inattendibili.</p><p></p><p>Nella foto che allego potete vede dal grafico un bell’esempio eloquente…. nell’ovale è rappresentato un tratto di traccia in discesa e fin qui va bene…. nel quadrato un tratto totalmente in piano….. l’immagine si commenta da sé.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="BikesOne, post: 423627, member: 4925"] Ciao a tutti [ATTACH type="full"]60217[/ATTACH] Chiedo consiglio se qualcuno ha un metodo per rendere un po' più attendibili i dati dell’altimetria nei grafici di BaseCamp?... Mi succede sia quando creo una traccia, o che scarichi dalla rete un file gpx già pronto. A parte la traccia del grafico tutta seghettata che sembra quella di un sismografo, mi tocca sempre calcolare a mano il D+ per farmi un’idea almeno approssimativa sull’autonomia che avrò della mia batteria in quello specifico giro, che secondo me per l’uso di una e-mtb è il dato più importante e fondamentale su cui non transigo al contrario delle distanze e dei tempi (abbastanza imprecisi pure quelli, specialmente i tempi) su cui si può credo, chiudere un occhio. Sul BaseCamp ho istallato come cartine le OMTB Alps del 2018 (che non uso mai) e la OMTB Italy del 2021, non ho mai fatto un’aggiornamento della piattaforma da quando l’ho istallata (2020/21). A sempre comunque fatto così sin dal primo utilizzo, i dati sono sempre stati fortemente inattendibili. Nella foto che allego potete vede dal grafico un bell’esempio eloquente…. nell’ovale è rappresentato un tratto di traccia in discesa e fin qui va bene…. nel quadrato un tratto totalmente in piano….. l’immagine si commenta da sé. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
Correzione quote altimetriche di BaseCamp
Alto
Basso