Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Corretta lunghezza della catena
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="steu851" data-source="post: 180666" data-attributes="member: 103"><p>Occhio che in una biammortizzata la misura va fatta con la sospensione posteriore a pacco!</p><p>Video esplicativo postato più volte</p><p>[MEDIA=youtube]O0YibMDWBAw[/MEDIA]</p><p></p><p>Per quanto riguarda la misura a catene affiancate, non è che quella usata si stira, si usura o è prendono gioco le giunzioni delle maglie, mettendole affiancate si riprende facilmente il gioco acquisito dalle maglie usurate (vedi video)</p><p>Chiaramente il discorso è valido se non si cambia nulla nella trasmissione, se invece si monta una cassetta con pignoni più grandi va rifatta la misura.</p><p>Se si eccede con il pignone grande (io son passato dal 36T di serie al 46T) con sospensione a lunga escursione (>140mm) si corre il rischio che la misura per il pignone grande diventi troppo lunga per il piccolo, nel mio caso, cambio Shimano 10 V) ho sostituito il solo deragliatore posteriore con quello per cambio 11V, risolvendo il problema </p><p></p><p>Inviato dal mio ASUS_X018D utilizzando Tapatalk</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="steu851, post: 180666, member: 103"] Occhio che in una biammortizzata la misura va fatta con la sospensione posteriore a pacco! Video esplicativo postato più volte [MEDIA=youtube]O0YibMDWBAw[/MEDIA] Per quanto riguarda la misura a catene affiancate, non è che quella usata si stira, si usura o è prendono gioco le giunzioni delle maglie, mettendole affiancate si riprende facilmente il gioco acquisito dalle maglie usurate (vedi video) Chiaramente il discorso è valido se non si cambia nulla nella trasmissione, se invece si monta una cassetta con pignoni più grandi va rifatta la misura. Se si eccede con il pignone grande (io son passato dal 36T di serie al 46T) con sospensione a lunga escursione (>140mm) si corre il rischio che la misura per il pignone grande diventi troppo lunga per il piccolo, nel mio caso, cambio Shimano 10 V) ho sostituito il solo deragliatore posteriore con quello per cambio 11V, risolvendo il problema Inviato dal mio ASUS_X018D utilizzando Tapatalk [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Corretta lunghezza della catena
Alto
Basso