Corona che oscilla su crafty 2021 bosh

Mirek

Ebiker espertibus
16 Agosto 2022
565
332
63
48
Bologna
Visita Sito
Bici
POLE TIVAL
Ho preso la bici assistita da un mesetto, non mi intendo ancora di meccanica per quanto riguarda tutto quello che gravita intorno al motore. Questa sera mentre toglievo un po’ di fango mi sono accorto che la corona oscilla la boccola dentata è completamente allentata. Cosa devo fare in questa situazione? Negli ultimi anni ho sempre avuto movimenti centrali slam tubo quindi mi trovo un attimo in difficoltà su come smontare eventualmente la pedivella (orario o antiorario) e su come agire sulla boccola che immagino che debba andare a tenere allineata la corona.
Negli ultimi anni ho avuto solo movimenti centrali sram dub

Qualcuno potrebbe darmi supporto? Allego un video per spiegare meglio. Grazie
 

Allegati

  • IMG_7514.MOV
    17,5 MB · Visite: 5

Thoraffo

Ebiker potentibus
8 Settembre 2021
996
852
93
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1
successa la stessa identica cosa sulla mia giant qualche settimana fa....
devi smontare la pedivella, se è come la mia col sistema autosbloccante serve una chiave esagonale da 8 e rotazione antioraria, la mia era stretta alla morte sono diventato matto per allentare il tutto ma allungando la leva e con una sana dose di bestemmie ne sono venuto a capo....
tolta di mezzo la pedivella per stringere la ghiera dentata ti servirebbe "chiave" apposita e cricchetto (possibilmente dinamometrica ma almeno sulla mia si parla di 45nm che cmq anche a mano vuol dire "stringere alla morte" bene o male)
io ho preso questa su amazon: https://www.amazon.it/dp/B00114ZYNC/?tag=mmc08-21
 

Mirek

Ebiker espertibus
16 Agosto 2022
565
332
63
48
Bologna
Visita Sito
Bici
POLE TIVAL
successa la stessa identica cosa sulla mia giant qualche settimana fa....
devi smontare la pedivella, se è come la mia col sistema autosbloccante serve una chiave esagonale da 8 e rotazione antioraria, la mia era stretta alla morte sono diventato matto per allentare il tutto ma allungando la leva e con una sana dose di bestemmie ne sono venuto a capo....
tolta di mezzo la pedivella per stringere la ghiera dentata ti servirebbe "chiave" apposita e cricchetto (possibilmente dinamometrica ma almeno sulla mia si parla di 45nm che cmq anche a mano vuol dire "stringere alla morte" bene o male)
io ho preso questa su amazon: https://www.amazon.it/dp/B00114ZYNC/?tag=mmc08-21
grazie, intanto ho preso su amazon
l'inserto della parktool (l'unico disponibile e affidabile in tempi brevi) una bussola da 36 per usarlo con la dinamometrica, un oring di ricambio, una ghiera di ricambio per scrupolo

se domani arriva tutto provo

grazie mille
 

Thoraffo

Ebiker potentibus
8 Settembre 2021
996
852
93
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1
ma non sentivi niente quando pedalavi, a parte il rumore
io ero in giro e me ne sono accorto proprio dal rumore....inizialmente leggero strofinio/scricchiolio tanto che pensavo a sabbia o altro nel movimento centrale poi continuando a pedalare è cambiato diventato un singolo colpetto secco ripetuto ad ogni pedalata e guardando la corona mi sono accorto che ballava, ancora un po' e si sarebbe staccato tutto :skull:
 

Mirek

Ebiker espertibus
16 Agosto 2022
565
332
63
48
Bologna
Visita Sito
Bici
POLE TIVAL
Come va usato questo attrezzo?
È quello adatto?
A occhio la parte davanti che dovrebbe spingere dentro ha un diametro troppo piccolo, possibile?

C53AE0F0-8080-407C-B8CD-18FADD7E5470.jpeg
 

Thoraffo

Ebiker potentibus
8 Settembre 2021
996
852
93
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1
non riesco a capire che attrezzo sia e a cosa serva....

devi smontare la pedivella e poi stringere la ghiera con l'attrezzo apposta che ti ho linkato.
la mia pedivella è una praxis e si svita con una chiave esagonale da 8, tolta di mezzo la pedivella puoi stringere la ghiera che si è allentata.
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Come va usato questo attrezzo?
È quello adatto?
A occhio la parte davanti che dovrebbe spingere dentro ha un diametro troppo piccolo, possibile?

Vedi l'allegato 58309
È l'estrattore per le pedivelle Race Face Aeffect che monta.
Non sono autoestraenti, è necessario togliere la vite di fissaggio all'asse, avvitare l'estrattore sulla pedivella e girare in senso orario l'esagono (o la leva in quello che hai postato) finchè la connessione ad interferenza tra pedivella ed asse non si interrompe.
L'estrattore che ti serve è di questo tipo, con battuta larga per assi ISIS: 1674670847216.png
1674670923981.png
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.935
735
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Allora è successo a me, ma monti, monti mesi addietro. Quello che ho letto è tutto preciso e le chiavi sono giuste, esatte a che le indicazioni per smontare la pedivella. Prima di acquista quella chiave speciale, ho stretto la ghiera con metodi empirici e così sono andato avanti per mesi, salvo che si allentava ad ogni uscita. Alla fine con la ghiera tutta rovinata dai miei metodi empirici a stringerla, ho comperato la nuova ed anche la chiave. I nm sono i cisi sulla ghiera. Da quando l'ho stretta con la chiave dinamometrica a 28 nm non si è più allentata. Per rimontare la pedivella uso questo sistema. Metto nel punto più alto quella montata così da rimontare bel punto più basso quella che ho in mano. La ghiera di chiusura della pedivella la stringo con la chiave a bussola da 8 con l'aiuto di un martello e con lo stesso aiuto la smonto.
 

Thoraffo

Ebiker potentibus
8 Settembre 2021
996
852
93
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1
sulla mia pedivella sono indicati i valori di serraggio (mi pare 50nm) ed per arrivarci devi serrare facendo un bel po' di forza, piuttosto che martellate ti consiglio di allungare la leva per applicare maggior forza.
 

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.044
351
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
Allora è successo a me, ma monti, monti mesi addietro. Quello che ho letto è tutto preciso e le chiavi sono giuste, esatte a che le indicazioni per smontare la pedivella. Prima di acquista quella chiave speciale, ho stretto la ghiera con metodi empirici e così sono andato avanti per mesi, salvo che si allentava ad ogni uscita. Alla fine con la ghiera tutta rovinata dai miei metodi empirici a stringerla, ho comperato la nuova ed anche la chiave. I nm sono i cisi sulla ghiera. Da quando l'ho stretta con la chiave dinamometrica a 28 nm non si è più allentata. Per rimontare la pedivella uso questo sistema. Metto nel punto più alto quella montata così da rimontare bel punto più basso quella che ho in mano. La ghiera di chiusura della pedivella la stringo con la chiave a bussola da 8 con l'aiuto di un martello e con lo stesso aiuto la smonto.
mi sa che questa bici ai 30'000 km non ci arriva se la tratti così
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

Mirek

Ebiker espertibus
16 Agosto 2022
565
332
63
48
Bologna
Visita Sito
Bici
POLE TIVAL
Intendo per infilare la pedivella nel perno (per sfilarla si usa l’estrattore, ma per ri infilarla?)

per i serraggi ho 3-4 dinamometriche per le Varie coppie (qualcuna era per la moto, altre per la bici) ne ho una con 50 cm di tubo, dovrebbero bastare, tiravo il
Dado della ruota posteriore del Ducati 996 (bei tempi)
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
... La ghiera di chiusura della pedivella la stringo con la chiave a bussola da 8 con l'aiuto di un martello e con lo stesso aiuto la smonto.
picgifs-nailed-it-amazed-excited-225257.gif
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Intendo per infilare la pedivella nel perno (per sfilarla si usa l’estrattore, ma per ri infilarla?)...
Non è meglio che tu vada da chi ti ha venduto la bici o da un qualsiasi meccanico di bici, i quali in 5 minuti di lavoro ti sistemano il tutto?
Oltre agli strumenti serve un pizzico di concezione della meccanica, ma proprio un pizzico...
 
  • Like
Reactions: fear_factory84

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.535
2.919
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Intendo per infilare la pedivella nel perno (per sfilarla si usa l’estrattore, ma per ri infilarla?)

per i serraggi ho 3-4 dinamometriche per le Varie coppie (qualcuna era per la moto, altre per la bici) ne ho una con 50 cm di tubo, dovrebbero bastare, tiravo il
Dado della ruota posteriore del Ducati 996 (bei tempi)
Dovresti seguire i consigli del maestro, ma è tanto semplice....la pedivella la rimetti nella posizione giusta,guardando l'altra pedivella poi con un martello di plastica qualche botta per assestarla sull'asse quindi rimetti la vite di serraggio che hai tolto con la chiave da 8 allegata all'estrattore che hai usato per toglierla e la serri in senso orario con forza. Gli nm li sai.
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Dovresti seguire i consigli del maestro, ma è tanto semplice....la pedivella la rimetti nella posizione giusta,guardando l'altra pedivella poi con un martello di plastica qualche botta per assestarla sull'asse quindi rimetti la vite di serraggio che hai tolto con la chiave da 8 allegata all'estrattore che hai usato per toglierla e la serri in senso orario con forza. Gli nm li sai.
Un altro che da consigli da muratore: con scalpello e mazzetta ci fai tutto!
Fatelo sulle vostre bici il martellare l’asse centrale ma non consigliatelo al prossimo.
La pedivella si assesta semplicemente tirando la vite che tiene in sede.

P.s. Massimo rispetto per i muratori, zero per i meccanici improvvisati.