• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


"Corna di bue" peccato che non si usino più....

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.317
516
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Salve ragazzi.... oggi ripassando un mio vecchio libro sulla tecnica delle mtb anni 80/90 sono incappato in questo argomento che mi ha subito incuriosito di sapere il motivo per cui sono sparite dalla circolazione ma forse non c'è un motivo vero, sono state semplicemente dimenticate.... qualcuno di voi ha la risposta?...
Le corna di bue, come forse i più giovani non sanno, sono quelle protesi a forma di corno appunto, poste alle estremità del manubrio tanto in voga sulle mtb di quegli anni, io stesso ai tempi le ho largamente utilizzate, erano molto ergonomiche, i polsi assumevano una posizione verticale, quindi molto naturale e riposante, erano un portento per chi soffriva di formicolii alle mani e poi consentivano un ottimo controllo della direzionalità nei passaggi tecnici e nei fuori sella in salita erano davvero molto comode ed efficaci tutto questo sui manubri stretti di allora, forse su quelli di oggi non avrebbero più senso dal momento che essendo molto più larghi consentono la stessa precisione di guida.... però vuoi mettere la comodità di allora?.... infatti io personalmente trovo molto scomoda la posizione dei polsi sul manubrio largo, li obbliga ad assumere una postura troppo chiusa verso il pollice per i miei gusti..... forse dovrei accorciare un pò il mio manubrio. ... anzi sarebbe proprio il caso di farlo.....
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.317
516
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Provando a curiosare su google, con mio immenso stupore ho scoperto che si trovano ancora in commercio.... ero convinto che fossero completamente in disuso dal momento che sulle bike moderne non se ne vedono più....
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.141
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Vanno bene per pedalare solo sul dritto, perché in discesa non si ha l'uso dei freni, e in salita alzano troppo la posizione di guida rendendo meno stabile l'anteriore.
Comunque nessuno vieta di metterle se si vuole.
Pure io ne ho ancora un paio in garage della mia vecchia MTB anni 90
 

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
860
535
93
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
Io le uso sulla mia 26 trasformata in simil gravel con ruote da 29 e portapacchi.. Saranno brutte e pericolose eh, ma la trovo comodissime! Ovviamente le monto solo lì, sulla mtb l'estetica vuole la sua parte!
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.423
3.204
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Se cadi in discesa con delle cose così ti infilzi
Ma no, ci sono anche quelle con le estremità ricurve verso l'interno, alla fine in caso di caduta sono meno pericolose dell'estremità del manubrio nuda. Rimane la pericolosità legata al rischio di agganciarsi a rami o altro, erano giusto usabili sulle MTB da XC con manubrio dritto e stretto (64/66 cm mi pare di ricordare), sulle MTB da trail in su odierne con manubri da 76/78/80 cm sono più un impaccio che altro. Oltre che esteticamente discutibili.
 

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.531
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
Li avevo sulla mtb 26'' un'era geologica fa....(la 26'' ce l'ho ancora).....non ne sento la mancanza, va detto che i manubri erano mooolto più stretti........
 

e-radio

Ebiker pedalantibus
21 Giugno 2018
175
140
113
66
Val Sangone - Torino
Visita Sito
Bici
Focus Jam2 6.8 nine 2022
Le ho usate negli anni '90 eccomenò! Però pericolosine, non solo per il fatto di agganciarsi ai rami, ma anche nelle gare di xc specialmente in partenza dove si era tutti appiccicati. D'accordo che avevano le estremità ricurve all'interno ma proprio sicure sicure non erano, anche se forse era più un impressione che altro, a me in realtà non è mai successo di agganciarmi a niente, né a rami né agli avversari. Credo siano state abbandonate perché in ambito agonistico non davano alcun vantaggio in quanto le mani era sempre meglio tenerle a portata di freno anche in salita e inoltre il peso non era comunque indifferente. Avevo un amico che aveva montato una prolunga unita che andava da un estremità all'altra del manubrio, diceva che era comodissima perché potevi mettere le mani dove volevi e non rischiavi di agganciarti, anche tutte in avanti in posizione da crono...però dopo poco non gliela ho più vista montata...
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.315
12.832
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Era yuri chechi? Brakky
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.317
516
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Embè... in effetti come estetica facevano pena... però devo dire che in certe situazioni di guida erano gran comode.... che poi in certe altre non ti permettevano l'uso dei freni questo è altrettanto vero....
 

e-radio

Ebiker pedalantibus
21 Giugno 2018
175
140
113
66
Val Sangone - Torino
Visita Sito
Bici
Focus Jam2 6.8 nine 2022
... io personalmente trovo molto scomoda la posizione dei polsi sul manubrio largo, li obbliga ad assumere una postura troppo chiusa verso il pollice per i miei gusti.....
Devi però considerare che il manubrio largo permette un migliore controllo del mezzo, inoltre tenendo le braccia più larghe si apre di conseguenza il torace, quindi migliore respirazione.