Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Coppia motori? Dove sbaglio?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="GIUIO10" data-source="post: 299886" data-attributes="member: 30"><p>Dobbiamo innanzitutto distinguere dove è rilevata la coppia, per fare un confronto.</p><p>Nelle auto/moto i valori espressi sono riferiti all'albero primario del motore, in un endotermico all'albero a gomiti che supporta le bielle, in quelle con motore elettrico all'albero del rotore.</p><p>Nelle nostre bici, il valore di coppia è riferito all'albero della corona.</p><p>Quindi i nostri 80/120 (e chi più ne ha più ne metta) Nm dichiarati, sono frutto della moltiplicazione della forza del motore vero e proprio.</p><p></p><p>Esempio pratico: il motore Brose S gira a 2880rpm e ha una coppia all'albero rotore del motore di 3,8Nm; lo Shimano 8000 a 4400 ne ha 2!</p><p>Potremmo dire che il secondo motore, se ci basiamo sulla coppia all'albero motore, è una pippa, nel confronto!</p><p>All'albero della corona, però, Il Brose ha 90Nm contro i 70Nm dello Shimano, entrambi dichiarati a 120 rotazioni al minuto.</p><p>Come fa il secondo, pur avendo una coppia di quasi la metà al rotore del motore, ad avere "solamente" il 25% inferiore alla corona? Con la riduzione dei giri: Brose, che gira più piano, ha una demoltiplica di 24/1, lo Shimano, che gira più veloce, 37/1.</p><p>Facciamo la semplice operazione e i conti tornano: 3,8Nm x 24 = 91,2Nm; 2Nm x 37 = 74.</p><p>Se vuoi, è pertinente l'esempio delle carrucole composte (i paranchi, cioè carrucole composte da più di una puleggia).</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="GIUIO10, post: 299886, member: 30"] Dobbiamo innanzitutto distinguere dove è rilevata la coppia, per fare un confronto. Nelle auto/moto i valori espressi sono riferiti all'albero primario del motore, in un endotermico all'albero a gomiti che supporta le bielle, in quelle con motore elettrico all'albero del rotore. Nelle nostre bici, il valore di coppia è riferito all'albero della corona. Quindi i nostri 80/120 (e chi più ne ha più ne metta) Nm dichiarati, sono frutto della moltiplicazione della forza del motore vero e proprio. Esempio pratico: il motore Brose S gira a 2880rpm e ha una coppia all'albero rotore del motore di 3,8Nm; lo Shimano 8000 a 4400 ne ha 2! Potremmo dire che il secondo motore, se ci basiamo sulla coppia all'albero motore, è una pippa, nel confronto! All'albero della corona, però, Il Brose ha 90Nm contro i 70Nm dello Shimano, entrambi dichiarati a 120 rotazioni al minuto. Come fa il secondo, pur avendo una coppia di quasi la metà al rotore del motore, ad avere "solamente" il 25% inferiore alla corona? Con la riduzione dei giri: Brose, che gira più piano, ha una demoltiplica di 24/1, lo Shimano, che gira più veloce, 37/1. Facciamo la semplice operazione e i conti tornano: 3,8Nm x 24 = 91,2Nm; 2Nm x 37 = 74. Se vuoi, è pertinente l'esempio delle carrucole composte (i paranchi, cioè carrucole composte da più di una puleggia). [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Coppia motori? Dove sbaglio?
Alto
Basso