Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Coppia motori? Dove sbaglio?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ghepüangor" data-source="post: 299841"><p>la differenza è che la coppia dichiarata per i motori delle ebike non è quella veramente del motore elettrico, ma quella che esce dalla trasmissione, dallo "scatolotto" del motore.</p><p></p><p>Non conosco i rapporti di trasmissione interni dei nostri motori, ma ipotizzando che il motore elettrico giri a 3000 rpm e la corona a 100rpm (al massimo), ne esce un rapporto di trasmissione 1/30. Quindi la coppia erogata dal motore viene moltiplicata per 30.</p><p>Quindi se la coppia dichiarata è ad esempio 90Nm, il motore eroga 3 Nm.</p><p>Inoltre, poi, nelle ebike c'è un'ulteriore trasmissione, dalla corona alle ruote. E solitamente questa è moltiplicativa, tranne che per forse gli ultimi due rapporti più agili. Varia solitamente da 4:1 a 0,9:1</p><p></p><p>Mentre nelle automobili avviene il contrario: viene dichiarata la coppia del motore, che poi viene moltiplicata dalla trasmissione per arrivare alle ruote. Il rapporto di trasmissione totale varia, solitamente, da circa 15 a 3, passando dalla prima alla marcia più lunga.</p><p>Per cui, un'automobile alle ruote si trova da 3 a 15 volte la coppia erogata dal motore.</p><p></p><p>Mantenendo la stessa convenzione, al motore o alle ruote, avremmo una situazione molto più verosimile:</p><p>- al motore vero a proprio: ebike 2-4 Nm, automobili 100-1000Nm</p><p>- alle ruote nel rapporto più corto: ebike 70-100Nm, automobili 1500-15000 Nm</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ghepüangor, post: 299841"] la differenza è che la coppia dichiarata per i motori delle ebike non è quella veramente del motore elettrico, ma quella che esce dalla trasmissione, dallo "scatolotto" del motore. Non conosco i rapporti di trasmissione interni dei nostri motori, ma ipotizzando che il motore elettrico giri a 3000 rpm e la corona a 100rpm (al massimo), ne esce un rapporto di trasmissione 1/30. Quindi la coppia erogata dal motore viene moltiplicata per 30. Quindi se la coppia dichiarata è ad esempio 90Nm, il motore eroga 3 Nm. Inoltre, poi, nelle ebike c'è un'ulteriore trasmissione, dalla corona alle ruote. E solitamente questa è moltiplicativa, tranne che per forse gli ultimi due rapporti più agili. Varia solitamente da 4:1 a 0,9:1 Mentre nelle automobili avviene il contrario: viene dichiarata la coppia del motore, che poi viene moltiplicata dalla trasmissione per arrivare alle ruote. Il rapporto di trasmissione totale varia, solitamente, da circa 15 a 3, passando dalla prima alla marcia più lunga. Per cui, un'automobile alle ruote si trova da 3 a 15 volte la coppia erogata dal motore. Mantenendo la stessa convenzione, al motore o alle ruote, avremmo una situazione molto più verosimile: - al motore vero a proprio: ebike 2-4 Nm, automobili 100-1000Nm - alle ruote nel rapporto più corto: ebike 70-100Nm, automobili 1500-15000 Nm [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Coppia motori? Dove sbaglio?
Alto
Basso