Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
coppia e potenza
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="GIUIO10" data-source="post: 187275" data-attributes="member: 30"><p>In realtà no.</p><p>L’Active è un motore da city bike, gira a bassi regimi ed ha, all’asse pedali, una coppia relativamente bassa. Significa che scalda poco e quindi funziona a pieno regime per parecchio tempo e consuma poco.</p><p>La sua elettronica è semplice perché non deve controllare grandi variazioni di regime.</p><p>Il Brose da emtb, girando più alto, scalda di più e quindi è meno efficiente, richiede maggiori controlli elettronici (e quindi più rogne...) per tenere controllate le sue reazioni (temperatura; ritardo di stacco e di attacco, arco di utilizzo della potenza e della coppia, e chissà quale altra diavoleria...).</p><p>Il Flyon ancor di più.</p><p>Parafrasando la famosa pubblicità, la potenza (e la coppia...) sono niente senza controllo.</p><p>Vediamo tanti motori meccanicamente ben concepiti e strutturati, ma i pochi realmente efficienti a 360 gradi per il nostro uso, si contano su una mano.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="GIUIO10, post: 187275, member: 30"] In realtà no. L’Active è un motore da city bike, gira a bassi regimi ed ha, all’asse pedali, una coppia relativamente bassa. Significa che scalda poco e quindi funziona a pieno regime per parecchio tempo e consuma poco. La sua elettronica è semplice perché non deve controllare grandi variazioni di regime. Il Brose da emtb, girando più alto, scalda di più e quindi è meno efficiente, richiede maggiori controlli elettronici (e quindi più rogne...) per tenere controllate le sue reazioni (temperatura; ritardo di stacco e di attacco, arco di utilizzo della potenza e della coppia, e chissà quale altra diavoleria...). Il Flyon ancor di più. Parafrasando la famosa pubblicità, la potenza (e la coppia...) sono niente senza controllo. Vediamo tanti motori meccanicamente ben concepiti e strutturati, ma i pochi realmente efficienti a 360 gradi per il nostro uso, si contano su una mano. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
coppia e potenza
Alto
Basso