Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Copertoni “all season” per e-bike?...
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="RobiCitte" data-source="post: 332107" data-attributes="member: 11620"><p>Concordo ma consiglio, io ho dovuto cambiarle, di non prendere la versione base "performance" che oltre ad assere scarsi a come mescola non sono neanche tubless ready. Ho preso quella con la banda blu (speed grip serie evolution 2,6)e sono veramente migliori come tenuta e feeling ,molto scorrevoli ma tenuta più che decente data dalla ottima mescola e tasselli belli alti anche se non hanno un disegno aggressivo ovviamente non paragonabile ai Minion dhf che però non sono per nulla scorrevoli.</p><p>Al posteriore ho invece messo un Maxxis ardent da 2,4 che è molto più scorrevole con disegno evidentemente direzionale e tasselli ravvicinati al centro ma più che sufficiente da usare dietro.</p><p>La trovo un ottima accoppiata "tuttofare".</p><p>(in ferie in montagna, dove i giri sono più estremi monto Minion dhf 2,5 e Minion dhr 2,4 al posteriore).</p><p><a href="https://www.mtbcult/tests/test-nuove-schwalbe-nobby-nic-carcassa-super-trail-al-debutto/" target="_blank">Qui una recensione del Nobby Nic</a></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="RobiCitte, post: 332107, member: 11620"] Concordo ma consiglio, io ho dovuto cambiarle, di non prendere la versione base "performance" che oltre ad assere scarsi a come mescola non sono neanche tubless ready. Ho preso quella con la banda blu (speed grip serie evolution 2,6)e sono veramente migliori come tenuta e feeling ,molto scorrevoli ma tenuta più che decente data dalla ottima mescola e tasselli belli alti anche se non hanno un disegno aggressivo ovviamente non paragonabile ai Minion dhf che però non sono per nulla scorrevoli. Al posteriore ho invece messo un Maxxis ardent da 2,4 che è molto più scorrevole con disegno evidentemente direzionale e tasselli ravvicinati al centro ma più che sufficiente da usare dietro. La trovo un ottima accoppiata "tuttofare". (in ferie in montagna, dove i giri sono più estremi monto Minion dhf 2,5 e Minion dhr 2,4 al posteriore). [URL='https://www.mtbcult/tests/test-nuove-schwalbe-nobby-nic-carcassa-super-trail-al-debutto/']Qui una recensione del Nobby Nic[/URL] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Copertoni “all season” per e-bike?...
Alto
Basso