Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Abbigliamento e protezioni
Convertire scarpe con attacchi a suola per pedali flat
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Luca72" data-source="post: 248109" data-attributes="member: 1323"><p>Finalmente, dopo quasi tre mesi di fermo (causa lockdown) sono riuscito ad uscire per un giro tra i calanchi. Ne ho approfittato per indossare, FINALMENTE, le Adidas Terrex che avevo comperato lo scorso autunno e che non avevo ancora spianato. E cosi' ho finalmente potuto fare un confronto con le Specialized risuolate.</p><p></p><p>Onestamente non ho trovato differenze sostanziali per quanto riguerda il grip. La cosa mi ha meravigliato, ma non e' poi cosi' strana, perche alla fine la nuova suola e' specifica per flat, quindi e' abbastanza naturale che si comporti come quella di una scarpa nativa per flat. Io ho un numero di scarpa molto grande (47) e' quindi possibile che la concavita', presente nelle vecchie scarpette flat, fosse molto poco accentuata nella parte della pianta cosi' da rendere la scarpa "pressoche' " flat.</p><p></p><p>Questa era la parte che mi interessava come confronto. Quindi sono molto soddisfatto del lavoro che mi hanno fatto. Ritengo quindi una buona scelta la spesa di 28 EURO per recuperare un paio di scarpette con attacchi o anche delle scarpe da trekking molto usate.</p><p></p><p>Ovviamente le Adidas Terrex si sono dimostrate migliori come calzabilita' e comodita'. Hanno anche un maggior grip quando si deve spingere giu' dalla bici.</p><p></p><p>Luca72</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Luca72, post: 248109, member: 1323"] Finalmente, dopo quasi tre mesi di fermo (causa lockdown) sono riuscito ad uscire per un giro tra i calanchi. Ne ho approfittato per indossare, FINALMENTE, le Adidas Terrex che avevo comperato lo scorso autunno e che non avevo ancora spianato. E cosi' ho finalmente potuto fare un confronto con le Specialized risuolate. Onestamente non ho trovato differenze sostanziali per quanto riguerda il grip. La cosa mi ha meravigliato, ma non e' poi cosi' strana, perche alla fine la nuova suola e' specifica per flat, quindi e' abbastanza naturale che si comporti come quella di una scarpa nativa per flat. Io ho un numero di scarpa molto grande (47) e' quindi possibile che la concavita', presente nelle vecchie scarpette flat, fosse molto poco accentuata nella parte della pianta cosi' da rendere la scarpa "pressoche' " flat. Questa era la parte che mi interessava come confronto. Quindi sono molto soddisfatto del lavoro che mi hanno fatto. Ritengo quindi una buona scelta la spesa di 28 EURO per recuperare un paio di scarpette con attacchi o anche delle scarpe da trekking molto usate. Ovviamente le Adidas Terrex si sono dimostrate migliori come calzabilita' e comodita'. Hanno anche un maggior grip quando si deve spingere giu' dalla bici. Luca72 [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Abbigliamento e protezioni
Convertire scarpe con attacchi a suola per pedali flat
Alto
Basso