Controllo del serraggio (estratto da Foto delle vostre bici elettriche)

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Maxone

Ebiker Eremiticus
20 Settembre 2024
94
423
53
Lecco
Visita Sito
Bici
Lapierre E-Zesty AM LTD
Scusate l'OT, ma stamattina mi è venuto un mezzo infarto mentre mi occupavo della manutenzione bike...... o_O :worried:
Durante le ultime uscite iniziavano a sentirsi scricchiolii fastidiosi nella zona pedali/MC, allora questa mattina, avendo un pochino di tempo ho voluto controllare.
La mia preoccupazione era che potessero essere magari anche le boccole del carro, ma dopo una breve ispezione sono state immediatamente scartate, ho quindi sostituito i pedali, pensando potessero essere i cuscinetti o anche il perno interno, ma niente, non erano neanche loro.
Ho quindi controllato il serraggio delle pedivelle, e accidenti, erano completamente allentate......:dizzy::dizzy::dizzy:
Ho quindi stretto per bene il tutto e gli scricchiolii spariti.
Ma su una bike di 6 mesi di vita, è possibile che si siano già allentate????
Mi sembra una cosa altamente improbabile.....
La mia grande paura è che non le abbiano strette a dovere durante il montaggio originale in fabbrica.
So che è difficile che possano uscire completamente dal perno del MC, ma avrebbero potuto farmi perdere il controllo se avessero iniziato a dondolare prima di uscire definitivamente dal perno, e se penso ai tanti passaggi molto esposti che ho fatto l'altro giorni in Val Brembana mi si rizzano i capelli.......:skull::eek:o_O
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.591
6.538
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Ho quindi controllato il serraggio delle pedivelle, e accidenti, erano completamente allentate......:dizzy::dizzy::dizzy:
Ho quindi stretto per bene il tutto e gli scricchiolii spariti.
Ma su una bike di 6 mesi di vita, è possibile che si siano già allentate????
Mi sembra una cosa altamente improbabile.....
...
Sei mesi sono anche tanti, gli allentamenti di solito se si verificano si verificano prima, è per questo che dopo qualche uscita con la bici nuova, o un centinaio di chilometri, è bene controllare i serraggi di tutte le viti.
Successivamente, nel corso del tempo, è più difficile che si verifichino allentamenti.
 

Maxone

Ebiker Eremiticus
20 Settembre 2024
94
423
53
Lecco
Visita Sito
Bici
Lapierre E-Zesty AM LTD
Sei mesi sono anche tanti, gli allentamenti di solito se si verificano si verificano prima, è per questo che dopo qualche uscita con la bici nuova, o un centinaio di chilometri, è bene controllare i serraggi di tutte le viti.
Successivamente, nel corso del tempo, è più difficile che si verifichino allentamenti.
Cavoli, io di solito controllo per scrupolo ogni quattro/cinque uscite il serraggio delle parti più sollecitate, manubrio, stem, leve freno e anche pinze e dischi, pedali, sella e reggisella, ma le pedivelle non le avevo mai controllate.
Giuro che adesso le controllerò spesso......:neutral::no_mouth:
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.623
6.173
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Scusate l'OT, ma stamattina mi è venuto un mezzo infarto mentre mi occupavo della manutenzione bike...... o_O :worried:
Durante le ultime uscite iniziavano a sentirsi scricchiolii fastidiosi nella zona pedali/MC, allora questa mattina, avendo un pochino di tempo ho voluto controllare.
La mia preoccupazione era che potessero essere magari anche le boccole del carro, ma dopo una breve ispezione sono state immediatamente scartate, ho quindi sostituito i pedali, pensando potessero essere i cuscinetti o anche il perno interno, ma niente, non erano neanche loro.
Ho quindi controllato il serraggio delle pedivelle, e accidenti, erano completamente allentate......:dizzy::dizzy::dizzy:
Ho quindi stretto per bene il tutto e gli scricchiolii spariti.
Ma su una bike di 6 mesi di vita, è possibile che si siano già allentate????
Mi sembra una cosa altamente improbabile.....
La mia grande paura è che non le abbiano strette a dovere durante il montaggio originale in fabbrica.
So che è difficile che possano uscire completamente dal perno del MC, ma avrebbero potuto farmi perdere il controllo se avessero iniziato a dondolare prima di uscire definitivamente dal perno, e se penso ai tanti passaggi molto esposti che ho fatto l'altro giorni in Val Brembana mi si rizzano i capelli.......:skull::eek:o_O
Ma se sapevi di essere ot perché non hai aperto una discussione nella sezione adatta?
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.591
6.538
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Ma se sapevi di essere ot perché non hai aperto una discussione nella sezione adatta?
Messaggi spostati qui, in questa nuova discussione dedicata, soprattutto perché l'argomento è interessante.

Senza dover andare troppo indietro coi messaggi si può verificare come nella discussione "Foto delle nostre bici" sia facile cadere negli off topic, tanto che spesso se non sono eccessivamente numerosi e consecutivi, penso sia preferibile lasciar correre.
 

GiGaX73

Ebiker velocibus
26 Gennaio 2022
422
429
63
52
Gorizia
Visita Sito
Bici
Giant Fathom E+2 plus
TC
KM Percorsi
Messaggi spostati qui, in questa nuova discussione dedicata, soprattutto perché l'argomento è interessante.

Senza dover andare troppo indietro coi messaggi si può verificare come nella discussione "Foto delle nostre bici" sia facile cadere negli off topic, tanto che spesso se non sono eccessivamente numerosi e consecutivi, penso sia preferibile lasciar correre.

Condivido la tua scelta, anche perché leggendo il titolo mi ha fatto venire in mente un problema della mia Fathom: il mozzo posteriore che ha un leggero gioco sul perno. So che per eliminarlo dovrei svitare un controdado e stringere il dado interno, ma non so che serraggio dargli per paura di stringere troppo, da ragazzo avevo stretto troppo e fatto scoppiare il perno alla prima salita impegnativa...

Un minimo gioco può essere utile o è sempre dannoso?
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.591
6.538
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
... il mozzo posteriore che ha un leggero gioco sul perno. So che per eliminarlo dovrei svitare un controdado e stringere il dado interno, ma non so che serraggio dargli per paura di stringere troppo, da ragazzo avevo stretto troppo e fatto scoppiare il perno alla prima salita impegnativa...

Un minimo gioco può essere utile o è sempre dannoso?
Non penso sia utile che abbia gioco, ma bisognerebbe capire quanto è questo gioco; io lo farei vedere ad un ciclista (meccanico di negozio di bici).
 
  • Like
Reactions: GiGaX73

konanRules

Ebiker pedalantibus
12 Novembre 2024
158
130
43
41
Lecco
Visita Sito
Bici
Scott Patron 920 MY2022
Condivido la tua scelta, anche perché leggendo il titolo mi ha fatto venire in mente un problema della mia Fathom: il mozzo posteriore che ha un leggero gioco sul perno. So che per eliminarlo dovrei svitare un controdado e stringere il dado interno, ma non so che serraggio dargli per paura di stringere troppo, da ragazzo avevo stretto troppo e fatto scoppiare il perno alla prima salita impegnativa...

Un minimo gioco può essere utile o è sempre dannoso?
Hai un mozzo a coni e sfere o con cuscinetti sigillati?
 

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.725
2.229
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Bici francese nuova, montata a mano da Pierre Vattelapescá, dopo 2 uscite ho trovato pacco pignoni con forse mezzo filetto dal disastro e ghiera Bosch lenta lenta. Richiesto esploso con serraggi, ripassato tutte le viti e qualcuna un mezzo giro l'ha fatto.
 
  • Wow
Reactions: Maxone