Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Batterie
Consumo esagerato batteria
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="hawkeye" data-source="post: 226109" data-attributes="member: 3075"><p>grazie per la delucidazione, ora mi è più chiaro...avevo inteso fosse quanto esprimeva il motore i collaborazione alla mia spinta..</p><p>capisco adesso perchè a pari salita, velocità, cadenza, il passaggio da eco a tour mi abbassa i watt letti.... quindi rimane ininfluente sul risparmio batteria, anzi.. in linea teorica, io spingo meno...spinge di più il motore quindi maggior consumo. E in effetti le prove che ho fatto a pari giro con solo tour piuttosto che eco e tour in alternanza, spiegano un minor consumo di batteria solo in eco.</p><p>Anche se, la prima schermata del kiox oltre velocità ci legge quel che considero consumo istantaneo della batteria (spero sia corretto..) diciamo che già da li potrei capire se aumentando l'assistenza da eco a tour e mantenendo un rapporto leggero e velocità uguale (bassa diciamo per salite da 8/12 % circa 5/7 km ora) potrei ugualmente mantenere un consumo contenuto, teso a poter mantenere dislivelli tra i 1.300/1500 mt nei miei giri in sicurezza, sopratutto per la mia frequenza cardio che devo sempre mantenere sotto controllo.<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite109" alt=":confused:" title="Confused :confused:" loading="lazy" data-shortname=":confused:" /></p><p></p><p>grazie <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="hawkeye, post: 226109, member: 3075"] grazie per la delucidazione, ora mi è più chiaro...avevo inteso fosse quanto esprimeva il motore i collaborazione alla mia spinta.. capisco adesso perchè a pari salita, velocità, cadenza, il passaggio da eco a tour mi abbassa i watt letti.... quindi rimane ininfluente sul risparmio batteria, anzi.. in linea teorica, io spingo meno...spinge di più il motore quindi maggior consumo. E in effetti le prove che ho fatto a pari giro con solo tour piuttosto che eco e tour in alternanza, spiegano un minor consumo di batteria solo in eco. Anche se, la prima schermata del kiox oltre velocità ci legge quel che considero consumo istantaneo della batteria (spero sia corretto..) diciamo che già da li potrei capire se aumentando l'assistenza da eco a tour e mantenendo un rapporto leggero e velocità uguale (bassa diciamo per salite da 8/12 % circa 5/7 km ora) potrei ugualmente mantenere un consumo contenuto, teso a poter mantenere dislivelli tra i 1.300/1500 mt nei miei giri in sicurezza, sopratutto per la mia frequenza cardio che devo sempre mantenere sotto controllo.:confused: grazie ;) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Batterie
Consumo esagerato batteria
Alto
Basso