Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Consumo eccessivo pneumatico Maxxis
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="vecchialenza" data-source="post: 349541" data-attributes="member: 378"><p>Se possiedi o Ti puoi far prestare un compressore senz'altro Ti sbatti meno che con la pompa da pavimento , la siringa comprane una da 50 cc su qualche sito prodotti farmaceutici o veterinari la paghi una scemenza ci metti la cannetta di una biro bic esausta e vai avanti anni a patto di sciacquare per bene dopo ogni utilizzo .Io monto il copertone , tolgo il core alla valvola botta di compressore per farlo tallonare usando la pistola a foro piccolo posta sulla valvola , gonfio a 3 bar tappo con il pollice la valvola prendo il core e lo rimetto , gonfio con il manometro a 3 bar e lascio assestare (e di solito sgonfiare) 1 oretta sul cavalletto con la valvola in basso . Rismonto il core infilo con la siringa il lattice , rigonfio a 3 e mi prendo una ventina di minuti per sbattacchiare in ogni senso e modo la ruota , fatto ciò rigonfio monto la ruota e vado a farci una dozzina di km , solitamente ci devo rimetter mano solo quando sostituirò il copertone (che con il cavolo che mi dura più di 1000 km) . Buone cose</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="vecchialenza, post: 349541, member: 378"] Se possiedi o Ti puoi far prestare un compressore senz'altro Ti sbatti meno che con la pompa da pavimento , la siringa comprane una da 50 cc su qualche sito prodotti farmaceutici o veterinari la paghi una scemenza ci metti la cannetta di una biro bic esausta e vai avanti anni a patto di sciacquare per bene dopo ogni utilizzo .Io monto il copertone , tolgo il core alla valvola botta di compressore per farlo tallonare usando la pistola a foro piccolo posta sulla valvola , gonfio a 3 bar tappo con il pollice la valvola prendo il core e lo rimetto , gonfio con il manometro a 3 bar e lascio assestare (e di solito sgonfiare) 1 oretta sul cavalletto con la valvola in basso . Rismonto il core infilo con la siringa il lattice , rigonfio a 3 e mi prendo una ventina di minuti per sbattacchiare in ogni senso e modo la ruota , fatto ciò rigonfio monto la ruota e vado a farci una dozzina di km , solitamente ci devo rimetter mano solo quando sostituirò il copertone (che con il cavolo che mi dura più di 1000 km) . Buone cose [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Consumo eccessivo pneumatico Maxxis
Alto
Basso