Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Cosa c'è di peggio di un furto di una bici?.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Principianti
Consumo batteria rispetto coppia motore
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="fermos" data-source="post: 455915" data-attributes="member: 18433"><p>Ciao, a fine settembre, causa rottura del telaio della mia vecchia biammortizzata muscolare, ho acquistato una Moterra neo 3 con bosh e batteria da 750. Alterno l'elettrica con una front in carbonio che uso quando lo stato dei boschi è proibitivo. Con scarpe e zaino peso circa 95 kg. Prima di questo acquisto usavo solo bici muscolari con un paio di uscite settimanali. Dalla mia breve esperienza credo che un biker che pesa 80 kg possa tranquillamente chiudere un giro con 2500 mt di dislivello, ovviamente usando i livelli più bassi di assistenza e usando in modo ottimale il cambio. Io che come ho scritto non sono un peso piuma, a metà ottobre, con temperatura di 20 gradi circa, ho chiuso un giro di 72 km con 2265 metri di dislivello avendo ancora un 18% di batteria. Certo son tornato un po' stanco ma con la muscolare non avrei mai fatto tutto quel dislivello.[ATTACH=full]67209[/ATTACH]</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="fermos, post: 455915, member: 18433"] Ciao, a fine settembre, causa rottura del telaio della mia vecchia biammortizzata muscolare, ho acquistato una Moterra neo 3 con bosh e batteria da 750. Alterno l'elettrica con una front in carbonio che uso quando lo stato dei boschi è proibitivo. Con scarpe e zaino peso circa 95 kg. Prima di questo acquisto usavo solo bici muscolari con un paio di uscite settimanali. Dalla mia breve esperienza credo che un biker che pesa 80 kg possa tranquillamente chiudere un giro con 2500 mt di dislivello, ovviamente usando i livelli più bassi di assistenza e usando in modo ottimale il cambio. Io che come ho scritto non sono un peso piuma, a metà ottobre, con temperatura di 20 gradi circa, ho chiuso un giro di 72 km con 2265 metri di dislivello avendo ancora un 18% di batteria. Certo son tornato un po' stanco ma con la muscolare non avrei mai fatto tutto quel dislivello.[ATTACH type="full"]67209[/ATTACH] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Consumo batteria rispetto coppia motore
Alto
Basso