Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Cosa c'è di peggio di un furto di una bici?.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Principianti
Consumo batteria rispetto coppia motore
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="kilowatt" data-source="post: 362272" data-attributes="member: 3411"><p>Il consumo batteria dipende da una serie di fattori tecnici e da come si usa l'ebike. Non dalla coppia massima del motore. Se usi un motore da 50 nm al massimo dell'assistenza e uno da 85/90nm ad assistenza bassa o intermedia cui corrisponda anche un livello di coppia 50nm, il primo molto probabilmente consumerà di più. Al netto di stile di guida, peso del rider, gomme, rapporti usati ecc. (cose che incidono molto), ciascun motore ha dei livelli di assistenza (in molti casi anche regolabili) cui corrispondono anche livelli di coppia. Per es un motore con assistenza max 360% e coppia max 85nm, erogherà quei valori in Turbo. In Eco magari eroga il 60% di assistenza con 40nm e in Tour il 140% di assistenza con 60nm. In definitiva: i valori massimi dicono poco ai fini del consumo. Puoi prendere tranquillamente un Brose da 90nm o un Bosch ecc. da 85nm e usare assistenze basse o medie o custom e consumare come o meno di un motore da 50nm.</p><p>Inoltre come dicevano altri altri anche la "potenza" dei motori è da considerare. Quella nominale continua di legge è 250w. Ma quasi tutti vanno ben oltre come potenza di picco. Da 500 fino a oltre 600w. Il Flyon/Tq pare arrivi a 800w e probabilmente anche il Rocky Mountain è ben sopra i 600</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="kilowatt, post: 362272, member: 3411"] Il consumo batteria dipende da una serie di fattori tecnici e da come si usa l'ebike. Non dalla coppia massima del motore. Se usi un motore da 50 nm al massimo dell'assistenza e uno da 85/90nm ad assistenza bassa o intermedia cui corrisponda anche un livello di coppia 50nm, il primo molto probabilmente consumerà di più. Al netto di stile di guida, peso del rider, gomme, rapporti usati ecc. (cose che incidono molto), ciascun motore ha dei livelli di assistenza (in molti casi anche regolabili) cui corrispondono anche livelli di coppia. Per es un motore con assistenza max 360% e coppia max 85nm, erogherà quei valori in Turbo. In Eco magari eroga il 60% di assistenza con 40nm e in Tour il 140% di assistenza con 60nm. In definitiva: i valori massimi dicono poco ai fini del consumo. Puoi prendere tranquillamente un Brose da 90nm o un Bosch ecc. da 85nm e usare assistenze basse o medie o custom e consumare come o meno di un motore da 50nm. Inoltre come dicevano altri altri anche la "potenza" dei motori è da considerare. Quella nominale continua di legge è 250w. Ma quasi tutti vanno ben oltre come potenza di picco. Da 500 fino a oltre 600w. Il Flyon/Tq pare arrivi a 800w e probabilmente anche il Rocky Mountain è ben sopra i 600 [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Consumo batteria rispetto coppia motore
Alto
Basso