Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Consiglio su Haibike AllTrail 8 con motore Bosch
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="mauri88mtb" data-source="post: 517478" data-attributes="member: 11231"><p>Guarda , se può esserti utile : ho pedalato una specialized turbo levo in taglia s2 mi sembra , che dovrebbe corrispondere alla small nelle altre taglie (loro hanno taglie tipo s1 s2 s3 etc ) , settata per un mio amico alto 1,67 e , a parte la piacevolezza del motore brose, un'altra cosa che ho notato è che stavo molto più eretto rispetto alla mia rockrider st 530, nonostante avessi sostituito la forcella con una da 120 (alzandola quindi un pò e aprendo di mezzo grado l'angolo di sterzo e avendo messo tutti i distanziali "sotto" lo stem del manubrio. a mio avviso le bici da trekking hanno una impostazione troppo simile a quella di una bici front xc, tipo la trekking di haibike ha un tubo orizzontale virtuale di 640 in taglia M... reach non pervenuto. Non lo so, vanno pedalate , perchè confrontarle così in maniera statica si fa male a dire quale tipo di bici va incontro alle sue esigenze. Io starei però su una bici da trail rispetto alla trekking , oggettivamente per i sentieri riescono a darti più controllo e se vi trovate ad affrontare anche una banale discesa nemmeno troppo pendente potrebbe ritrarsi dall'affrontarla perchè posizionata troppo in avanti ... con conseguente sensazione di ribaltarsi.. ricordo ancora la sensazione che ho avuto affrontando con la levo di un mio amico il mio primo e vero trail " disegnato " , e rispetto alla mia bici la sensazione che la bici si mangiasse tutti gli ostacoli e la totale assenza della sensazione che mi potevo ribaltare .</p><p>Come ha detto qualcuno , enduro e citibike sono 2 concetti opposti. Possiamo però dire che condividono una cosa , cioè che sono bici con una posizione di guida in genere abbastanza confortevole . Io con la bici nuova sento di avere i polsi molto meno caricati rispetto alla vecchia. Di contro in salità mi sembra di avere un po meno controllo , ma il giudizio è sospeso in quanto confronto 2 condizioni fisiche molto differenti.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="mauri88mtb, post: 517478, member: 11231"] Guarda , se può esserti utile : ho pedalato una specialized turbo levo in taglia s2 mi sembra , che dovrebbe corrispondere alla small nelle altre taglie (loro hanno taglie tipo s1 s2 s3 etc ) , settata per un mio amico alto 1,67 e , a parte la piacevolezza del motore brose, un'altra cosa che ho notato è che stavo molto più eretto rispetto alla mia rockrider st 530, nonostante avessi sostituito la forcella con una da 120 (alzandola quindi un pò e aprendo di mezzo grado l'angolo di sterzo e avendo messo tutti i distanziali "sotto" lo stem del manubrio. a mio avviso le bici da trekking hanno una impostazione troppo simile a quella di una bici front xc, tipo la trekking di haibike ha un tubo orizzontale virtuale di 640 in taglia M... reach non pervenuto. Non lo so, vanno pedalate , perchè confrontarle così in maniera statica si fa male a dire quale tipo di bici va incontro alle sue esigenze. Io starei però su una bici da trail rispetto alla trekking , oggettivamente per i sentieri riescono a darti più controllo e se vi trovate ad affrontare anche una banale discesa nemmeno troppo pendente potrebbe ritrarsi dall'affrontarla perchè posizionata troppo in avanti ... con conseguente sensazione di ribaltarsi.. ricordo ancora la sensazione che ho avuto affrontando con la levo di un mio amico il mio primo e vero trail " disegnato " , e rispetto alla mia bici la sensazione che la bici si mangiasse tutti gli ostacoli e la totale assenza della sensazione che mi potevo ribaltare . Come ha detto qualcuno , enduro e citibike sono 2 concetti opposti. Possiamo però dire che condividono una cosa , cioè che sono bici con una posizione di guida in genere abbastanza confortevole . Io con la bici nuova sento di avere i polsi molto meno caricati rispetto alla vecchia. Di contro in salità mi sembra di avere un po meno controllo , ma il giudizio è sospeso in quanto confronto 2 condizioni fisiche molto differenti. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Consiglio su Haibike AllTrail 8 con motore Bosch
Alto
Basso