Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Cosa c'è di peggio di un furto di una bici?.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Consiglio su Haibike AllTrail 8 con motore Bosch
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="mauri88mtb" data-source="post: 514135" data-attributes="member: 11231"><p>Hai postato il service manual riferiti ai modelli 2025 di psylo e domain . Questo per sottolineare penso la differenza rispetto ai modelli precedenti. Io prendendo spunto da catalogo rockshox ho affermato che quanto espresso nel video linkato in precedenza non è corretto in quanto , da catalogo , le domain gold r e rc non disponevano della molla debon air plus e inoltre , sempre da catalogo , l'idraulica della Gold R era descritta come una idraulica motion control. Nel video apparentemente sia la gold R che la Rc sembravano disporre entrambe dell'idraulica isolator. Il mio discorso da te giudicato contorto nasce dal fatto che purtroppo nel service manual da te postato vi erano elementi contrastanti , e tu stesso stavi affermando che sia la domain R che la RC disponevano della idraulica I Isolator, e che l'unica differenza fosse un tappino. Pensavo che quanto da te affermato fosse dovuto da quanto avevi appreso leggendo il service manual del modello 2025 , che differivano da quanto indicato sul sito. Invece alla fine ho trovato solo questo in questo benedetto service manual , che sostanzialmente confermava l'indicazione presente sul sito</p><p></p><p>1) assenza , come dicevo alli'inizio , di molla pneumatica debon air + ( presente solo come optional tra i bottom less token, quindi non è molto chiaro quale forcella domain abbia effettivamente questa molla pneumatica + evoluta)</p><p></p><p>2) sostanziale assenza nella domain gold R dei componenti necessari a far funzionare l'idraulica della R nel modo descritto da rockshox quando parla di idraulica isolator ( il riferimento è al link postato) . In questo caso , e solo in questo caso , pur essendo La domain gold R listata nella sezione che spiega come effettuare la manutenzione della idraulica isolator , L'idraulica della domain gold R assomiglia molto all'idraulica Motion control.</p><p></p><p>3) l'idraulica della Domain gold RC (così come quella della Psylo gold RC , non assomiglia AFFATTO ALLA MOTION CONTROL , ma bensì sembra molto + simile a quella della Charger 3 , seppur enormemente semplificata. Non mi pare che questa affermazione , che peraltro è anche quanto sostiene Rockshox stessa , sia molto lontana dal vero . Il funzionamento risulta essere simile , è presente un pistoncino flottante con molla e aria e olio sono separati. L'olio fluisce da dei forellini regolabili (nella isolator vi sono solo 3 posizioni ) e il rebound è leggermente più sofisticato della motion control. Quindi in sostanza rispetto alla Motion control la cosa cambia. Nell'uso posso solo dirti che leggendo un paio di reviews , l'opinione dei tester è molto positiva e ritengono le innovazioni apportate un deciso passo in avanti : a loro parere si comportano come forcelle dal costo ben più elevato.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="mauri88mtb, post: 514135, member: 11231"] Hai postato il service manual riferiti ai modelli 2025 di psylo e domain . Questo per sottolineare penso la differenza rispetto ai modelli precedenti. Io prendendo spunto da catalogo rockshox ho affermato che quanto espresso nel video linkato in precedenza non è corretto in quanto , da catalogo , le domain gold r e rc non disponevano della molla debon air plus e inoltre , sempre da catalogo , l'idraulica della Gold R era descritta come una idraulica motion control. Nel video apparentemente sia la gold R che la Rc sembravano disporre entrambe dell'idraulica isolator. Il mio discorso da te giudicato contorto nasce dal fatto che purtroppo nel service manual da te postato vi erano elementi contrastanti , e tu stesso stavi affermando che sia la domain R che la RC disponevano della idraulica I Isolator, e che l'unica differenza fosse un tappino. Pensavo che quanto da te affermato fosse dovuto da quanto avevi appreso leggendo il service manual del modello 2025 , che differivano da quanto indicato sul sito. Invece alla fine ho trovato solo questo in questo benedetto service manual , che sostanzialmente confermava l'indicazione presente sul sito 1) assenza , come dicevo alli'inizio , di molla pneumatica debon air + ( presente solo come optional tra i bottom less token, quindi non è molto chiaro quale forcella domain abbia effettivamente questa molla pneumatica + evoluta) 2) sostanziale assenza nella domain gold R dei componenti necessari a far funzionare l'idraulica della R nel modo descritto da rockshox quando parla di idraulica isolator ( il riferimento è al link postato) . In questo caso , e solo in questo caso , pur essendo La domain gold R listata nella sezione che spiega come effettuare la manutenzione della idraulica isolator , L'idraulica della domain gold R assomiglia molto all'idraulica Motion control. 3) l'idraulica della Domain gold RC (così come quella della Psylo gold RC , non assomiglia AFFATTO ALLA MOTION CONTROL , ma bensì sembra molto + simile a quella della Charger 3 , seppur enormemente semplificata. Non mi pare che questa affermazione , che peraltro è anche quanto sostiene Rockshox stessa , sia molto lontana dal vero . Il funzionamento risulta essere simile , è presente un pistoncino flottante con molla e aria e olio sono separati. L'olio fluisce da dei forellini regolabili (nella isolator vi sono solo 3 posizioni ) e il rebound è leggermente più sofisticato della motion control. Quindi in sostanza rispetto alla Motion control la cosa cambia. Nell'uso posso solo dirti che leggendo un paio di reviews , l'opinione dei tester è molto positiva e ritengono le innovazioni apportate un deciso passo in avanti : a loro parere si comportano come forcelle dal costo ben più elevato. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Consiglio su Haibike AllTrail 8 con motore Bosch
Alto
Basso