Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Cosa c'è di peggio di un furto di una bici?.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Consiglio su Haibike AllTrail 8 con motore Bosch
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="mauri88mtb" data-source="post: 513669" data-attributes="member: 11231"><p>Guarda , bisogna un po capirci : tutto dipende dai terreni e dalle pendenze. Nei luoghi dove bazzico io spesso ci sono tratti relativamente poco pendenti in discesa , delle carrabili , che non richiedono di abbassare il sellino più tanto ma pociche il terreno è duro assaettato , con ciottoli , ghiaioni etc , con la mia front è altamente sconsigliato farli sulla sella perchè se lo fai ti ritrovi con la schiena a pezzi , quindi li devi fare suo pedali, e con il mio peso mi tocca stare sempre attaccato ai freni perchè prendo velocità in brevissimo tempo ( 60-70 , se smollo i freni) e questo non è esattamente un bene .. ma questo è solo un esempio : lo sai quanti tratti ho incontrato nei miei percorsi che avrei potuto farli in sella , alzandomi sui pedali alla bisogna , per poter rifiatare un po ?? In genere io poi la pianura non la vedo quasi mai , I miei giri iniziano con 3-4 km di falsopiano oppure attaccando subito una salita al 10% -15 % , poi c'è si qualche tratto pianeggiante , ma in genere sono tutti percorsi in cui devo pedalare in sella, basse velocità , anche sullo sconnesso non ho problemi alla schiena , il disconfort lo trovo nei tratti menzionati prima che sono oggettivamente abbastanza lunghi. Quindi assodato che posso permettermi di cambiare la bici con una un pò più performante , e che questo lo considero non solo un investimento ludico ma anche un investimento sul mio benessere, eccomi qui con la decisione bell'è presa .</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="mauri88mtb, post: 513669, member: 11231"] Guarda , bisogna un po capirci : tutto dipende dai terreni e dalle pendenze. Nei luoghi dove bazzico io spesso ci sono tratti relativamente poco pendenti in discesa , delle carrabili , che non richiedono di abbassare il sellino più tanto ma pociche il terreno è duro assaettato , con ciottoli , ghiaioni etc , con la mia front è altamente sconsigliato farli sulla sella perchè se lo fai ti ritrovi con la schiena a pezzi , quindi li devi fare suo pedali, e con il mio peso mi tocca stare sempre attaccato ai freni perchè prendo velocità in brevissimo tempo ( 60-70 , se smollo i freni) e questo non è esattamente un bene .. ma questo è solo un esempio : lo sai quanti tratti ho incontrato nei miei percorsi che avrei potuto farli in sella , alzandomi sui pedali alla bisogna , per poter rifiatare un po ?? In genere io poi la pianura non la vedo quasi mai , I miei giri iniziano con 3-4 km di falsopiano oppure attaccando subito una salita al 10% -15 % , poi c'è si qualche tratto pianeggiante , ma in genere sono tutti percorsi in cui devo pedalare in sella, basse velocità , anche sullo sconnesso non ho problemi alla schiena , il disconfort lo trovo nei tratti menzionati prima che sono oggettivamente abbastanza lunghi. Quindi assodato che posso permettermi di cambiare la bici con una un pò più performante , e che questo lo considero non solo un investimento ludico ma anche un investimento sul mio benessere, eccomi qui con la decisione bell'è presa . [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Consiglio su Haibike AllTrail 8 con motore Bosch
Alto
Basso