Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
E-Road
Consiglio su E-bdc
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Vincenzo D" data-source="post: 510517" data-attributes="member: 8435"><p>Ciao Mario, benvenuto, il settore e-road effettivamente è meno sviluppato rispetto alle e-mtb, detto questo che utilizzo ne faresti? Le soluzioni sono di due tipi motore centrale o motore al mozzo posteriore, per farla breve la differenza è in termini di coppia, il motore centrale ha più nm rispetto al motore al mozzo aiuta molto di più in salita ma a suo discapito pesa qualcosa in più ed è più energivoro.</p><p>I prezzi possono variare ma in questo momento, specialmente con bici che adottano il sistema Mahle x20 ( mozzo posteriore ) si riescono a trovare buoni modelli a prezzi decenti ( proprio ieri su subito ho trovato diversi modelli per un compagno di uscite ).</p><p>Ricapitolando dipende tutto da "quanto vuoi o puoi faticare" tenendo in considerazione che l'aiuto su una e-road è puramente in salita in quanto generalmente si gira a velocità superiori ai 25 kmh limite dopo il quale l'assistenza cessa.</p><p>Io pedalo da diverso tempo una Scott addict eride 10 e nonostante le mie limitazioni imposte a causa di un problema medico riesco a faticare il giusto senza rischiare e fare tutto ciò che riesco.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Vincenzo D, post: 510517, member: 8435"] Ciao Mario, benvenuto, il settore e-road effettivamente è meno sviluppato rispetto alle e-mtb, detto questo che utilizzo ne faresti? Le soluzioni sono di due tipi motore centrale o motore al mozzo posteriore, per farla breve la differenza è in termini di coppia, il motore centrale ha più nm rispetto al motore al mozzo aiuta molto di più in salita ma a suo discapito pesa qualcosa in più ed è più energivoro. I prezzi possono variare ma in questo momento, specialmente con bici che adottano il sistema Mahle x20 ( mozzo posteriore ) si riescono a trovare buoni modelli a prezzi decenti ( proprio ieri su subito ho trovato diversi modelli per un compagno di uscite ). Ricapitolando dipende tutto da "quanto vuoi o puoi faticare" tenendo in considerazione che l'aiuto su una e-road è puramente in salita in quanto generalmente si gira a velocità superiori ai 25 kmh limite dopo il quale l'assistenza cessa. Io pedalo da diverso tempo una Scott addict eride 10 e nonostante le mie limitazioni imposte a causa di un problema medico riesco a faticare il giusto senza rischiare e fare tutto ciò che riesco. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Consiglio su E-bdc
Alto
Basso