Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Bosch presenta il tanto atteso upgrade del Perfomance CX, alzando la potenza massima da 600W a 750W e la coppia da 85 a 100Nm
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Principianti
Consiglio Pneumatici
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="stebrusca" data-source="post: 455250" data-attributes="member: 3648"><p>La parte ironica è quella nella quale non vengono date informazioni corrette ma solo buttate lì alcune parole. In primis il test che citi usa un copertone da mtb ( che ho usato in diverse gare XC) praticamente liscio ( semislick) che gonfiato a 2.4bar ovviamente appoggia solo sulla parte centrale deformandosi pochissimo ( su asfalto). Inoltre l’informazione relativa alla bdc che usa le sezioni strette per pura aerodinamica non so dove tu l’abbia presa. Detto ciò mi fermo qui perché in giro si trovano libri su libri a riguardo ma almeno la gente che legge sa che deve pesare quello che avevi scritto nel post, parzialmente rettificato con il tuo successivo. Pepy ( quello dei salsicciotti) ha un laboratorio col quale studia il rotolamento delle ruote ( bdc e mtb) e il tutto è certificabile e per esempio già i cerchi larghi che ultimamente sono di moda, mi diceva, fanno lavorare “ male” alcuni copertoni rendendoli poco scorrevoli. Che un copertoncino venga usato in bdc per aerodinamica comunque non è affatto vero. Potrei citarti almeno una decina di altri motivi sicuramente più validi . Bye</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="stebrusca, post: 455250, member: 3648"] La parte ironica è quella nella quale non vengono date informazioni corrette ma solo buttate lì alcune parole. In primis il test che citi usa un copertone da mtb ( che ho usato in diverse gare XC) praticamente liscio ( semislick) che gonfiato a 2.4bar ovviamente appoggia solo sulla parte centrale deformandosi pochissimo ( su asfalto). Inoltre l’informazione relativa alla bdc che usa le sezioni strette per pura aerodinamica non so dove tu l’abbia presa. Detto ciò mi fermo qui perché in giro si trovano libri su libri a riguardo ma almeno la gente che legge sa che deve pesare quello che avevi scritto nel post, parzialmente rettificato con il tuo successivo. Pepy ( quello dei salsicciotti) ha un laboratorio col quale studia il rotolamento delle ruote ( bdc e mtb) e il tutto è certificabile e per esempio già i cerchi larghi che ultimamente sono di moda, mi diceva, fanno lavorare “ male” alcuni copertoni rendendoli poco scorrevoli. Che un copertoncino venga usato in bdc per aerodinamica comunque non è affatto vero. Potrei citarti almeno una decina di altri motivi sicuramente più validi . Bye [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Consiglio Pneumatici
Alto
Basso