Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Più di 2100 biker hanno risposto al nostro sondaggio, indetto insieme a Dolomiti Paganella Bike ad inizio marzo.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Principianti
Consiglio per prima Emtb, caso molto particolare
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Enrico P" data-source="post: 510469" data-attributes="member: 22055"><p>Guarda so bene che l'aumento della coppia da solo non risolverà i miei problemi, anche prima quando affrontavo le salite mi sembrava che il motore non dava il massimo (la mia attuale ha 65nm) in quanto vedevo che sull'indicatore della potenza non la stava usando tutta e mi era stato detto che avrei dovuto aumentare la cadenza o la coppia per farmi aiutare di più. Poi è veramente difficile spiegarlo a parole la sensazione che ho quando salgo di cadenza ma per me non è normale, fa male e soprattutto mi ritrovo ad aver male poi nei giorni seguenti. Poi sul lungo tempo qualcosa migliorerà anche a livello di ginocchia, il fatto che ho meno muscolo sulla sinistra da un lato mi da problemi ma dall'altro vuol dire che ho ancora spazio di miglioramento.</p><p>I dubbi mi rimangono sulla front, non se hai visto il video che ho postato (soprattutto nella parte finale) ma pensi riuscirei a fare qualcosa del genere con una front?</p><p>Poi non so se è giusto il mio ragionamento ma al peso in più e alla mancanza di efficienza posso rimediare con più batteria, mentre alla tenuta in sterrato e in discesa no. M'è sembrato di capire che il doppio ammortizzatore aiuta i principianti e io ho veramente bisogno di ogni tipo di aiuto.</p><p>Ora mi alleno poi mi guardo le varie bici che hai postato, alcune le avevo già sentiti ma la maggior parte no.</p><p></p><p></p><p>è ma il punto è questo, quando si ha certi problemi si è suscettibili a certi discorsi, soprattutto quando qualcuno pretende senza sapere nei dettagli la situazione cosa è meglio per se. E non sei l'unico che mi è capito, dopo un po' ci si stufa. Chi ha problemi come i miei passa una quantità di tempo enorme a cercare come tornare a fare una vita normale, la fisioterapia non è solo fare esercizi ma anche e soprattutto reimparare a fare le cose normali, studiare nei minimi dettagli cosa si può fare, cosa può migliorare la propria condizione e cosa invece la peggiora, imparare a capire quando un certo dolore lo si può sopportare o quando invece è indice che si sta caricando troppo e ci si deve fermare. A spanne ho fatto almeno 200 sedute di fisioterapia e l'argomento bici e come tornare ad usarla è saltato fuori spessissimo, capisci che se pretendi di aver ragione tu e prendi sul ridere qualcosa di cosi importante non è bello e infastidisce. Perché si la disabilità è una cosa seria e va affrontata con la giusta serietà, nessuno (medici a parte) dovrebbe permettersi di pensare di saperne di più del diretto interessato su cosa sia meglio per lui, come reagisce il mio corpo a certi sforzi lo so io non te. Il pass invalidi l'ho avuto anche io e quando non me l'hanno rinnovato sono stato solo che felice perché è stato un primo traguardo verso la normalità, e non si tratta di parcheggiare la macchina vicina al cinema ma si tratta che fare 100 metri in più ti fa star male per ore</p><p></p><p></p><p>Non hai portato nessun fatto oggettivo. Tu stai portando un esempio che è invece estremamente soggettivo, cioè come reagisce una bici elettrica quando hai una forza muscolare "normale", che probabilmente è 3 o 4 volte superiore alla mia (per intenderci il garmin mi dice che sono sotto l'1% peggio della popolazione, la mia ftp è circa la metà di quella che indica come la fascia più bassa registrabile). Ovvio che se stai bene allora il limite lo raggiungi solo in quel tipo di salite, una gamba normo allenata spinge tranquillamente 300w di potenza, cosa che per me è assolutamente impensabile. Ripeto che c'è stato un momento in cui serviva il motore per farmi fare il giro completo del pedale... sulla cyclette, in piano, senza resistenza e non un motore che ti aiuta in percentuale al tuo sforzo, proprio un motore che mi faceva finire il giro, per mesi ho avuto un macchinario che mi piegava la gamba perché da solo non riuscivo a farlo (kinetec. immagino che secondo te non serve a niente manco quello).</p><p>E continui a insistere e continui a pretendere di aver ragione, entrando tra l'altro a parlare di argomenti che son estremamente delicati e personali, continui a dire che son io a sbagliare senza neanche il minimo fatto e mandando in vacca un post che invece altrimenti era molto utile e serio. Ora per favore, o argomenti con fatti o lasci parlare gli altri</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Enrico P, post: 510469, member: 22055"] Guarda so bene che l'aumento della coppia da solo non risolverà i miei problemi, anche prima quando affrontavo le salite mi sembrava che il motore non dava il massimo (la mia attuale ha 65nm) in quanto vedevo che sull'indicatore della potenza non la stava usando tutta e mi era stato detto che avrei dovuto aumentare la cadenza o la coppia per farmi aiutare di più. Poi è veramente difficile spiegarlo a parole la sensazione che ho quando salgo di cadenza ma per me non è normale, fa male e soprattutto mi ritrovo ad aver male poi nei giorni seguenti. Poi sul lungo tempo qualcosa migliorerà anche a livello di ginocchia, il fatto che ho meno muscolo sulla sinistra da un lato mi da problemi ma dall'altro vuol dire che ho ancora spazio di miglioramento. I dubbi mi rimangono sulla front, non se hai visto il video che ho postato (soprattutto nella parte finale) ma pensi riuscirei a fare qualcosa del genere con una front? Poi non so se è giusto il mio ragionamento ma al peso in più e alla mancanza di efficienza posso rimediare con più batteria, mentre alla tenuta in sterrato e in discesa no. M'è sembrato di capire che il doppio ammortizzatore aiuta i principianti e io ho veramente bisogno di ogni tipo di aiuto. Ora mi alleno poi mi guardo le varie bici che hai postato, alcune le avevo già sentiti ma la maggior parte no. è ma il punto è questo, quando si ha certi problemi si è suscettibili a certi discorsi, soprattutto quando qualcuno pretende senza sapere nei dettagli la situazione cosa è meglio per se. E non sei l'unico che mi è capito, dopo un po' ci si stufa. Chi ha problemi come i miei passa una quantità di tempo enorme a cercare come tornare a fare una vita normale, la fisioterapia non è solo fare esercizi ma anche e soprattutto reimparare a fare le cose normali, studiare nei minimi dettagli cosa si può fare, cosa può migliorare la propria condizione e cosa invece la peggiora, imparare a capire quando un certo dolore lo si può sopportare o quando invece è indice che si sta caricando troppo e ci si deve fermare. A spanne ho fatto almeno 200 sedute di fisioterapia e l'argomento bici e come tornare ad usarla è saltato fuori spessissimo, capisci che se pretendi di aver ragione tu e prendi sul ridere qualcosa di cosi importante non è bello e infastidisce. Perché si la disabilità è una cosa seria e va affrontata con la giusta serietà, nessuno (medici a parte) dovrebbe permettersi di pensare di saperne di più del diretto interessato su cosa sia meglio per lui, come reagisce il mio corpo a certi sforzi lo so io non te. Il pass invalidi l'ho avuto anche io e quando non me l'hanno rinnovato sono stato solo che felice perché è stato un primo traguardo verso la normalità, e non si tratta di parcheggiare la macchina vicina al cinema ma si tratta che fare 100 metri in più ti fa star male per ore Non hai portato nessun fatto oggettivo. Tu stai portando un esempio che è invece estremamente soggettivo, cioè come reagisce una bici elettrica quando hai una forza muscolare "normale", che probabilmente è 3 o 4 volte superiore alla mia (per intenderci il garmin mi dice che sono sotto l'1% peggio della popolazione, la mia ftp è circa la metà di quella che indica come la fascia più bassa registrabile). Ovvio che se stai bene allora il limite lo raggiungi solo in quel tipo di salite, una gamba normo allenata spinge tranquillamente 300w di potenza, cosa che per me è assolutamente impensabile. Ripeto che c'è stato un momento in cui serviva il motore per farmi fare il giro completo del pedale... sulla cyclette, in piano, senza resistenza e non un motore che ti aiuta in percentuale al tuo sforzo, proprio un motore che mi faceva finire il giro, per mesi ho avuto un macchinario che mi piegava la gamba perché da solo non riuscivo a farlo (kinetec. immagino che secondo te non serve a niente manco quello). E continui a insistere e continui a pretendere di aver ragione, entrando tra l'altro a parlare di argomenti che son estremamente delicati e personali, continui a dire che son io a sbagliare senza neanche il minimo fatto e mandando in vacca un post che invece altrimenti era molto utile e serio. Ora per favore, o argomenti con fatti o lasci parlare gli altri [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Consiglio per prima Emtb, caso molto particolare
Alto
Basso