Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Più di 2100 biker hanno risposto al nostro sondaggio, indetto insieme a Dolomiti Paganella Bike ad inizio marzo.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Principianti
Consiglio per prima Emtb, caso molto particolare
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="apollokid" data-source="post: 510041" data-attributes="member: 21461"><p>Secondo me tutte le bici sono poi da settare a seconda del proprio corpo a prescindere, quello a cui secondo me devi stare principalmente attento è di non sbagliare la taglia (e la categoria di bici).</p><p></p><p>Se riesci a provarle con un sivende in gamba che te la regola almeno grossolanamente e te la fa provare (come ho avuto la fortuna di trovare io) potresti scoprire che già solo girando ad esempio una pipa la posizione in sella cambia radicalmente.</p><p>Quando l'ho presa io stavo valutando infatti anche una Cube Stereo Hibrid che mi pareva avere una posizione più "comoda" e meno distesa in avanti rispetto alla Moterra, è bastato però che mi girasse la pipa e questa sensazione era praticamente sparita.</p><p>Poi chiaro, parlo di bici che sono con geometrie simili se non uguali e della stessa categoria (una e-gravel sarà per forza di cose diversa da una e-mtb trail/AM)</p><p></p><p></p><p></p><p>Ebbè ma scusa, questa se non è tecnica come la chiami?</p><p>In discesa non si rimane mica seduti sulla sella, mai sentito parlare di posizione base?</p><p>Quando non si avevano i reggisella telescopici ci si fermava, si apriva il collarino e la si tirava giù a mano (oppure si faceva fuorisella estremo e chi lo ha dovuto fare per tanto tempo un po' gli resta anche oggi).</p><p>Fanno poi tanto anche il passo lungo e l'escursione della forcella</p><p></p><p></p><p></p><p>La tua attuale bici è una bici da trekking/city bike, troveresti un abissso in discesa anche rispetto ad una qualsiasi MTB front.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="apollokid, post: 510041, member: 21461"] Secondo me tutte le bici sono poi da settare a seconda del proprio corpo a prescindere, quello a cui secondo me devi stare principalmente attento è di non sbagliare la taglia (e la categoria di bici). Se riesci a provarle con un sivende in gamba che te la regola almeno grossolanamente e te la fa provare (come ho avuto la fortuna di trovare io) potresti scoprire che già solo girando ad esempio una pipa la posizione in sella cambia radicalmente. Quando l'ho presa io stavo valutando infatti anche una Cube Stereo Hibrid che mi pareva avere una posizione più "comoda" e meno distesa in avanti rispetto alla Moterra, è bastato però che mi girasse la pipa e questa sensazione era praticamente sparita. Poi chiaro, parlo di bici che sono con geometrie simili se non uguali e della stessa categoria (una e-gravel sarà per forza di cose diversa da una e-mtb trail/AM) Ebbè ma scusa, questa se non è tecnica come la chiami? In discesa non si rimane mica seduti sulla sella, mai sentito parlare di posizione base? Quando non si avevano i reggisella telescopici ci si fermava, si apriva il collarino e la si tirava giù a mano (oppure si faceva fuorisella estremo e chi lo ha dovuto fare per tanto tempo un po' gli resta anche oggi). Fanno poi tanto anche il passo lungo e l'escursione della forcella La tua attuale bici è una bici da trekking/city bike, troveresti un abissso in discesa anche rispetto ad una qualsiasi MTB front. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Consiglio per prima Emtb, caso molto particolare
Alto
Basso