Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Le 7 cose da sapere per trovare il casco perfetto
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Abbigliamento e protezioni
Consiglio per formicolio alle mani
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Mrslate" data-source="post: 454076" data-attributes="member: 478"><p>Figurati Sideman nessuna polemica, io ti ho fatto l'esempio di dove mi sia servita la forcella ammortizzata, ho anche scritto nel post 16 alla fine: "Io ho una bici da trekking muscolare con forcella a molla ma molto spesso se non faccio sterrati impegnativi tendo a tenerla bloccata." </p><p>Per cui non gli ho detto compra la forcella che è la soluzione ai tuoi problemi, anzi ho scritto:</p><p></p><p>1) dovresti prima esser certo della posizione più comoda, potresti anche valutare un attacco manubrio regolabile in inclinazione e provare su diverse configurazioni.</p><p>2) Come ti han consigliato forcella ammortizzata è una spesa modesta per le trekking bike e ti può portare benefici, </p><p>3) prima però penserei a delle manopole ergonomiche tipo ergon (quelle che hanno una protuberanza sul palmo per ripartire il peso su una superficie maggiore.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Mrslate, post: 454076, member: 478"] Figurati Sideman nessuna polemica, io ti ho fatto l'esempio di dove mi sia servita la forcella ammortizzata, ho anche scritto nel post 16 alla fine: "Io ho una bici da trekking muscolare con forcella a molla ma molto spesso se non faccio sterrati impegnativi tendo a tenerla bloccata." Per cui non gli ho detto compra la forcella che è la soluzione ai tuoi problemi, anzi ho scritto: 1) dovresti prima esser certo della posizione più comoda, potresti anche valutare un attacco manubrio regolabile in inclinazione e provare su diverse configurazioni. 2) Come ti han consigliato forcella ammortizzata è una spesa modesta per le trekking bike e ti può portare benefici, 3) prima però penserei a delle manopole ergonomiche tipo ergon (quelle che hanno una protuberanza sul palmo per ripartire il peso su una superficie maggiore. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Abbigliamento e protezioni
Consiglio per formicolio alle mani
Alto
Basso