Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Cosa c'è di peggio di un furto di una bici?.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Principianti
CONSIGLIO PER ACQUISTO E-MTB TRAIL
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="sideman" data-source="post: 534122" data-attributes="member: 4658"><p>Per prima cosa impariamo a scrivere Bosch !!!!!! <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite111" alt=":p" title="Stick Out Tongue :p" loading="lazy" data-shortname=":p" /> </p><p></p><p>allora i confronti tra le bici si possono fare in tanti modi, comunque sicuramente si analizza la componentistica, e poi anche volendo i telai, sulla componentistica il confronto è oggettivo, sul telaio e sistema carro più soggettivo</p><p></p><p>Tra le 2 bici, costassero uguali io prenderei la Trance, e non costano uguali</p><p></p><p>Ma veniamo ai dati oggettivi:</p><p></p><p>- reparto sospensioni nettamente migliore quello della Trance, sia come Forcella una Performance grip nettamente superiore che come ammortizzatore, quello della Cube non ha nemmeno il serbatoio</p><p></p><p>- Cambio, stessa marca una bella spanna sopra la Trance</p><p></p><p>- Freni siamo li, con preferenza sugli XT</p><p> In ogni caso le enormi differenze di montaggio si evincono anche dal prezzo di listino (e non quello scontato)</p><p></p><p>Passiamo ai dati più soggettivi:</p><p></p><p>Motore:</p><p>- Motori a mio avviso equivalenti, hanno pregi e difetti, ma dove caschi caschi bene io non ne farei una discriminante di scelta, la grossa differenze è che Giant Yamaha è un sistema aperto per cui puoi applicare BT un Garmin e vedere i dati della Bici, con Bosch li vedi solo da dispositivi Bosch, Bosch forse ha un automatico migliore</p><p>Consumo equivalente più volte testato con un amico</p><p></p><p>Batterie:</p><p>- Equivalenti, non so se la Cube la ha estraibile, la Trance si e a mio avviso è un bel vantaggio (ma è personale)</p><p></p><p>Telaio:</p><p>- Qui si entra in un ambito molto personale, io come telaio a occhi chiusi Giant, ha una sospensione Maestro brevettata da tutti riconosciuta come eccellente, ha una storia nel gravity, ah il flip chip (non so se Cube lo ha) però ripeto sono valutazioni personali.</p><p>Come personale è la valutazione dei cavi integrati, per alcuni è un vantaggio (lo è solo estetico), le case lo pubblicizzano anche, io non comprerei mai una bici con cavi integrati, manutenzioni molto più onerose sia a livello di tempo che di soldi.</p><p></p><p>Questa un'analisi tra i 2 modelli, ma ripeto se vedi i prezzi di listini da cui partono puoi capire da solo quale sia di livello maggiore, a prescindere da preferenze telaistiche o motoristiche </p><p></p><p>sid</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="sideman, post: 534122, member: 4658"] Per prima cosa impariamo a scrivere Bosch !!!!!! :p allora i confronti tra le bici si possono fare in tanti modi, comunque sicuramente si analizza la componentistica, e poi anche volendo i telai, sulla componentistica il confronto è oggettivo, sul telaio e sistema carro più soggettivo Tra le 2 bici, costassero uguali io prenderei la Trance, e non costano uguali Ma veniamo ai dati oggettivi: - reparto sospensioni nettamente migliore quello della Trance, sia come Forcella una Performance grip nettamente superiore che come ammortizzatore, quello della Cube non ha nemmeno il serbatoio - Cambio, stessa marca una bella spanna sopra la Trance - Freni siamo li, con preferenza sugli XT In ogni caso le enormi differenze di montaggio si evincono anche dal prezzo di listino (e non quello scontato) Passiamo ai dati più soggettivi: Motore: - Motori a mio avviso equivalenti, hanno pregi e difetti, ma dove caschi caschi bene io non ne farei una discriminante di scelta, la grossa differenze è che Giant Yamaha è un sistema aperto per cui puoi applicare BT un Garmin e vedere i dati della Bici, con Bosch li vedi solo da dispositivi Bosch, Bosch forse ha un automatico migliore Consumo equivalente più volte testato con un amico Batterie: - Equivalenti, non so se la Cube la ha estraibile, la Trance si e a mio avviso è un bel vantaggio (ma è personale) Telaio: - Qui si entra in un ambito molto personale, io come telaio a occhi chiusi Giant, ha una sospensione Maestro brevettata da tutti riconosciuta come eccellente, ha una storia nel gravity, ah il flip chip (non so se Cube lo ha) però ripeto sono valutazioni personali. Come personale è la valutazione dei cavi integrati, per alcuni è un vantaggio (lo è solo estetico), le case lo pubblicizzano anche, io non comprerei mai una bici con cavi integrati, manutenzioni molto più onerose sia a livello di tempo che di soldi. Questa un'analisi tra i 2 modelli, ma ripeto se vedi i prezzi di listini da cui partono puoi capire da solo quale sia di livello maggiore, a prescindere da preferenze telaistiche o motoristiche sid [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
CONSIGLIO PER ACQUISTO E-MTB TRAIL
Alto
Basso