Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
In giro
Viaggi e destinazioni
Consiglio localita' montana per vacanza estiva.
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="MrX65" data-source="post: 333014" data-attributes="member: 7572"><p>Vi ringrazio tutti per le pronte risposte con ottimi spunti che ci avete dato finora</p><p></p><p>In effetti nel mio post iniziale mancao alcune cosette non di poco conto, utili per poterci consigliare al meglio...</p><p></p><p>La nostre ferie estive saranno nella seconda quindicina di luglio, staremo fuori una settimana abbondante, max 10gg. Quindi in un momento di turismo piuttosto inteenso ma ancora non proibitivo e con clima tendenzialmente caldo</p><p>I nostri giri abituali sono di tipo trail-turistico-escursionistico... partiamo al mattino dopo colazione, saliamo in quota pedalando ed all' ora di pranzo (leggero) amiamo fermarci in un rifugio, poi ripartiamo gironzolando in quota (pranzo e gironzolare possono essere in ordine inverso) per poi ridiscendere al "campo base". Non ci piace dover sfruttare per forza impianti di risalita per arrivare in quota e non cerchamo discese di tipo enduro/DH ...se capita un bike park facile lo facciamo, ma non li cerchiamo a tutti i costi. Abbiamo un' eta' "matura" e quoesto e' il nostro concetto di ferie in (e)mtb con giri "tranquilli" e medio impegnativi. </p><p>Altra cosa importante e' la disponibilita' di percorsi dedicati scaricabili dal web e da caricare sul mio gps per guidarci nelle nostre escursioni.</p><p>Per spiegarmi meglio, abbiamo molto apprezzato l' Alta Badia perche' grazie alla sua conformazione praticamente ad altopiano permette una ottima varieta' e quantita' di percorsi tutti o quasi con panorami mozzafiato, la stragrande maggioranza dei sentieri e' composta da carrarecce sufficientemente ampie e ben tenute, non mancano le mulattiere impegnative che obbligano a scendere da sella ma sono tutto sommato rare. In quota ci sono una quantita' di rifugi, i paesi che la compongono offrono buoni servizi di alloggio e noleggio e ci si puo' sentire nella natura senza per forza fare gli eremiti ma nemmeno affogare nella folla. Purtroppo pero' anche in questo apparente paradiso, alcuni percorsi richiedono l' uso degli impianti di risalita per arrivare in quota e come gia' detto non ci piace.</p><p></p><p>Stante quanto appena scritto, belle localita' come Baviera e Foresta Nera ma anche Etna, sono per noi fuori range di azione...</p><p>Le Langhe e l' Alto Garda ci interessano moltissimo, ma forse sono piu' indicate per una stagione intermedia, tipo fine settimana lungo a meta' giugno... ed in tal senso ci stiamo organizzando <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /></p><p></p><p>Per chi ha indicato la Val Pusteria... beh, e' una zona decisamente ampia direi... qualcosa di piu' "mirato"...?</p><p></p><p>Al momento fra tutti i luoghi che ci avete suggerito, per le ferie di luglio ci piacerebbe approfondire la zona di Cogne in Val d' Aosta, in Alto Adige la Valle Aurina ma anche la Val di Fassa, in Lombardia l' alta Valtellina e Livigno e per finire in Friuli la zona di Tarvisio...</p><p></p><p>Chi ha da dire in proposito, parli pure... <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite105" alt=":)" title="Smile :)" loading="lazy" data-shortname=":)" /></p><p></p><p>Grazie ancora</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="MrX65, post: 333014, member: 7572"] Vi ringrazio tutti per le pronte risposte con ottimi spunti che ci avete dato finora In effetti nel mio post iniziale mancao alcune cosette non di poco conto, utili per poterci consigliare al meglio... La nostre ferie estive saranno nella seconda quindicina di luglio, staremo fuori una settimana abbondante, max 10gg. Quindi in un momento di turismo piuttosto inteenso ma ancora non proibitivo e con clima tendenzialmente caldo I nostri giri abituali sono di tipo trail-turistico-escursionistico... partiamo al mattino dopo colazione, saliamo in quota pedalando ed all' ora di pranzo (leggero) amiamo fermarci in un rifugio, poi ripartiamo gironzolando in quota (pranzo e gironzolare possono essere in ordine inverso) per poi ridiscendere al "campo base". Non ci piace dover sfruttare per forza impianti di risalita per arrivare in quota e non cerchamo discese di tipo enduro/DH ...se capita un bike park facile lo facciamo, ma non li cerchiamo a tutti i costi. Abbiamo un' eta' "matura" e quoesto e' il nostro concetto di ferie in (e)mtb con giri "tranquilli" e medio impegnativi. Altra cosa importante e' la disponibilita' di percorsi dedicati scaricabili dal web e da caricare sul mio gps per guidarci nelle nostre escursioni. Per spiegarmi meglio, abbiamo molto apprezzato l' Alta Badia perche' grazie alla sua conformazione praticamente ad altopiano permette una ottima varieta' e quantita' di percorsi tutti o quasi con panorami mozzafiato, la stragrande maggioranza dei sentieri e' composta da carrarecce sufficientemente ampie e ben tenute, non mancano le mulattiere impegnative che obbligano a scendere da sella ma sono tutto sommato rare. In quota ci sono una quantita' di rifugi, i paesi che la compongono offrono buoni servizi di alloggio e noleggio e ci si puo' sentire nella natura senza per forza fare gli eremiti ma nemmeno affogare nella folla. Purtroppo pero' anche in questo apparente paradiso, alcuni percorsi richiedono l' uso degli impianti di risalita per arrivare in quota e come gia' detto non ci piace. Stante quanto appena scritto, belle localita' come Baviera e Foresta Nera ma anche Etna, sono per noi fuori range di azione... Le Langhe e l' Alto Garda ci interessano moltissimo, ma forse sono piu' indicate per una stagione intermedia, tipo fine settimana lungo a meta' giugno... ed in tal senso ci stiamo organizzando ;) Per chi ha indicato la Val Pusteria... beh, e' una zona decisamente ampia direi... qualcosa di piu' "mirato"...? Al momento fra tutti i luoghi che ci avete suggerito, per le ferie di luglio ci piacerebbe approfondire la zona di Cogne in Val d' Aosta, in Alto Adige la Valle Aurina ma anche la Val di Fassa, in Lombardia l' alta Valtellina e Livigno e per finire in Friuli la zona di Tarvisio... Chi ha da dire in proposito, parli pure... :) Grazie ancora [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
In giro
Viaggi e destinazioni
Consiglio localita' montana per vacanza estiva.
Alto
Basso