Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Consiglio freni
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="MikeY" data-source="post: 521352" data-attributes="member: 14219"><p>Io sono robusto, alto quasi 2m e faccio 99-100kg + bici e tutto il resto. Sono senz'altro tanti da fermare e, anche frenando bene con il migliore degli impianti, non mi fermerò mai negli spazi di uno che pesa 70kg. </p><p>Quando sei in sella prova a concentrarti e analizzare come usi i freni, magari troverai margini di miglioramento li.</p><p></p><p>Ho un conoscente che in discesa usa esclusivamente il freno posteriore perché ha paura di perdere il controllo sull'anteriore scivolare/cadere e farsi particolarmente male, visto che ha superato la 70ina.</p><p>La quasi totalità della capacità frenante ce l'hai all'anteriore, sia sull'asfalto che sulla ghiaia, il posteriore è solo un assistente, più frenata gli affidi meno freni. Anche in curva sulla ghiaia è sempre l'anteriore che deve frenare, se scivoli con l'anteriore non è colpa della frenata che invece conferisce aderenza, ma della velocità eccessiva.</p><p>Gli unici *istanti* in cui la frenata passa tutta al posteriore è quando con l'anteriore stai per colpire un ostacolo (buca, roccia o altro) sopra cui deve poter rotolare liberamente per non rischiare di piantarti.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="MikeY, post: 521352, member: 14219"] Io sono robusto, alto quasi 2m e faccio 99-100kg + bici e tutto il resto. Sono senz'altro tanti da fermare e, anche frenando bene con il migliore degli impianti, non mi fermerò mai negli spazi di uno che pesa 70kg. Quando sei in sella prova a concentrarti e analizzare come usi i freni, magari troverai margini di miglioramento li. Ho un conoscente che in discesa usa esclusivamente il freno posteriore perché ha paura di perdere il controllo sull'anteriore scivolare/cadere e farsi particolarmente male, visto che ha superato la 70ina. La quasi totalità della capacità frenante ce l'hai all'anteriore, sia sull'asfalto che sulla ghiaia, il posteriore è solo un assistente, più frenata gli affidi meno freni. Anche in curva sulla ghiaia è sempre l'anteriore che deve frenare, se scivoli con l'anteriore non è colpa della frenata che invece conferisce aderenza, ma della velocità eccessiva. Gli unici *istanti* in cui la frenata passa tutta al posteriore è quando con l'anteriore stai per colpire un ostacolo (buca, roccia o altro) sopra cui deve poter rotolare liberamente per non rischiare di piantarti. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Consiglio freni
Alto
Basso