Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Sospensioni
Consiglio forca
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="hucchio" data-source="post: 441389" data-attributes="member: 3924"><p>Tanto per chiudere il cerchio...</p><p></p><p>Ho montanto la Fox 36 Performance sulla Orbea stamani e fatto il sag. e poi, manco a dirlo, subito a provarla!</p><p></p><p>Onestamente la differenze l'ho notata subito, soprattutto nella progressione e nelle solite scalinate che ho provato due o tre volte. Però poi nel sentiero - coò sag teoricamente corretto, la sentivo un po' "gnucca", vero è che è nuova... Scendendo ho fatto un paio di regolazioni al rebound, meglio, ma ancora c'era qualche cosa che no andava. Poi ho tolto leggermnete l'aria, non so neppure di quanto, poco comuqnue, ma verificherò prossima volta con la pompetta ed è cambiata un mondo! A</p><p>ssorbe tutto, quella sensazione di martello penumatico e plasticoso della 35 silver non esiste proprio, mi da 10 volte più sicurezza. Non so se è mentale, ma ho sceso il trail che faccio di solito per tornare a casa alla metà del tempo, complice anche il fatto da passo da 27.5 a 29. Non ho fatto fine corsa, mancava un dito abbondante ma devo verificare le pressiono e poi in un trail un po' più impegnativo.</p><p></p><p>Non sono un manico, sono un 48enne allenato e che va in MTB da tanti anni, ma lungi da me essere esperto, ma direi che soporattuto nello scassato e nel veloce la differenza si sente eccome, passa sopra sassi e nelle fosse in maniera più disilvolta, la ruota la sento sempre a terra e questo mi da molta sicurezza, cercherò di fare bene il set up con qualche prova.</p><p></p><p> Per contro adesso mi sembra un po' duro il mono, un dignitiso FOX Float DPS Performance Trunnion 3-Position Evo che dovrò cercare di far lavorare bene insieme alla forcella...</p><p></p><p>Per 400 euro (comprata nuova da bici appena smontata) direi che va bene così...</p><p></p><p>Ora ragioniamo sui freni, SRAM DB8, prima cosa togliere quelle latte di dischi centerline SRAM... vediamo come va con degli SHIMANO dignitosi...</p><p></p><p>Ad ogni modo la Orbea Wild H20 con un cambio firca diventa una bici mica male come montaggio e giometrie rispetot al prezzo, al netto degli sconti attraenti...</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="hucchio, post: 441389, member: 3924"] Tanto per chiudere il cerchio... Ho montanto la Fox 36 Performance sulla Orbea stamani e fatto il sag. e poi, manco a dirlo, subito a provarla! Onestamente la differenze l'ho notata subito, soprattutto nella progressione e nelle solite scalinate che ho provato due o tre volte. Però poi nel sentiero - coò sag teoricamente corretto, la sentivo un po' "gnucca", vero è che è nuova... Scendendo ho fatto un paio di regolazioni al rebound, meglio, ma ancora c'era qualche cosa che no andava. Poi ho tolto leggermnete l'aria, non so neppure di quanto, poco comuqnue, ma verificherò prossima volta con la pompetta ed è cambiata un mondo! A ssorbe tutto, quella sensazione di martello penumatico e plasticoso della 35 silver non esiste proprio, mi da 10 volte più sicurezza. Non so se è mentale, ma ho sceso il trail che faccio di solito per tornare a casa alla metà del tempo, complice anche il fatto da passo da 27.5 a 29. Non ho fatto fine corsa, mancava un dito abbondante ma devo verificare le pressiono e poi in un trail un po' più impegnativo. Non sono un manico, sono un 48enne allenato e che va in MTB da tanti anni, ma lungi da me essere esperto, ma direi che soporattuto nello scassato e nel veloce la differenza si sente eccome, passa sopra sassi e nelle fosse in maniera più disilvolta, la ruota la sento sempre a terra e questo mi da molta sicurezza, cercherò di fare bene il set up con qualche prova. Per contro adesso mi sembra un po' duro il mono, un dignitiso FOX Float DPS Performance Trunnion 3-Position Evo che dovrò cercare di far lavorare bene insieme alla forcella... Per 400 euro (comprata nuova da bici appena smontata) direi che va bene così... Ora ragioniamo sui freni, SRAM DB8, prima cosa togliere quelle latte di dischi centerline SRAM... vediamo come va con degli SHIMANO dignitosi... Ad ogni modo la Orbea Wild H20 con un cambio firca diventa una bici mica male come montaggio e giometrie rispetot al prezzo, al netto degli sconti attraenti... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Sospensioni
Consiglio forca
Alto
Basso