Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
E-Road
Consiglio E-road
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="blackvipergts" data-source="post: 252692" data-attributes="member: 7667"><p>Spero di poterti rispondere facendo una breve premessa:ero un ciclista ( anziano ) di discreto livello con percorrenza media di 13/14 k kilometri e 100/120k metri dislivello, poi a seguito di recidiva tumorale e infarto , ho dovuto convertirmi alla ebike per mantenere la frequenza entro la soglia max di 140 bpm.Attualmente utilizzo una Cannondale Synapse SE con cui ho fino ad ora percorso solo circa 500 km , l’ultima uscita odierna é stata di 75km e 650mt dislivello .Ho utilizzato l’assistenza approssimativamente al 20% solo in Eco , praticamente solo nei tratti in salita sopra 8%,mentre in pianura o falso piano restando entro i 120 bpm max mantenevo una velocità di 30/32 km/h.Alla fine del giro il display Purion mostrava tutte le tacche e una percorrenza teorica di 160 km...</p><p>L’assistenza in ECO annulla in salita completamente l’extra peso della bike ( la mia circa 17kg) e abbinato a una discreta condizione fisica per mantenere la cadenza fra 80-90 rpm , permette di salire pendenze fra 8-9% in </p><p>condizioni di scioltezza.Per ora non ho ancora testato gli altri due livelli Tour e Sport .</p><p>La Specialized Creo é sicuramente la migliore e-road bike attualmente presente sul mercato anche se , prezzo a parte , l’erogazione della potenza é forse meno diretto di quanto offerto da Bosch o Shimano ( nel senso che é direttamente correlato alla potenza sviluppata dal rider).</p><p>Non so se ho saputo rispondere al tuo quesito, buone pedalate</p><p>Blackvipergts</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="blackvipergts, post: 252692, member: 7667"] Spero di poterti rispondere facendo una breve premessa:ero un ciclista ( anziano ) di discreto livello con percorrenza media di 13/14 k kilometri e 100/120k metri dislivello, poi a seguito di recidiva tumorale e infarto , ho dovuto convertirmi alla ebike per mantenere la frequenza entro la soglia max di 140 bpm.Attualmente utilizzo una Cannondale Synapse SE con cui ho fino ad ora percorso solo circa 500 km , l’ultima uscita odierna é stata di 75km e 650mt dislivello .Ho utilizzato l’assistenza approssimativamente al 20% solo in Eco , praticamente solo nei tratti in salita sopra 8%,mentre in pianura o falso piano restando entro i 120 bpm max mantenevo una velocità di 30/32 km/h.Alla fine del giro il display Purion mostrava tutte le tacche e una percorrenza teorica di 160 km... L’assistenza in ECO annulla in salita completamente l’extra peso della bike ( la mia circa 17kg) e abbinato a una discreta condizione fisica per mantenere la cadenza fra 80-90 rpm , permette di salire pendenze fra 8-9% in condizioni di scioltezza.Per ora non ho ancora testato gli altri due livelli Tour e Sport . La Specialized Creo é sicuramente la migliore e-road bike attualmente presente sul mercato anche se , prezzo a parte , l’erogazione della potenza é forse meno diretto di quanto offerto da Bosch o Shimano ( nel senso che é direttamente correlato alla potenza sviluppata dal rider). Non so se ho saputo rispondere al tuo quesito, buone pedalate Blackvipergts [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Consiglio E-road
Alto
Basso