Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
E-Road
Consiglio E-road
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="marmar" data-source="post: 243269" data-attributes="member: 7579"><p>Vi porto la mia esperienza di sette mesi di utilizzo di una Wilier cento 1 Hybrid con motore nel mozzo (6000 km). Presa a seguito di "incontro" con una gentile signora in una rotonda che mi ha distrutto la bmc che avevo prima e, vista l'età (73) e l'amore per le salite, ho optato per una ebike.</p><p>Batteria da 250w/h, ma possibilità di aggiungerne un'altra uguale (nella falsa borraccia) che raddoppia l'autonomia.</p><p>Impressioni su strada, premettendo che a 25 km/h si stacca l'assistenza.</p><p>In salita: non c'è storia. Uso quasi esclusivamente il livello di assistenza più basso e vedo che i miei soliti compagni di uscita (tutti più giovani di almeno dieci anni e più forti di me) non riescono a starmi dietro, mentre prima mi staccavano agevolmente. Autonomia: con una batteria circa 1500 metri di dislivello positivo,anche qualcosa di più, con il livello 1, Con la batteria supplementare si arriva a 3000.</p><p>In pianura: si sente il peso (12kg circa) nelle ripartenze e nei rilanci. Una volta in velocità si pedale agevolmente. Un aneddoto: in pianura (con motore spento) a 32/34 km/h trovo un gruppetto di sconosciuti, molto più giovani di me, che mi si mettono a ruota. Uno mi fa: ti stiamo a ruota perchè tanto sei motorizzato. E io: nessun problema, ma il motore è spento. Questo per dirvi che in pianura il maggior peso non si sente e non ci avvertono attriti particolari.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="marmar, post: 243269, member: 7579"] Vi porto la mia esperienza di sette mesi di utilizzo di una Wilier cento 1 Hybrid con motore nel mozzo (6000 km). Presa a seguito di "incontro" con una gentile signora in una rotonda che mi ha distrutto la bmc che avevo prima e, vista l'età (73) e l'amore per le salite, ho optato per una ebike. Batteria da 250w/h, ma possibilità di aggiungerne un'altra uguale (nella falsa borraccia) che raddoppia l'autonomia. Impressioni su strada, premettendo che a 25 km/h si stacca l'assistenza. In salita: non c'è storia. Uso quasi esclusivamente il livello di assistenza più basso e vedo che i miei soliti compagni di uscita (tutti più giovani di almeno dieci anni e più forti di me) non riescono a starmi dietro, mentre prima mi staccavano agevolmente. Autonomia: con una batteria circa 1500 metri di dislivello positivo,anche qualcosa di più, con il livello 1, Con la batteria supplementare si arriva a 3000. In pianura: si sente il peso (12kg circa) nelle ripartenze e nei rilanci. Una volta in velocità si pedale agevolmente. Un aneddoto: in pianura (con motore spento) a 32/34 km/h trovo un gruppetto di sconosciuti, molto più giovani di me, che mi si mettono a ruota. Uno mi fa: ti stiamo a ruota perchè tanto sei motorizzato. E io: nessun problema, ma il motore è spento. Questo per dirvi che in pianura il maggior peso non si sente e non ci avvertono attriti particolari. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Consiglio E-road
Alto
Basso