Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Road
Consiglio E-road
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="vic.thor" data-source="post: 242899" data-attributes="member: 2731"><p>Replico al tuo messaggio per riportare le mie esperienze (certo non esaustive) con le e-road.</p><p>Ho provato la Cannondale Synapse 1 per un intero weekend su strade che frequento abitualmente con la muscolare e sono arrivato alla conclusione che per fare salite e tanto dislivello è un'ottima bicicletta, ma in pianura spingere oltre i 25 Km/h è piuttosto faticoso. Ovvero se ti accontenti di fare i 27/28 km/h si riesce anche, ma andare oltre, tra il peso della bici e qualche inevitabile resistenza del motore, è pane duro. Si potrebbe risolvere sbloccando il motore con tutte le conseguenze del caso.</p><p></p><p>Successivamente ho provato una bicicletta sulla quale era stato montato un motore centrale Bafang ed in pianura le cose vanno (un po') meglio perchè le resistenze del motore puoi eliminarle lasciando sempre inserito almeno il primo livello di assistenza. Rimane il problema del peso (comunque inferiore) che si fa sentire soprattutto nei rilanci.</p><p></p><p>Alla fine ho deciso di montare un Bafang su un telaio Time e ne sono contento. I livelli di assistenza (fino a 9) sono tutti personalizzabili, l'aiuto in salita è estremamente modulabile, l'autonomia dipende dalla capacità della batteria che si monta, ma con 500Wh fai tutto il dislivello che vuoi e, se hai bisogno di rientrare velocemente, il blocco dei 25 km/h si rimuove via software Nota negativa: esteticamente fa ca....re.</p><p></p><p>Ho provato anche una Orbea con motore al mozzo x35 ma non ho potuto testarla in maniera approfondita, quindi non mi esprimo. In pianura è certamente più gestibile delle altre biciclette provate, in salita non saprei perchè ho potuto fare solamente un piccolo strappo. Esteticamente è la soluzione migliore di tutte (forse la Creo di Specialized è meglio, ma l'ho vista solo in fotografia).</p><p></p><p>da qualche parte ho un file di excel con le differenze tra i vari motori su segmenti Garmin, ma non lo trovo.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="vic.thor, post: 242899, member: 2731"] Replico al tuo messaggio per riportare le mie esperienze (certo non esaustive) con le e-road. Ho provato la Cannondale Synapse 1 per un intero weekend su strade che frequento abitualmente con la muscolare e sono arrivato alla conclusione che per fare salite e tanto dislivello è un'ottima bicicletta, ma in pianura spingere oltre i 25 Km/h è piuttosto faticoso. Ovvero se ti accontenti di fare i 27/28 km/h si riesce anche, ma andare oltre, tra il peso della bici e qualche inevitabile resistenza del motore, è pane duro. Si potrebbe risolvere sbloccando il motore con tutte le conseguenze del caso. Successivamente ho provato una bicicletta sulla quale era stato montato un motore centrale Bafang ed in pianura le cose vanno (un po') meglio perchè le resistenze del motore puoi eliminarle lasciando sempre inserito almeno il primo livello di assistenza. Rimane il problema del peso (comunque inferiore) che si fa sentire soprattutto nei rilanci. Alla fine ho deciso di montare un Bafang su un telaio Time e ne sono contento. I livelli di assistenza (fino a 9) sono tutti personalizzabili, l'aiuto in salita è estremamente modulabile, l'autonomia dipende dalla capacità della batteria che si monta, ma con 500Wh fai tutto il dislivello che vuoi e, se hai bisogno di rientrare velocemente, il blocco dei 25 km/h si rimuove via software Nota negativa: esteticamente fa ca....re. Ho provato anche una Orbea con motore al mozzo x35 ma non ho potuto testarla in maniera approfondita, quindi non mi esprimo. In pianura è certamente più gestibile delle altre biciclette provate, in salita non saprei perchè ho potuto fare solamente un piccolo strappo. Esteticamente è la soluzione migliore di tutte (forse la Creo di Specialized è meglio, ma l'ho vista solo in fotografia). da qualche parte ho un file di excel con le differenze tra i vari motori su segmenti Garmin, ma non lo trovo. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Consiglio E-road
Alto
Basso