Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
Consiglio acquisto... Thok Mig o KTM Kapoho
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Nepher78" data-source="post: 110097" data-attributes="member: 4031"><p>Beh, in piedi o seduti a parte... solo per chiudere il post, la MIG ST è arrivata. Giusto per dare un feedback che magari può servire ad altri:</p><ul> <li data-xf-list-type="ul">Ordine e tempi di arrivo lampo (l'ho fatta arrivare in un Thok point), arrivata a circa 3 giorni dall'ordine.</li> <li data-xf-list-type="ul">Avevo chiesto la modifica della sospensione posteriore con una bloccante. Mi hanno chiesto 200€ in più, mi hanno telefonato un paio di volte per concordare bene le cose, e alla fine mi hanno messo su il Rockshox Deluxe RL. Hanno comunicato al Point il mio peso per regolare i sag. A vedere le specifiche sul sito, mi sembra che pure la forcella sia diversa dal normale: ho la Rockshox Revelation RC Remote, con comando sul manubrio. Non mi sembra quella standard, ma qui forse sbaglio io, non so dire. Comunque, andando sull'asfalto mi sembra che bloccare tutto si vada meglio, ma non potrei giurare che la differenza sia così sostanziale; sono comunque più sereno ad averlo messo visto che faccio anche molto asfalto.</li> <li data-xf-list-type="ul">Non so se sono sfigato io o mi sono fatto prendere troppo dall'entusiasmo, ma in meno di due settimane ho falciato due gomme. La prima volta ho preso una spina davanti: andando a farla mettere a posto da un ciclista bravo di zona, me le sono fatte convertire entrambe in tubeless. Sul sito Thok c'è scritto che tutte le MIG sono già predisposte, ma invece almeno per la ST non era vero e ha dovuto mettere su un kit di conversione, comunque 60€ ha fatto. Dopo poco sono riuscito a tagliare di netto la posteriore, per cui di nuovo fermo: il solito bravo ciclista me la sta sostituendo, sempre con una non esagerata come tassellatura ma più spessa... ovviamente sempre da 29" ma 2.10 e non 2.20 come l'originale... penso andrà meglio ma vedrem, ho comunque il dubbio se è stata sfiga, o le gomme di serie non sono un granchè, o entrambe le cose.</li> <li data-xf-list-type="ul">Avevo ordinato la borraccia, pensando che il portaborraccia fosse compreso. Non lo era, ma hanno controllato l'ordine e mi hanno regalato il portaborraccia.</li> <li data-xf-list-type="ul">Stranamente la ruota dietro ha lo sblocco rapido, ma quella davanti no (ho visto che si compra con 40€).</li> <li data-xf-list-type="ul">Sfiga gomme a parte, per ora sono ultrasoddisfatto. Mi rendo conto ora che tutte le pippe che mi ero fatto sui motori, e bosch e schimano e brose, e quello va di piu' e quello fa meno rumore e quello non c'ha il display e quello non c'ha il BT, alla fine sono sofismi per uno come me che inizia. Lo Shimano va benissimo, fa certo un po' di rumore ma francamente non mi sembra diverso da quando avevo provato il Bosch, e comunque varia con la potenza usata; la pedalata è super naturale: considerando che avevo solo esperienza di una da città con motore alla ruota posteriore, c'è davvero un abisso tecnologico; lo stacco a 25Km si beh un po' si sente, ma mamma mia... niente di che, si nota appena, e comunque quando sono andato a più di 25 di norma ero in discesa! E comunque ad oggi è il più recente, e col il software e anche l'integrazione con un eventuale cambio elettronico ha ancora molto potenziale; la componentistica so che c'è di meglio, ma per me sono più che ottime, servirà molto tempo per poi aver bisogno di meglio.</li> <li data-xf-list-type="ul">Batteria non so dire ancora quanto possa durare. Per ora ci sono andato in collina dove abito io, che è tutto un sali-scendi anche con buone pendenze, ma principalmente asfalto/sterrato: usata così, finisco prima io della batteria. Sono riuscito a consumare 4 delle 5 tacche solo dopo 58Km, considerando pure che peso 95kg solo io.</li> <li data-xf-list-type="ul">De gustibus, ma... secondo me è esteticamente bellissima, e pur con la batteria esterna (anzi forse proprio grazie a quella) ha molta più presenza 'scenica', muscolare. Ero dubbioso sulla colorazione; rispetto alle foto 'fighe' sul sito, che sembra quasi un verde brillante, in realtà è quasi perfettamente opaco, ma alla fine devo ammettere che è molto bella, fa più 'natura' e 'militare' delle altre versioni (che pure il grigio della R lo trovo bellissimo); ma soprattutto, rispetto ad altre marche che fanno colorazioni super appariscenti e spesso molto discutibili, la Thok credo abbia un colore che non stancherà mai. L'unico sacrificio all'estetica è l'accensione sulla batteria, che di sotto (e spesso sporca) è oggettivamente abbastanza scomoda.</li> <li data-xf-list-type="ul">Trovare il modo di metterci una borsina di qualunque tipo è un dramma, ma beh certo mi pare un problema generale delle full. Avevo preso una sottosella ma non mi piaceva, alla fine ho montato una XLAB stealth 400C, piccola ma non scivola sulla canna quasi piatta della Thok e praticamente ha la stessa identica forma della batteria... si lo so, è una cazzata ma mi piace lo stesso! ;-)</li> </ul><p>Un saluto a tutti!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Nepher78, post: 110097, member: 4031"] Beh, in piedi o seduti a parte... solo per chiudere il post, la MIG ST è arrivata. Giusto per dare un feedback che magari può servire ad altri: [LIST] [*]Ordine e tempi di arrivo lampo (l'ho fatta arrivare in un Thok point), arrivata a circa 3 giorni dall'ordine. [*]Avevo chiesto la modifica della sospensione posteriore con una bloccante. Mi hanno chiesto 200€ in più, mi hanno telefonato un paio di volte per concordare bene le cose, e alla fine mi hanno messo su il Rockshox Deluxe RL. Hanno comunicato al Point il mio peso per regolare i sag. A vedere le specifiche sul sito, mi sembra che pure la forcella sia diversa dal normale: ho la Rockshox Revelation RC Remote, con comando sul manubrio. Non mi sembra quella standard, ma qui forse sbaglio io, non so dire. Comunque, andando sull'asfalto mi sembra che bloccare tutto si vada meglio, ma non potrei giurare che la differenza sia così sostanziale; sono comunque più sereno ad averlo messo visto che faccio anche molto asfalto. [*]Non so se sono sfigato io o mi sono fatto prendere troppo dall'entusiasmo, ma in meno di due settimane ho falciato due gomme. La prima volta ho preso una spina davanti: andando a farla mettere a posto da un ciclista bravo di zona, me le sono fatte convertire entrambe in tubeless. Sul sito Thok c'è scritto che tutte le MIG sono già predisposte, ma invece almeno per la ST non era vero e ha dovuto mettere su un kit di conversione, comunque 60€ ha fatto. Dopo poco sono riuscito a tagliare di netto la posteriore, per cui di nuovo fermo: il solito bravo ciclista me la sta sostituendo, sempre con una non esagerata come tassellatura ma più spessa... ovviamente sempre da 29" ma 2.10 e non 2.20 come l'originale... penso andrà meglio ma vedrem, ho comunque il dubbio se è stata sfiga, o le gomme di serie non sono un granchè, o entrambe le cose. [*]Avevo ordinato la borraccia, pensando che il portaborraccia fosse compreso. Non lo era, ma hanno controllato l'ordine e mi hanno regalato il portaborraccia. [*]Stranamente la ruota dietro ha lo sblocco rapido, ma quella davanti no (ho visto che si compra con 40€). [*]Sfiga gomme a parte, per ora sono ultrasoddisfatto. Mi rendo conto ora che tutte le pippe che mi ero fatto sui motori, e bosch e schimano e brose, e quello va di piu' e quello fa meno rumore e quello non c'ha il display e quello non c'ha il BT, alla fine sono sofismi per uno come me che inizia. Lo Shimano va benissimo, fa certo un po' di rumore ma francamente non mi sembra diverso da quando avevo provato il Bosch, e comunque varia con la potenza usata; la pedalata è super naturale: considerando che avevo solo esperienza di una da città con motore alla ruota posteriore, c'è davvero un abisso tecnologico; lo stacco a 25Km si beh un po' si sente, ma mamma mia... niente di che, si nota appena, e comunque quando sono andato a più di 25 di norma ero in discesa! E comunque ad oggi è il più recente, e col il software e anche l'integrazione con un eventuale cambio elettronico ha ancora molto potenziale; la componentistica so che c'è di meglio, ma per me sono più che ottime, servirà molto tempo per poi aver bisogno di meglio. [*]Batteria non so dire ancora quanto possa durare. Per ora ci sono andato in collina dove abito io, che è tutto un sali-scendi anche con buone pendenze, ma principalmente asfalto/sterrato: usata così, finisco prima io della batteria. Sono riuscito a consumare 4 delle 5 tacche solo dopo 58Km, considerando pure che peso 95kg solo io. [*]De gustibus, ma... secondo me è esteticamente bellissima, e pur con la batteria esterna (anzi forse proprio grazie a quella) ha molta più presenza 'scenica', muscolare. Ero dubbioso sulla colorazione; rispetto alle foto 'fighe' sul sito, che sembra quasi un verde brillante, in realtà è quasi perfettamente opaco, ma alla fine devo ammettere che è molto bella, fa più 'natura' e 'militare' delle altre versioni (che pure il grigio della R lo trovo bellissimo); ma soprattutto, rispetto ad altre marche che fanno colorazioni super appariscenti e spesso molto discutibili, la Thok credo abbia un colore che non stancherà mai. L'unico sacrificio all'estetica è l'accensione sulla batteria, che di sotto (e spesso sporca) è oggettivamente abbastanza scomoda. [*]Trovare il modo di metterci una borsina di qualunque tipo è un dramma, ma beh certo mi pare un problema generale delle full. Avevo preso una sottosella ma non mi piaceva, alla fine ho montato una XLAB stealth 400C, piccola ma non scivola sulla canna quasi piatta della Thok e praticamente ha la stessa identica forma della batteria... si lo so, è una cazzata ma mi piace lo stesso! ;-) [/LIST] Un saluto a tutti! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Consiglio acquisto... Thok Mig o KTM Kapoho
Alto
Basso