Consiglio acquisto nuova e-bike

Fabio B.

Ebiker novello
14 Febbraio 2021
3
2
3
63
Thiene
Visita Sito
Bici
Scott Scale 10
Buongiorno,
sono in procinto di cambiare la mia mtb mi piacerebbe avere un vostro parere.
Premetto che 59 anni ed ho gareggiato nell’xc agli arbori della mtb (forcelle rigide e manubri da strada....) e posseggo tuttora una front con ruote da 26 con la quale riesco a dare filo da torcere in salita e in discesa, ai miei compagni di uscita, quasi tutti e-bikers.
Adesso però le uscite e i dislivelli cominciano a farsi sempre più impegnativi, comincio ad invecchiare e sto pensando di cambiare mezzo.
Non sono ancora maturo per passare ad una vera e propria ebike ma sto valutando l’acquisto di una “ibrida” che mi dia la possibilità di far fatica ma allo stesso tempo di seguire la compagnia senza distruggermi e magari di divertirmi in discesa, cosa che mi piace molto fare.
A tal scopo ho individuato due biciclette che mi piacciono molto:
L’Orbea Rise, che ho avuto modo di testare di recente e la BH Ilynx di cui purtroppo si sa ancora poco.
La prima ha una impostazione abbastanza enduristica con escursioni ed angoli più “impegnativi” per lunghi percorsi ma sicuramente più adatti al divertimento.
L’altra sembra avere una impostazione più tradizionale con geometrie da marathon ed escursioni più moderate (120/120).
Gradirei avere un vostro parere su quale delle due potrebbe essere più adatta all’uso che ne vorrei fare (mi sono dimenticato di dire che sono alto 1,78 normolineo e peso 75/76kg).
Vi ringrazio dell’attenzione e vi saluto cordialmente.

Fabio
 

Elbranko

Ebiker velocibus
19 Luglio 2020
250
98
28
Bergamo
Visita Sito
Bici
Scott genius E-ride 910, Specialized enduro expert carbon 650b
ciao, vedo che non ti risponde nessuno fin'ora... queste bici non sono ancora molto diffuse :)
io personalmente non le comprendo, dal video di confronto pubblicato qualche giorno fa sembra siano quasi come bici normali.
Diciamo bici normali con l'aiutino, io non amo fare sforzi quindi va benissimo per me una ebike "normale", non light.

i tuoi amici hanno ebike normali o queste light? perchè con l'andare del tempo potresti aver necessità di avere una bici pari alle loro. Quindi devi capire tu se ha senso avere un mezzo, passami il termine "inferiore" inteso come potenza e autonomia, e ti piace far fatica ed avere solo l'aiutino all'occorrenza o se invece vuoi avere un mezzo alla pari :)
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.759
1.816
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Buongiorno,
sono in procinto di cambiare la mia mtb mi piacerebbe avere un vostro parere.
Premetto che 59 anni ed ho gareggiato nell’xc agli arbori della mtb (forcelle rigide e manubri da strada....) e posseggo tuttora una front con ruote da 26 con la quale riesco a dare filo da torcere in salita e in discesa, ai miei compagni di uscita, quasi tutti e-bikers.
Adesso però le uscite e i dislivelli cominciano a farsi sempre più impegnativi, comincio ad invecchiare e sto pensando di cambiare mezzo.
Non sono ancora maturo per passare ad una vera e propria ebike ma sto valutando l’acquisto di una “ibrida” che mi dia la possibilità di far fatica ma allo stesso tempo di seguire la compagnia senza distruggermi e magari di divertirmi in discesa, cosa che mi piace molto fare.
A tal scopo ho individuato due biciclette che mi piacciono molto:
L’Orbea Rise, che ho avuto modo di testare di recente e la BH Ilynx di cui purtroppo si sa ancora poco.
La prima ha una impostazione abbastanza enduristica con escursioni ed angoli più “impegnativi” per lunghi percorsi ma sicuramente più adatti al divertimento.
L’altra sembra avere una impostazione più tradizionale con geometrie da marathon ed escursioni più moderate (120/120).
Gradirei avere un vostro parere su quale delle due potrebbe essere più adatta all’uso che ne vorrei fare (mi sono dimenticato di dire che sono alto 1,78 normolineo e peso 75/76kg).
Vi ringrazio dell’attenzione e vi saluto cordialmente.

Fabio
Considerato che sei comunque un ciclista sportivo ( abituato alla fatica e con buona tecnica ) ti consiglio di riflettere su questo:
Vuoi continuare a fare mtb come hai atto fino ad oggi ? Allora una emtb leggera è la risposta giusta, un motore che ti aiuti quanto basta per stare al passo con ciclisti più giovani e allenati. Orbea rise e specy levo sl sono al momento le più conosciute , la bh è un po’ troppo acerba per il momento la escluderei.

Se invece vuoi andare oltre, fare quasi un altro sport, fare il triplo del dislivello o metterci la metà del tempo, ti consiglio una emtb full power, per me se ci deve essere un motore si deve sentire.
 
  • Like
Reactions: Elbranko

Fabio B.

Ebiker novello
14 Febbraio 2021
3
2
3
63
Thiene
Visita Sito
Bici
Scott Scale 10
Grazie dei vostri consigli. Effettivamente le bici prese in considerazione sono nuove e quindi non è facile poter esprimere dei pareri, sopratutto per la Ilynx di cui non sa sa nulla e si prevedono i primi pezzi ad Aprile.
Facendo delle riflessioni mi sono convinto però che quello che cerco io è un mezzo che mi permetta di “fare fatica” che del resto è il modo con cui concepisco la bicicletta. Pertanto deciderò a breve sul da farsi ma penso che la scelta ricadrà sulla Turbo Levo sl o sulla Orbea Rise. La prima che troverò disponibile
Grazie a tutti e buone pedalate!
 

Elbranko

Ebiker velocibus
19 Luglio 2020
250
98
28
Bergamo
Visita Sito
Bici
Scott genius E-ride 910, Specialized enduro expert carbon 650b
bè, non è che con la full power tu non faccia fatica eh? non è una moto... se la lasci in eco è quasi come una bici normale, anche se, anche qui (non dico a te nello specifico) non capisco il senso di buttare i soldi in una ebike e obbligarsi a fare fatica ed usarla solo in eco... si prenda una bici normale e via, meno spesa (a volte), e resa migliore in peso, agilità ecc.
 
  • Like
Reactions: DIRT-E-BIKE