Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Consiglio Acquisto E-bike
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Raul Paddy" data-source="post: 331706" data-attributes="member: 12792"><p>Ciao a tutti,</p><p>sono un ciclista urbano e da qualche tempo sto valutando l'acquisto di una e-bike. Come sarà successo a molti, mi si è aperto un mondo di scelte, possibilità, equipaggiamenti e modelli. Vi chiedo quindi un consiglio per orientarmi in maniera più chiara. Vi riassumo le caratteristiche principali che guidano la mia scelta:</p><p></p><p>1) Destinazione d'uso: tragitto quotidiano di circa 30Km (15 andata + 15 ritorno) dentro ROMA. Questo significa (per chi non conosce la realtà urbana romana): traffico, buche importanti, terreno spesso dissestato, sanpietrini scivolosi, tombini, vetri e detriti a terra, binari del tram... Nella mia esperienza decennale di tragitti urbani ho quasi rotto una pieghevole e sono giunto alla conclusione che per un utilizzo quotidiano casa-lavoro dove è fondamentale evitare imprevisti, serve una bicicletta robusta, solida pensata per terreni impervi e situazioni quasi "al limite". Niente bici urban, city, etc...</p><p></p><p>2) Caratteristiche del ciclista: 35enne tendenzialmente allenato <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite111" alt=":p" title="Stick Out Tongue :p" loading="lazy" data-shortname=":p" /> , con una velocità media in quel tragitto che si attesta sui 19 Km/h (rilevata con cardiofrequenzimetro Polar). </p><p></p><p>3) Budget: al momento non ho un'idea precisa ma da quanto ho capito dovrei (vorrei) restare dentro i 3k</p><p></p><p>4) Modello attualmente più considerato: il mio negozio di riferimento mi ha consigliato la Lombardo Tonale <a href="https://www.lombardobikes.com/bike/tonale/" target="_blank">https://www.lombardobikes.com/bike/tonale/</a> </p><p>ma non ho trovato molte recensioni su questo modello e non ho le competenze necessarie per farne una valutazione qualità/prezzo/utilizzo. Voi avete informazioni utili in merito?</p><p></p><p>5) last but not least: Abitazione posta al 4^ piano SENZA ASCENSORE. Questo significa accollarsi la bici per 4 piani di scale ogni giorno <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite111" alt=":p" title="Stick Out Tongue :p" loading="lazy" data-shortname=":p" /> <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite111" alt=":p" title="Stick Out Tongue :p" loading="lazy" data-shortname=":p" /> <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite111" alt=":p" title="Stick Out Tongue :p" loading="lazy" data-shortname=":p" /></p><p></p><p>...spero di aver dato sufficienti informazioni per fare una diagnosi e avere suggerimenti su come orientarmi al meglio. Grazie a tutti</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Raul Paddy, post: 331706, member: 12792"] Ciao a tutti, sono un ciclista urbano e da qualche tempo sto valutando l'acquisto di una e-bike. Come sarà successo a molti, mi si è aperto un mondo di scelte, possibilità, equipaggiamenti e modelli. Vi chiedo quindi un consiglio per orientarmi in maniera più chiara. Vi riassumo le caratteristiche principali che guidano la mia scelta: 1) Destinazione d'uso: tragitto quotidiano di circa 30Km (15 andata + 15 ritorno) dentro ROMA. Questo significa (per chi non conosce la realtà urbana romana): traffico, buche importanti, terreno spesso dissestato, sanpietrini scivolosi, tombini, vetri e detriti a terra, binari del tram... Nella mia esperienza decennale di tragitti urbani ho quasi rotto una pieghevole e sono giunto alla conclusione che per un utilizzo quotidiano casa-lavoro dove è fondamentale evitare imprevisti, serve una bicicletta robusta, solida pensata per terreni impervi e situazioni quasi "al limite". Niente bici urban, city, etc... 2) Caratteristiche del ciclista: 35enne tendenzialmente allenato :P , con una velocità media in quel tragitto che si attesta sui 19 Km/h (rilevata con cardiofrequenzimetro Polar). 3) Budget: al momento non ho un'idea precisa ma da quanto ho capito dovrei (vorrei) restare dentro i 3k 4) Modello attualmente più considerato: il mio negozio di riferimento mi ha consigliato la Lombardo Tonale [URL]https://www.lombardobikes.com/bike/tonale/[/URL] ma non ho trovato molte recensioni su questo modello e non ho le competenze necessarie per farne una valutazione qualità/prezzo/utilizzo. Voi avete informazioni utili in merito? 5) last but not least: Abitazione posta al 4^ piano SENZA ASCENSORE. Questo significa accollarsi la bici per 4 piani di scale ogni giorno :P :P :P ...spero di aver dato sufficienti informazioni per fare una diagnosi e avere suggerimenti su come orientarmi al meglio. Grazie a tutti [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Consiglio Acquisto E-bike
Alto
Basso