Consigliatemi che tipo di mousse

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.678
2.258
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Le Barbieri anaconda me le consigliate?
Ci sono le antiforatura e le run flat, e' solo per quei 4 euro in piu' o le runflat inficiano la guidabilita'?
Per il rapporto qualità-prezzo e per la durata le consiglio decisamente anche se non ho provate altre, le runflat sono un po' più rigide e (per sentito dire) riesci ad andare anche ruota sgonfia, in realtà anche con le altre ma andando molto piano
 

SLABOZ

Ebiker potentibus
3 Dicembre 2018
956
203
43
45
brescia
Visita Sito
Bici
LAPIERRE AM800
Le runflat sono semplicemente ricoperte di nastro .
Con le banger v2 puoi andare run on flat , non pesano troppo ma costano.
Il test va bene ma poi bisogna vederle in uso reale.
Io ho appena smontato due ruote con il v2 , ci ho fatto almeno 500km a pressioni ultrabasse e su fondi scassati e le ho trovate pari al nuovo , non si sono manco schiacciate un poco.
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.678
2.258
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Le runflat sono semplicemente ricoperte di nastro .
Con le banger v2 puoi andare run on flat , non pesano troppo ma costano.
Il test va bene ma poi bisogna vederle in uso reale.
Io ho appena smontato due ruote con il v2 , ci ho fatto almeno 500km a pressioni ultrabasse e su fondi scassati e le ho trovate pari al nuovo , non si sono manco schiacciate un poco.
Ne ho montate ad amici e schiacciandole si sente che, oltre al nastro esterno probabilmente aggiunto per evitare che assorba lattice, il materiale interno è più sostenuto, più duro.
 

maramouse

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.329
1.106
113
56
genova
Visita Sito
Bici
Canyon Strive:On CFR
ho provato, in ordine "soulciccia", pessime, ho bozzato un cerchio lo stesso, "vittoria airliner" validissime e piuttosto leggere e "speedymousse" ( da usare con camere d'aria ), buon prodotto, ma pesanti come mattoni e alla fine, sono arrivato alla conclusione che l'accoppiata tra cerchi robusti come i dt e gomme robuste, come maxxis dd, schwalbe supergravity o michelin enduro, sia la miglior cosa, senza tante complicazioni.
 

ginogino

Ebiker espertibus
28 Aprile 2018
717
185
43
59
Sarzana
Visita Sito
Bici
ancona nessuna ebike-

Mastiqaatsi

Ebiker velocibus
8 Maggio 2019
255
87
28
Pandino
Visita Sito
Bici
Haibike XDURO SL 29 2014
Sulla mia levo ho montato questi:


facili da montare, costano il giusto e fino adesso non ho avuto problemi o stallonamenti, anche con ruota con pressioni bassa.
Ma io mica ho capito, si montano tutti insieme alla camera d'aria, solo sui tubeless o cosa?
 

SLABOZ

Ebiker potentibus
3 Dicembre 2018
956
203
43
45
brescia
Visita Sito
Bici
LAPIERRE AM800
ho provato, in ordine "soulciccia", pessime, ho bozzato un cerchio lo stesso, "vittoria airliner" validissime e piuttosto leggere e "speedymousse" ( da usare con camere d'aria ), buon prodotto, ma pesanti come mattoni e alla fine, sono arrivato alla conclusione che l'accoppiata tra cerchi robusti come i dt e gomme robuste, come maxxis dd, schwalbe supergravity o michelin enduro, sia la miglior cosa, senza tante complicazioni.
Col banger giro a 0.75 bar
Comfort , grip , sicurezza , run on flat , impagabile
 

SLABOZ

Ebiker potentibus
3 Dicembre 2018
956
203
43
45
brescia
Visita Sito
Bici
LAPIERRE AM800
ciao!
il mio rivenditore ha le Pepi´s Tire Noodle RokkLine

potrebbero andare bene? il prezzo mi sembra interessante
Rokkline non lo ho mai provato, vedi te , se è tosto può essere valido , il pepi normale fa pena .
E vedi che sia abbastanza grosso anche , troppo piccolo non va bene , troppo grosso ti rende difficile il montaggio.
 

dred2it

Ebiker ex novello
7 Aprile 2019
49
18
8
asti
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ 2 Pro
Io ho montato le cushcore, per ebike ruota 2.60 , nessun problema di tenuta e ottime a bassa pressione. I contro non facili da montare e anche costose.
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.253
12.663
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Bho...io da quando ho provato quelle del pepi rosse...(solo quelli) mi son girate le ba....scatole..ho forato tagliando un cm sui tasselli...dovevo mettere camera........nn sapevo cosa farne del salsicciotto zuppo di lattice,dicevano faceva run flat...un cacchio,su asfalto a 20 orari max,sul sentiero continuavo a sentire i sassi sul cerchio...o trovano un sistema come la mousse delle moto...oppure x mè se li posson tenere....ma poi scusa slaboz...dove vai a girare a 0.75?che spancia e fa deriva?oppure se nn spancia vuol dire che nn è 0.75...xchè il ripeno dentro te la indurisce x cui è fuorviante dire 0.75.Brakky
 

maxmetanol

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.540
1.232
113
Givoletto
Visita Sito
ho provato, in ordine "soulciccia", pessime, ho bozzato un cerchio lo stesso, "vittoria airliner" validissime e piuttosto leggere e "speedymousse" ( da usare con camere d'aria ), buon prodotto, ma pesanti come mattoni e alla fine, sono arrivato alla conclusione che l'accoppiata tra cerchi robusti come i dt e gomme robuste, come maxxis dd, schwalbe supergravity o michelin enduro, sia la miglior cosa, senza tante complicazioni.

Idem anch’io ... attualmente ho sotto le Vittoria e semplificherei il concetto .... questi prodotti sono necessari a un pro che nel malaugurato caso buchi deve chiudere la gara, per noi cerchio*gomma valido fanno tutto ma ancor di più a girare a pressioni corrette.
Ho letto che c’è chi va a 0,75 ... lo facevo anch’io, sbagliando ! A quella pressione non vai ma piuttosto ti fai portare da loro perché la guidabilita e la precisione si perdono quasi del tutto.
Le ultime uscite fatte con ottime sospensioni tarate perfettamente ( non da me ) gomme a 1,65 bar ... tutt’altra cosa.
Inoltre per quanto il salsicciotto pesi poco cmq fa’ e sulle masse sospese in movimento influisce molto.
Ora smonterò quello davanti per tenermi esclusivamente il posteriore ( per sicurezza ) se ti occorre ti do a poco il mio ( solo uno ) le ho su 29x2,6 e le può ancora trasformare in 271/2 .
 
Ultima modifica:

SLABOZ

Ebiker potentibus
3 Dicembre 2018
956
203
43
45
brescia
Visita Sito
Bici
LAPIERRE AM800
Bho...io da quando ho provato quelle del pepi rosse...(solo quelli) mi son girate le ba....scatole..ho forato tagliando un cm sui tasselli...dovevo mettere camera........nn sapevo cosa farne del salsicciotto zuppo di lattice,dicevano faceva run flat...un cacchio,su asfalto a 20 orari max,sul sentiero continuavo a sentire i sassi sul cerchio...o trovano un sistema come la mousse delle moto...oppure x mè se li posson tenere....ma poi scusa slaboz...dove vai a girare a 0.75?che spancia e fa deriva?oppure se nn spancia vuol dire che nn è 0.75...xchè il ripeno dentro te la indurisce x cui è fuorviante dire 0.75.Brakky


il pepi rosso è la preistoria del salsicciotto
io giro con 0.75 anteriore e deriva non ne sento, questo mi basta per avere gran grip e smorzamento delle vibrazioni.
prima di arrivare a 0.75 ho fatto varie prove quindi sono sicuro di quello che scrivo, la mia pressione perfetta è 0.75 + banger v2 + gomme 2.8 + tassellatura aggressiva come mm soft o michelin wild
dietro vario da 1.3 a 1.15 se ho bisogno di piu grip in condizioni di umido.
 

maxmetanol

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.540
1.232
113
Givoletto
Visita Sito
il pepi rosso è la preistoria del salsicciotto
io giro con 0.75 anteriore e deriva non ne sento, questo mi basta per avere gran grip e smorzamento delle vibrazioni.
prima di arrivare a 0.75 ho fatto varie prove quindi sono sicuro di quello che scrivo, la mia pressione perfetta è 0.75 + banger v2 + gomme 2.8 + tassellatura aggressiva come mm soft o michelin wild
dietro vario da 1.3 a 1.15 se ho bisogno di piu grip in condizioni di umido.

E per forza non sentì deriva ... sei fermo.