• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Consigli prima e-mtb front

simonemo78

Ebiker novello
18 Agosto 2020
13
3
3
46
rimini
Visita Sito
Bici
cube reaction gtc pro
Si trovano col contagocce...superano i 4000 euro e mi pare abbiano escursioni generose, sicuro che sull'asfalto ci pedali bene? A me piace quella bici (soprattutto mi alletta l'autonomia dei 900 W), la ex 900 sport giusto?
Oggi cmq son tornato alla trek, non c'è niente da fare sono innamorato delle front, la powerfly 5 o la 7. Peccato abbiano alzato i prezzi per i modelli 2021. Le trek sono le uniche e-bike che trovo disponibili da subito!
La powerfly 5 com'è montata secondo voi? Il motore si sa, è una garanzia..bosch.
Andreste sulla powerfly 7?
Riporto sotto le specifiche prese dal sito madre (powerfly 5):

Specifiche
  • Kit telaio

    TelaioAlluminio Alpha Platinum, Removable Integrated Battery (RIB), tubo sterzo conico, passaggio cavi interno Control Freak, protezione motore, Boost148, perno passante da 12mm

    ForcellaRockShox Recon RL, molla Solo Air, ammortizzatore Motion Control, ottimizzato e-MTB, cannotto conico, offset 46mm, Boost110, Maxwell Stealth 15mm, escursione 120mm

    Escursione max. compatibile della forcella120mm (XS & S: 100mm)
  • Ruote

    Mozzo anterioreCuscinetto sigillato Bontrager, perno in lega, 6 bulloni, Boost110, perno passante 15mm

    Mozzo posterioreLega Bontrager, cuscinetto sigillato, perno in lega, 6 bulloni, ruota libera Shimano 8/9/10, Boost148, perno passante 12mm

    CerchiBontrager Kovee, doppia camera, Tubeless Ready, 32 fori, larghezza 23mm, valvola Presta

    PneumaticiBontrager XR3 Comp, tallone in cavo, 30tpi, 29x2.30"

    Dimensioni max. dello pneumatico29x2.60" or 27.5x2.8" (XS & S: 27.5x2.60")
  • Trasmissione

    Leve cambioSRAM SX Eagle single-click, 12 velocità

    Deragliatore posterioreSRAM SX Eagle

    GuarnituraSRAM X1 1000, 36T

    CassettaSRAM PG-1210 Eagle, 11-50, 12 velocità

    CatenaSRAM SX Eagle, 12 velocità

    PedaliPiattaforma in nylon VP-536
  • Componenti

    SellaBontrager Commuter Comp, larghezza 165mm

    ReggisellaLega Bontrager, 31,6mm, offset 12mm

    ManubrioLega Bontrager, 31,8mm, rise 15mm

    ManopoleBontrager XR Endurance Comp, blocco

    Attacco manubrioLega Bontrager, 31,8mm, compatibilità Blendr, 7 gradi

    Serie sterzoFSA IS-2, 1-1/8" superiore, 1,5" inferiore

    Set freniTektro HD-M275 disco idraulico
  • Accessori

    BatteriaBosch PowerTube, verticale, 500wh

    ControllerBosch Purion

    MotoreNUOVO Bosch Performance Line CX, 250 watt, 75 Nm, corpo in magnesio, assistenza massima di 25 km/h
  • Peso

    PesoM - 22.45 kg / 49.5 lbs (Con camere d’aria)
 

Italo63

Ebiker velocibus
17 Febbraio 2020
256
113
43
Lombardia
Visita Sito
Bici
Specialized
Aiutoooo siete partiti da front per arrivare a full da 4000€ !!!!
Simone come dicevi tu " beati voi che avete le montagne vicino" e con questo devi tirare le conclusioni: se fai asfalto strade bianche sentieri non impegnativi e vuoi spendere il giusto la front va più che bene!!!
Io ho montagne vicino, ma per il mio utilizzo per la mia età per il mio modo di pedalare in amicizia ecc.
Posseggo una Scott e-strike 930 full 140 di escursione a 3800€ e mi basta e avanza e mi diverto!!
Però a dire di molti avrei dovuto prendere una 150/160 di escursione da 6000€ !!!
Bohhhhh .
Fai tu !
 

simonemo78

Ebiker novello
18 Agosto 2020
13
3
3
46
rimini
Visita Sito
Bici
cube reaction gtc pro

ahah hai colto nel segno! E' vero si è partiti da una front onesta per arrivare a mezzi da down-hill, la dice lunga su quanto le idee siano chiare
Ne sono uscito fuorviato perchè quasi tutti consigliano una biammortizzata..."se devi fare una e-bike falla full" che poi ti penti".
Io son tornato agli intenti iniziali, e ho quasi deciso per una bella Trek front, devo solo capire se accontentarmi della powerfly 5 o fare l'esoso con la powerfly 7 (va sui 4500 euro quasi di listino la 2021...è uno sproposito per un'alluminio front penso, ma quanto mi piace...!!). Ci son stato stamattina e il venditore è stato molto conciliante, uno sconto importante, mi valuta il ritito della mia muscolare, insomma mi sono quasi deciso.
E grazie di nuovo per le dritte

Per mia moglie ho preso la olympia 900 performer che è una front e ha costato 2200 euro. La 900 prime sempre front costa poco di più. Ti assicuro che è molto più pedalabile della mia giant.

Ah ecco io ho subito pernsato alla ex 900...conoscevo solo quel modello di Olympia, la più venduta a dire del rivenditore....
Grazie del consiglio. In effetti quella batteria da 900 suona proprio bene
 

simonemo78

Ebiker novello
18 Agosto 2020
13
3
3
46
rimini
Visita Sito
Bici
cube reaction gtc pro
uffff ricominciamo da capo allora il processo decisionale si fa piuttosto arduo a questo punto! Le buche...non basta evitarle?
Latticizzando i copertoni non si ottiene un minimo di confort in più? Non basta per smorzare le buche immagino
 

simonemo78

Ebiker novello
18 Agosto 2020
13
3
3
46
rimini
Visita Sito
Bici
cube reaction gtc pro
Ciao a tutti, riprendo questo mio datato (e unico) thread per mostrarvi l'e-bike che ho acquistato..contraddicendo il titolo stesso della discussione!
Alla fine ho seguito la maggioranza dei consigli e ho scelto una biammortizzata: atala whistle brush 7.1
Prime sensazioni molto positive. Spero di godermela.



 
Ultima modifica:
Reactions: camero and vigggi

apeschi

Ebiker pedalantibus
24 Maggio 2020
100
48
28
Milano
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+1
Bellissima !

Come ti trovi ?
Anch'io ho una full (giant stance) e mi trovo bene. Se vado su strada blocco gli ammortizzatori, se vado fuori strada ovviamente no.
Divertiti con la nuova bici. Vedrai che ti troverai bene.
 

simonemo78

Ebiker novello
18 Agosto 2020
13
3
3
46
rimini
Visita Sito
Bici
cube reaction gtc pro
Bellissima !

Come ti trovi ?
Anch'io ho una full (giant stance) e mi trovo bene. Se vado su strada blocco gli ammortizzatori, se vado fuori strada ovviamente no.
Divertiti con la nuova bici. Vedrai che ti troverai bene.
Ciao,
non sono ancora riuscito a fare un'uscita decente ma ho notato da subito un'impostazione differente in sella rispetto a una muscolare front, posizione più raccolta, diverso angolo di sterzo... Penso ci metterò un pò ad abituarmi ma le sensazioni sono positive! L'assistenza è egregia, anche in modalità eco, l'autonomia si prospetta ottima. Io non ho modo di bloccare l'ammortizzatore posteriore, ma posso dire che anche una biammortizzata con escursioni generose è "pedalabile" anche su strada (il grosso dilemma che mi tormentava all'inizio).
Certo è che la morte sua è il fuoristrada Spero di godermela anche in questo senso prima o poi.
Interessante anche il telescopico, che non avevo mai avuto...
Strana impressione la pedalata: le pedivelle mi sembrano corte, anzi sono corte (170 mm...può essere?).
Nel complesso sono molto contento del mio acquisto.
Ringrazio tutti dei consigli