Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Sospensioni
CONSIGLI PER SAG FORCELLA
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Bike" data-source="post: 80597" data-attributes="member: 3006"><p>Buongiorno domandina per i tecnici del forum,per il mio nuovo acquisto ho da fare sag di forcella </p><p></p><p>Fox 36 Float GRIP, 3-Position w/Micro Adjust, Tapered, 15x110mm, 170mm</p><p>su ebike che utilizzero' sia per un uso a 360 gradi sia per un uso nn estremo,almeno fino a quando non avro' piu' esperienza.</p><p>Mi piace avere progressione da subito e non amo avere troppa durezza di risposta anche nella prima fase di corsa della forcella che spesso specie con la 36mm di Fox puo' non essere banale da ottenere,peso 78 kg e non porto zaini di grande capacita' diciamo vestito e zaino con materiale vario max altri 4/5 kg.</p><p>Il mio livello non e' di certo quello di un rider esperto ma nel gruppo in cui vado c'e' chi dice che imparo in fretta,forse son troppo buoni,stiamo a vedere....<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite118" alt=":innocent:" title="Innocent :innocent:" loading="lazy" data-shortname=":innocent:" /><img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite118" alt=":innocent:" title="Innocent :innocent:" loading="lazy" data-shortname=":innocent:" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Bike, post: 80597, member: 3006"] Buongiorno domandina per i tecnici del forum,per il mio nuovo acquisto ho da fare sag di forcella Fox 36 Float GRIP, 3-Position w/Micro Adjust, Tapered, 15x110mm, 170mm su ebike che utilizzero' sia per un uso a 360 gradi sia per un uso nn estremo,almeno fino a quando non avro' piu' esperienza. Mi piace avere progressione da subito e non amo avere troppa durezza di risposta anche nella prima fase di corsa della forcella che spesso specie con la 36mm di Fox puo' non essere banale da ottenere,peso 78 kg e non porto zaini di grande capacita' diciamo vestito e zaino con materiale vario max altri 4/5 kg. Il mio livello non e' di certo quello di un rider esperto ma nel gruppo in cui vado c'e' chi dice che imparo in fretta,forse son troppo buoni,stiamo a vedere....:innocent::innocent: [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Sospensioni
CONSIGLI PER SAG FORCELLA
Alto
Basso