Consigli per gestione batteria

Paolo65

Ebiker pedalantibus
29 Dicembre 2023
152
71
28
60
monza
Visita Sito
Bici
specialized turbo levo comp alloy
Come da titolo cerco consigli sulla gestione della batteria in particolare per prolungati periodi di fermo della bici.Infatti, da metà novembre a tutto dicembre, difficilmente riuscirò ad utilizzarla causa lavoro e mi domandavo se era corretto fare una carica completa della batteria,dopo l'ultimo utilizzo, ed attendere la prima uscita.In realtà non credo che per circa due mesi ci siano problemi ,ma se i tempi dovessero essere molto più lunghi come vi comportereste?
Vi chiedo consigli perchè ho sentito varie opinioni, alcune anche abbastanza fantasiose
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.513
6.356
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Se cerchi nel forum ci sono discussioni in cui si approfondisce il tema; in sintesi se si prevede di non usare la bici a lungo è bene non caricare completamente la batteria ma solo al 50-60%, e tenerla in ambiente asciutto ed a temperature non alte ma neppure troppo basse.
 
  • Like
Reactions: ivo and Hot

E-Nautilus

Ebiker velocibus
10 Aprile 2021
442
233
43
51
Caput Mundi
Visita Sito
Bici
Focus Raven² 9.8
Mi è capitato di caricare al massimo la batteria, pensando di usarla il giorno dopo e allo stesso tempo, invece , non usarla poi per 1 mese... :no_mouth: ...
Risultato?: quando l'ho presa segnava ancora carica massima, ma durante il giro, quando sono rimaste 4 tacche (su 10) , è morta mentre pedalavo!
Probabilmente non sarebbe successo se non fossero passati quasi 4 anni e 130 cicli di carica.....
 
Ultima modifica:

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Come da titolo cerco consigli sulla gestione della batteria in particolare per prolungati periodi di fermo della bici.Infatti, da metà novembre a tutto dicembre, difficilmente riuscirò ad utilizzarla causa lavoro e mi domandavo se era corretto fare una carica completa della batteria,dopo l'ultimo utilizzo, ed attendere la prima uscita.In realtà non credo che per circa due mesi ci siano problemi ,ma se i tempi dovessero essere molto più lunghi come vi comportereste?
Vi chiedo consigli perchè ho sentito varie opinioni, alcune anche abbastanza fantasiose
Non ci sono opinioni,
basta leggere i vari libretti di manutenzione per l case che lo danno, e tutti dicono che per lo stoccaggio la batteria è bene che sia a metà carica o meglio sul 60%, o comunque lontana dagli estremi del full carica o della carica zero (mai tenerla a carica zero)
Poi ci sono anche le indicazioni delle temperature ... mai luoghi toppo freddi o troppo caldi e meglio se non umidi

questo se si vuole seguire alla lettera titti i passaggi... poi se tieni una batteria carica per 3 settimane al 100% non è che si sciupi...
sid
 
  • Like
Reactions: Paolo65

apollokid

Ebiker pedalantibus
4 Ottobre 2024
207
151
43
53
Provincia di Milano
Visita Sito
Bici
n/a
Questo è uno:

Thread 'BATTERIE E MOTORI, GIOIE E DOLORI...' https://www.ebike-mag.com/forum/t/batterie-e-motori-gioie-e-dolori.16736/
Dice le cose che avevo scritto non molto tempo fa sull'altro forum ed ero stato preso un po' per matto.
La batteria della bike la tengo in cantina dove la temperatura è stabile intorno ai 10-12° durante tutto l'anno
Tengo inoltre dentro al frigo anche le batterie deli fari a led, dei guanti riscaldati per la moto e della telecamera tenendole dentro un barattolo con del silicagel.
La batteria più vecchia che ho ha più di 10 anni e l'ultima volta che l'ho provata aveva perso circa 1/3 di capacità rispetto a quando era nuova

A meno di usare la e-bike tutti i giorni secondo me la cosa migliore è tenerla al fresco e ricaricarla solo prima di ogni uscita se è sopra al 40%