Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
Consigli per acquisto prima EMTB All Mountain con budget attorno ai 4000 euro
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Gnomix87" data-source="post: 202884" data-attributes="member: 7935"><p>Salve a tutti, </p><p>Leggo ormai il forum da qualche tempo, ed essendo arrivato alla vigilia del grande passo di comprare la mia prima ebike mi sono deciso a chiedere consiglio all'esperienza di chi vorrà/potrà aiutarmi.</p><p></p><p>Innanzitutto cercherò di seguire i consigli che ci sono sul forum per le richieste di informazioni:</p><p></p><p>1 - che uso farai della bici? Allora io sono di Roma ma ho una casa in Trentino per l'estate. Da qualche anno noleggio emtb per fare dei tour sui sentieri della zona. Visto che queste esperienze mi sono piaciute molto vorrei acquistare una mia ebike per essere libero nei tempi, negli spostamenti ed anche chiaramente nella cura e nella scelta del mezzo. Quindi uso all mountain con lunghi tour per sentieri montani, con dislivelli anche significativi (per me chiaramente XD), senza particolari velleità discesistiche e pedalando molto.</p><p></p><p>2 - che budget hai disposizione? roprio con uno sforzo sono arrivato a stanziae 4000 euro, aumentabili alla disperata a 4500 massimo ma assolutamente non oltre. Già trovare questi è difficile <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite114" alt=":oops:" title="Oops! :oops:" loading="lazy" data-shortname=":oops:" /></p><p></p><p>3 - hai predilezione per uno specifico motore o che caratteristiche dovrebbe avere il motore ideale x te? Ho provato vari marchi e modelli di media - bassa gamma tra cui Haibike, Bianchi, Specialized, Focus, Olympia e Cannondale. Di conseguenza ho provato diversi motori e mi è piaciuto moltissimo il bosch 2020 nuovo. Ho fatto una breve gita con una nuova Habit neo di cannondale e mi ha convinto molto come risposta. Pure i motori delle Levo Specialized sono ottimi ma fuori budget temo...</p><p></p><p>4 - prediligi dei marchi o non è un fattore importante. No assolutamente conta solo il rapporto qualità prezzo.</p><p></p><p>5 - che esperienza hai nel mondo mtb? In realtà poca, vengo dalla bici da strada e è solo da qualche anno che noleggio mtb 2-3 volte l'anno per delle escursioni sui 50 km di fuoristrada su sentieri di media difficoltà. Non ho grandi abilità in discesa e non è mio prioritario interesse per il momento.</p><p></p><p>6 - sei in grado di effettuare la manutenzione ordinaria della bici o devi affidarti al negozio? No mi affido a negozi.</p><p></p><p>7- Preferiresti l'acquisto in negozio fisico o acquisteresti anche online? Nessun regiudizio contro l'online, basta che la bici arriva <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite128" alt=":joy:" title="Joy :joy:" loading="lazy" data-shortname=":joy:" /></p><p></p><p>8 - Hai gia visto o ti è stata proposta qualche bici, scrivi marca e modello esatti e se possibile aggiungi dei link. Allora dopo varie indagini di mercato e prove mi sono orientato a cercare una bici full suspended con il nuovo bosch 2020, la batteria da 625 (mi interessa una buona autonomia) e delle sospensioni da 140mm. Varie persone mi hanno consigliato i 140mm anteriori e posteriori come sufficenti per giri e discese su sentieri non estremi ed a velocità tranquille. Il mio intento è fare "escursionismo" con giri lunghi (per me sui 50 km) con buona autonomia e buon comfort pedalando anche molto. In questo senso ho trovato due modelli che sembrano rispondere alle mie esigenze:</p><p></p><p> La Cube Stereo Hybrid HPC 140 Race <a href="https://www.cube.eu/it/2020/e-bikes/mountainbike/fullsuspension/stereo-hybrid/cube-stereo-hybrid-140-hpc-race-625-29-petrolnred-2020/" target="_blank">https://www.cube.eu/it/2020/e-bikes/mountainbike/fullsuspension/stereo-hybrid/cube-stereo-hybrid-140-hpc-race-625-29-petrolnred-2020/</a> che mi è stata poposta da un concessionario a 3850 euro </p><p></p><p>e la SCOTT STRIKE eRIDE 930 <a href="https://www.scott-sports.com/it/it/product/scott-strike-eride-930-bike?article=274827008" target="_blank">https://www.scott-sports.com/it/it/product/scott-strike-eride-930-bike?article=274827008</a> proposta a 4000 euro</p><p></p><p>entrambi i negozianti mi hanno esortato a fare uno sforzo per prendere i modelli "superiori" in gamma, cioè la <a href="https://www.cube.eu/it/2020/e-bikes/mountainbike/fullsuspension/stereo-hybrid/cube-stereo-hybrid-140-hpc-sl-625-29-iridiumngreen-2020/" target="_blank">Cube STEREO HYBRID 140 HPC</a> oppure la <a href="https://www.scott-sports.com/it/it/product/scott-strike-eride-920-bike?article=274826008" target="_blank">SCOTT STRIKE eRIDE 920</a> . La cube proposta a 4400 euro e la Scott a 4500 euro. </p><p></p><p>Che ne pensate di questi modelli? quale dovrei scegliere per voi? Vale la pena "salire" di categoria? Ad occhio mi pare che le scott siano allestite meglio mentre le cube oltre a far risparmiare qualcosa vantino il telaio in carbonio e il kiox di bosch.</p><p></p><p>Chiaramente sono aperto a qualsiasi altro suggerimento su altri marchi e modelli, unico vincolo il budget <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite125" alt=":sweat:" title="Sweat :sweat:" loading="lazy" data-shortname=":sweat:" /></p><p></p><p>Mi scuso per il lungo post e vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Gnomix87, post: 202884, member: 7935"] Salve a tutti, Leggo ormai il forum da qualche tempo, ed essendo arrivato alla vigilia del grande passo di comprare la mia prima ebike mi sono deciso a chiedere consiglio all'esperienza di chi vorrà/potrà aiutarmi. Innanzitutto cercherò di seguire i consigli che ci sono sul forum per le richieste di informazioni: 1 - che uso farai della bici? Allora io sono di Roma ma ho una casa in Trentino per l'estate. Da qualche anno noleggio emtb per fare dei tour sui sentieri della zona. Visto che queste esperienze mi sono piaciute molto vorrei acquistare una mia ebike per essere libero nei tempi, negli spostamenti ed anche chiaramente nella cura e nella scelta del mezzo. Quindi uso all mountain con lunghi tour per sentieri montani, con dislivelli anche significativi (per me chiaramente XD), senza particolari velleità discesistiche e pedalando molto. 2 - che budget hai disposizione? roprio con uno sforzo sono arrivato a stanziae 4000 euro, aumentabili alla disperata a 4500 massimo ma assolutamente non oltre. Già trovare questi è difficile :oops: 3 - hai predilezione per uno specifico motore o che caratteristiche dovrebbe avere il motore ideale x te? Ho provato vari marchi e modelli di media - bassa gamma tra cui Haibike, Bianchi, Specialized, Focus, Olympia e Cannondale. Di conseguenza ho provato diversi motori e mi è piaciuto moltissimo il bosch 2020 nuovo. Ho fatto una breve gita con una nuova Habit neo di cannondale e mi ha convinto molto come risposta. Pure i motori delle Levo Specialized sono ottimi ma fuori budget temo... 4 - prediligi dei marchi o non è un fattore importante. No assolutamente conta solo il rapporto qualità prezzo. 5 - che esperienza hai nel mondo mtb? In realtà poca, vengo dalla bici da strada e è solo da qualche anno che noleggio mtb 2-3 volte l'anno per delle escursioni sui 50 km di fuoristrada su sentieri di media difficoltà. Non ho grandi abilità in discesa e non è mio prioritario interesse per il momento. 6 - sei in grado di effettuare la manutenzione ordinaria della bici o devi affidarti al negozio? No mi affido a negozi. 7- Preferiresti l'acquisto in negozio fisico o acquisteresti anche online? Nessun regiudizio contro l'online, basta che la bici arriva :joy: 8 - Hai gia visto o ti è stata proposta qualche bici, scrivi marca e modello esatti e se possibile aggiungi dei link. Allora dopo varie indagini di mercato e prove mi sono orientato a cercare una bici full suspended con il nuovo bosch 2020, la batteria da 625 (mi interessa una buona autonomia) e delle sospensioni da 140mm. Varie persone mi hanno consigliato i 140mm anteriori e posteriori come sufficenti per giri e discese su sentieri non estremi ed a velocità tranquille. Il mio intento è fare "escursionismo" con giri lunghi (per me sui 50 km) con buona autonomia e buon comfort pedalando anche molto. In questo senso ho trovato due modelli che sembrano rispondere alle mie esigenze: La Cube Stereo Hybrid HPC 140 Race [URL]https://www.cube.eu/it/2020/e-bikes/mountainbike/fullsuspension/stereo-hybrid/cube-stereo-hybrid-140-hpc-race-625-29-petrolnred-2020/[/URL] che mi è stata poposta da un concessionario a 3850 euro e la SCOTT STRIKE eRIDE 930 [URL]https://www.scott-sports.com/it/it/product/scott-strike-eride-930-bike?article=274827008[/URL] proposta a 4000 euro entrambi i negozianti mi hanno esortato a fare uno sforzo per prendere i modelli "superiori" in gamma, cioè la [URL='https://www.cube.eu/it/2020/e-bikes/mountainbike/fullsuspension/stereo-hybrid/cube-stereo-hybrid-140-hpc-sl-625-29-iridiumngreen-2020/']Cube STEREO HYBRID 140 HPC[/URL] oppure la [URL='https://www.scott-sports.com/it/it/product/scott-strike-eride-920-bike?article=274826008']SCOTT STRIKE eRIDE 920[/URL] . La cube proposta a 4400 euro e la Scott a 4500 euro. Che ne pensate di questi modelli? quale dovrei scegliere per voi? Vale la pena "salire" di categoria? Ad occhio mi pare che le scott siano allestite meglio mentre le cube oltre a far risparmiare qualcosa vantino il telaio in carbonio e il kiox di bosch. Chiaramente sono aperto a qualsiasi altro suggerimento su altri marchi e modelli, unico vincolo il budget :sweat: Mi scuso per il lungo post e vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Consigli per acquisto prima EMTB All Mountain con budget attorno ai 4000 euro
Alto
Basso